Menu principale

DWR-960 B1: Router 4G+ AC1200

Aperto da Pondera, 19 Gennaio 2021, 11:44:39

m4ss1

DWR-960 con firmware D-Link e SIM Fastweb:

Citazione di: Modem77 il 04 Novembre 2023, 20:44:15Il bello è che non mi fa salvare nemmeno gli sms in bozza ("Draft saved failed").
Non riesco a riprodurre neanche questo... appena posso provo con una SIM TIM.
Citazione di: Modem77 il 05 Novembre 2023, 15:05:13nella vecchia saponetta ZTE MF90 riuscivo ad inviare gli sms senza problemi.
Il numero del centro messaggi è lo stesso?

Modem77

Citazione di: Pondera il 05 Novembre 2023, 16:41:34Che APN hai usato perle due SIM?

ibox.tim.it, lo stesso che avevo sulla saponetta... ma non credo influenzi gli sms

Modem77

Citazione di: m4ss1 il 05 Novembre 2023, 18:44:49provo con una SIM TIM.Il numero del centro messaggi è lo stesso?

si, è lo stesso.

Numero centro SMS
+393359609600

E' una cosa che mi sta mandando ai matti... possibile che sia fallato il router?

Pondera

Citazione di: Modem77 il 05 Novembre 2023, 20:45:24possibile che sia fallato il router?
Se si connette ad Internet allora funziona.

Citazione di: Modem77 il 04 Novembre 2023, 20:44:15uso una sim Tim
Citazione di: Modem77 il 05 Novembre 2023, 15:05:13è una normale sim (voce+sms+internet), non una sim dati
Che offerta c'è attiva? C'è abbastanza credito per farla funzionare?

Hai provato la SIM su uno smartphone?

Resetta il DWR-960 B1 senza nessuna SIM all'interno. Poi inserisci nuovamente la SIM, riprova e continua a farci sapere!

Modem77

CitazioneSe si connette ad Internet allora funziona.

intendevo la parte elettronica dedicata all'invio degli sms

CitazioneChe offerta c'è attiva? C'è abbastanza credito per farla funzionare?

oltre 300 euro di credito

CitazioneHai provato la SIM su uno smartphone?

si, gli sms li invia


CitazioneResetta il DWR-960 B1 senza nessuna SIM all'interno. Poi inserisci nuovamente la SIM, riprova e continua a farci sapere!


Ci provo grazie

Modem77

reset effettuato... niente da fare... il problema persiste, non invia né salva gli sms...

Pondera

Come si chiama di preciso questa offerta TIM?

Modem77

Citazione di: Pondera il 10 Novembre 2023, 19:05:10Come si chiama di preciso questa offerta TIM?

TIM 5G Power Unlimited White... ma la tariffa non c'entra nulla. Gli sms non funzionano nemmeno inserendo un'altra sim voce Unomobile. E' un problema del dispositivo, in quanto non li fa nemmeno salvare in bozza.

CitazioneHai Giga 5G illimitati (di cui 15 Giga validi in UE), minuti e SMS illimitati verso tutti e validi anche nei Paesi UE. Inclusi anche 3 Giga, 250 minuti e 250 SMS per il roaming in Svizzera, Monaco, Usa e Canada; 250 minuti di chiamate internazionali verso Europa, Usa e Canada. L'offerta include anche tanti servizi aggiuntivi come la sicurezza di Navigazione Sicura, TIM One Number, e molti altri.

Pondera

Bisognerebbe indagare se ci sono delle notifiche corrispondenti nel log (registro).
Inoltre con inserita la SIM di TIM si potrebbe impostare la modalità di connessione da Auto a LTE mode ed eventualmente provare la situazione anche su 2G mode.
Sarebbe il caso di impostare manualmente anche l'APN in caso ci siano altri automatismi nascosti collegati...
La potenza del segnale ricevuto (valore RSRP) quant'è?

Modem77

Citazione di: Pondera il 12 Novembre 2023, 14:57:05Bisognerebbe indagare se ci sono delle notifiche corrispondenti nel log (registro).
Inoltre con inserita la SIM di TIM si potrebbe impostare la modalità di connessione da Auto a LTE mode ed eventualmente provare la situazione anche su 2G mode.
Sarebbe il caso di impostare manualmente anche l'APN in caso ci siano altri automatismi nascosti collegati...
La potenza del segnale ricevuto (valore RSRP) quant'è?

ho già provato a forzare sia su 4g che su 2g, niente da fare, il segnale adesso è -110Dbm. A volte il wifi non va in 2,5Ghz o in 5Ghz (o entrambi) e bisogna riavviare... Provato a collegarlo anche via LAN, ovviamente stesso problema. Davvero un pessimo modem...

m4ss1

#390
Citazione di: m4ss1 il 05 Novembre 2023, 18:44:49appena posso provo con una SIM TIM.
Con la SIM TIM l'invio degli SMS non funziona quando il router è in modalità 4G, l'unico modo per inviare un SMS è forzare la connessione in 2G.

