Menu principale

DWR-960 B1: Router 4G+ AC1200

Aperto da Pondera, 19 Gennaio 2021, 11:44:39

m4ss1

Citazione di: Diegocampy il 31 Agosto 2023, 01:36:45impossibile settare dal google wifi l'indirizzo. se lo prende in base a cosa gli dice il modem.
🤦🏻
Pensavo si potesse fare come nel Nest...

Citazione di: Diegocampy il 31 Agosto 2023, 01:36:45l'unica configurazione che mi funziona è bridge trasparente abbinato a dhpc del modem
Meglio  :)

therapsida1

Se può interessare, questo modello D-Link DWR-960 Router LTE Cat 7 Wi-Fi AC1200, Router Mobile 4G/3G, Multi WAN, Porte Gigabit, Slot per SIM Card Integrato, Doppio Firewall e Internet Fail-Safe  Versione bianca non brandizzato è in vendita da qualche giorno su Amazon a 54,99 €. Io l'ho comprato.

ZeroUno

Finalmente ha raggiunto un prezzo giusto!
E hanno pure aggiunto una pagina specifica sul sito:

https://eu.dlink.com/it/it/products/dwr-960w-lte-cat7-wifi-ac1200-router

Sarebbe il caso di rettificare il prezzo del modello nero perché non è che ci fanno proprio una bella figura!

Pondera

#363
A quanto pare l'esclusiva PosteMobile era di 2 anni, proprio l'arco di vita di un dispositivo per la garanzia in UE. Dopo un anno è uscito il firmware del marchio e dopo un altro anno anche il dispositivo dello stesso colore per la vendita.

Ci auguriamo che almeno un altro aggiornamento firmware venga rilasciato da D-Link con le correzioni necessarie a migliorare il funzionamento del DWR-960 B1 visto che ha un discreto hardware.
E non sarebbe male aggiungere la selezione manuale delle bande LTE che lo renderebbe anche più commercialmente accattivante!

Nel 2° messaggio di questa discussione abbiamo aggiunto il collegamento al modello bianco come offerta.
Ci auguriamo che il marchio operi un allineamento del prezzo per il modello nero.

Grazie a @therapsida1 & @ZeroUno per le preziose segnalazioni!
Fateci sapere con quale firmware vi arriva e come si comporta il router per quanto riguarda la ricezione del segnale di Internet mobile e la trasmissione delle reti senza fili a 2,4 & 5 GHz.




Santomarco

Buonasera a tutti,
ma dal router è possibile schedulare un riavvio ad un orario specifico?

Vi ringrazio

m4ss1

Ciao @Santomarco, no non è possibile... devi usare una presa temporizzata.

Santomarco

Neanche con firmware non PosteMobile?

Vi ringrazio

m4ss1

No mi dispiace, non c'è neanche nel firmware D-Link.

Santomarco

Grazie mille.

Altra domanda: leggo sulla configurazione wifi che parla di livello di sicurezza.

Ma cos'è quest'opzione?
Cioè la sicurezza è legata al protocollo utilizzato (wep/wpa1-2-3).

Vi ringrazio.

Pondera

Manuale utente italiano (che trovi anche nel 2° messaggio di questa discussione) a pag. 26:

DWR-960_B1_Manual_v1.00(IT).pdf

Poi eventualmente approfondisci su Wikipedia! ;)

mddbsb

Ciao ragazzi ma secondo Voi lato LAN tutte queste connessioni a cosa son dovute?

Allego screen: https://ibb.co/PzDLXLs

Io ho solo 1 device (router) connesso alla LAN.

A presto!

m4ss1

Ciao, sicuramente sono dei dispositivi che si sono connessi al router in precedenza, il tempo di lease del DHCP è scaduto e non gli è stato rinnovato l'indirizzo IP.
Gli indirizzi MAC invece sono tutti diversi?

mddbsb

si tutti diversi.
ma non ho connesso niente oltre al router.

m4ss1

Disattiva per sicurezza il wireless del DWR.
Alcuni router durante avvio e per pochi secondi permettono il traffico L2 tra le porte ethernet, potrebbe quindi capitare che il server DHCP del DWR rilasci un indirizzo IP per qualche secondo.
Controlla se c'è corrispondenza tra i MAC del DWR e quelli nel secondo router.
Puoi disattivare il server DHCP del DWR-960 e configurare la WAN del secondo router con un IP statico.

mddbsb

Alla fine ho dismesso PM, cappato a meno di 1 mega con le nuove politiche iniziava a starmi stretto. Sono rientrato su FTTC.

Modem77

#375
Buonasera a tutti, ho acquistato sulla baia questo router marchiato Postemobile. Non riesco ad inviare gli sms, invece li ricevo correttamente. Ho controllato il numero del centro messaggi (è quello della Tim perché uso una sim Tim, ma ho provato anche una sim Unomobile) ed è corretto. Il bello è che non mi fa salvare nemmeno gli sms in bozza ("Draft saved failed"). Ho provato anche a cambiare la modalità di memorizzazione degli sms da "dispositivo" a "SIM", ma niente. Ho cancellato tutti gli sms, niente da fare. Non funziona l'invio nemmeno se faccio rispondi ad un sms ricevuto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Ps: ho il firmware di Postemobile. Grazie

Modem77

Aggioramento: ho provato a sbrandizzarlo cambiando il firmware con quello ufficiale D-Link... stesso problema, riceve gli sms ma non li invia...

Pondera

Mi ero procurato sulla baia un DWR-960 B1 Postemobile versione firmware 01.06 PM (ad oggi risulta da aggiornamento su server remoto: Current version is newest!) proprio per effettuare questo tipo di verifiche.
Per ovviare ai problemi di scomparsa intermittente della rete a 5GHz del modem LTE entrambe le sezioni senza fili (WiFi) a 2,4 & 5 GHz sono disattivate. Il modem LTE è collegatto alla porta WAN di un DIR-880L A1 2020-05-15 09:34:00

Dispositivi & SIM utilizzati per la verifica
- D-Link DWR-960 B1 Postemobile 01.06 PM
SIM ho. Mobile voce+dati 5,99€/100GB@30Mbps (2023) 

- Samsung Galaxy ALPHA (SM-G850F) Android 5.0.2
SIM ho. Mobile voce+dati 5,99€/30GB@60Mbps (2018)

- Collegamento al modem LTE via WiFi da ASUS F550C+Win10+Firefox

Da smartphone a modem LTE: OK (invio SMS)
Da modem LTE a smartphone: OK (risposta SMS)



Direi quindi di indagare meglio sulle SIM ed offerte collegate & sul browser e sistema operativo utilizzati per le prove non andate a buon fine.
Che tipo di offerte sono: voce+dati o solo dati? Quali