DWR-960 FW 01.01.EU
4G:


2G:


Citazione di: Pondera il 12 Novembre 2023, 14:57:05Bisognerebbe indagare se ci sono delle notifiche corrispondenti nel log (registro).
Nel log purtroppo non c'è traccia degli SMS inviati/ricevuti.

Pondera

Mettendo tutti gli indizi insieme la probabile spiegazione potrebbe essere che:

Citazioneè possibile inviare gli SMS tramite la rete 4G.
Tuttavia, un operatore può avere le proprie impostazioni, supportando gli SMS over 4G (LTE) o trasmettendo gli SMS tramite fallback [riserva] 3G o 2G.

Molto simile a ciò che avviene con la voce.

Se un operatore di telefonia mobile supporta Voice over LTE (VoLTE) e anche il tuo dispositivo lo supporta, effettuerai una chiamata vocale attraverso la rete 4G.
In caso contrario, una chiamata vocale passerà a rete 3G o 2G.

Quindi ci possono essere SIM (presumibilmente quelle 5G) abilitate per gli SMS over 4G/LTE e magari altre (presumibilmente le rimanenti in 4G) pure dello stesso operatore abilitate al fallback 2G.

Sul DWR-960 B1 bisognerebbe disabilitare tutte le opzioni di roaming.
Sempre sul DWR-960 B1 c'è la possibilità di utilizzare i codici USSD ma è un argomento tutto da approfondire e non sappiamo cosa effettivamente riescano ad attivare sul dispositivo in concomitanza o meno di una SIM con o senza servizi SMS su 4G...

Le reti LTE non supportano di per sé l'USSD, ma forniscono meccanismi per consentirne l'utilizzo. Se sono disponibili reti 2G/3G, al telefono verrà chiesto di selezionare nuovamente la rete 2G o 3G ed eseguire lì la richiesta USSD.
Ma pare che le stringhe USSD non funzionino su rete 4G TIM...



Fonti & approfondimenti:
https://shop.marcomweb.it/it/supporto/supporto-tecnico/forum-di-supporto/domande-generiche-prodotti-gemalto/855-modem-4g-lte-invio-sms.html
https://www.sostariffe.it/tariffe-cellulari/guide/volte-cos-e-e-come-utilizzare-il-servizio
https://www.tim.it/assistenza/per-la-tua-linea/opzione-voce-4g
https://unomobile.it/comunicati-stampa/1mobile-attiva-il-volte-per-tutti-i-nuovi-utenti-quali-i-vantaggi
https://www.fastweb.it/fastweb-plus/digital-magazine/codici-ussd-cosa-sono-e-a-cosa-servono/
https://xdaforums.com/t/ref-list-of-ussd-codes-updated-10-30.1953506/
https://www.quora.com/Do-LTE-networks-still-use-or-support-USSD
https://forum.fibra.click/d/31517-tim-mobile-5g-e-volte-volte-non-disponibile-su-iphone/7
https://supporto.verymobile.it/volte-68/guida-come-attivare-volte-su-xiaomi-redmi-1969

m4ss1

Citazione di: Pondera il 13 Novembre 2023, 13:39:12Quindi ci possono essere SIM (presumibilmente quelle 5G) abilitate per gli SMS over 4G/LTE e magari altre (presumibilmente le rimanenti in 4G) pure dello stesso operatore abilitate al fallback 2G.
Aggiungo qualche dettaglio:
- La SIM TIM che ho usato per le prove è abilitata al 5G;
- Provate tutte le modalità di rete (Auto, 4G e 2G), l'invio funziona solo in 2G;
- Tutte le opzioni di roaming sono disattivate.

Modem77

ho provato nuovamente a forzare la connessione su 2G ed in effetti gli sms vengono inviati (e/o salvati in bozza), se metto in 4G o automatico no... è un modem assurdo, sullo zte-MF90 questo non succedeva (immagino che facesse in automatico lo switch da 4g a 2g per inviare gli sms). Non capisco perché invece la ricezione degli sms funzioni e, cosa più assurda, perchè non faccia salvare nemmeno gli sms se non si è in 2G. Non si finisce mai di imparare...

Pondera

Citazione di: m4ss1 il 05 Novembre 2023, 18:44:49DWR-960 con firmware D-Link e SIM Fastweb
La SIM è precedente ad ottobre 2022 (4G TIM & attivazione 5G Wind3 su richiesta) o successiva (4G & 5G WindTre)?
Nel caso fosse di quelle su rete TIM: era stata abilitata al 5G (W3) tramite operatore?

m4ss1

Citazione di: Pondera il 14 Novembre 2023, 08:20:24La SIM Fastweb è precedente ad ottobre 2022 (4G TIM & attivazione 5G Wind3 su richiesta) o successiva (4G & 5G WindTre)?
Successiva, attiva da subito su rete WindTre.
Per curiosità ho provato anche con una SIM Vodafone e l'invio degli SMS in 4G funziona, per adesso l'unico operatore problematico è TIM e forse anche i suoi virtuali.

Pondera

Io ho una Fastweb 4G TIM (non abilitata al 5G) di scorta magari oggi la ricarico di 10€ e faccio qualche prova.

Citazione di: m4ss1 il 14 Novembre 2023, 09:19:28per adesso l'unico operatore problematico è TIM e forse anche i suoi virtuali
Il DWR-960 B1 è ottimizzato (usa i protocolli) per le reti PosteMobile cioè W3 prima e Vodafone adesso. Delle SIM ho. da me provate con fw PM con la vecchia SIM viene rilevata la rete Vodafone mentre con la nuova viene rilevata la rete PosteMobile.
C'è poi 1Mobile (Vod) che non ha funzionato.
Ma sono convinto che le TIM 4G potrebbero andare... Non per niente gli operatori pubblicano costantemente gli elenchi degli smarphone 5G certificati... Si tratta di una questione che riguarda tutti i dispositivi alla fine...

Pondera

#397
Fastweb NeXXt Mobile del 2022 (4G TIM) 7,95€/150GB/∞Min/100SMS (5G W3 non abilitato)

D-Link DWR-960 B1 Postemobile 01.06 PM Test invio & ricezione SMS: OK

Direi quindi ad occhio che sul DWR-960 B1 con TIM 5G non entra funzione automaticamente la riserva [rollback] 2G per l'invio degli SMS.
Problema comune anche ad una parte degli smartphone della mela!

N.B. Ci ho speso solo 5€ perché c'era credito residuo risalente all'inizio dell'Estate scorsa!
4 tacche su 4 di segnale (ad una sola banda, con qualche picco di due aggregate) ma da me TIM 4G senza limitazioni va proprio un pianto in orari di punta ha una media di circa meno di ⅓ del 4G Basic (30Mbps) a cui sono limitati i semi-virtuali mentre ho. & Very si attestano su ½ mentre in orari di morbida raggiungono quasi il limite.

P.S. Se il modem è configurato manualmente con l'APN di ho. poi si imposta automaticamente per Fw senza nessun intervento quando viene cambiata la SIM.

Pondera

#398
Sono sicuramente compatibili... anche se non è menzionato che sono specifiche per il dispositivo...

Bingfu Antenna 4G LTE SMA Maschio Bianca 6dBi
Specifiche
Guadagno: 6dBi
Gamma di Frequenza: 698-960 MHz, 1710-2170 MHz, 2300-2700 MHz ROS: <2.0;
Polarizzazione: Lineare Verticale;
Impedenza: 50 ohm;
Direzione: omnidirezionale;
Connettore: connettore SMA maschio;
Nota: Dopo l'installazione, si prega di riavviare il router e modificare le impostazioni di backend da antenna interna ad antenna esterna.



tuleggi

Salve, sono un nuovo possessore del modem, versione B1 bianca originale dlink.
Ultimo firmware 01.01.EU, ma non vedo la banda 2,4ghz. Non è visibile, ho provato di tutto (anche a disattivare la 5ghz). L'ho vista per qualche secondo dopo un reset, poi più niente.
Perdi più d'ogni tanto il Wi-Fi si disconnette (ma poi si riconnette) e mi è già successo un paio di volte che anche il Wi-Fi 5ghz non è più visibile su un cellulare (mentre sull'altro lo è!).
Mai visto un comportamento simile ma sembra che non sono l'unico leggendo il forum.
Ne ho ordinato un altro per vedere se per caso quello comprato non era difettoso (lo spero).
Se qualcuno ha più info grazie per farmelo sapere.
PS: uso SIM postemobile, connessione Vodafone wap

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari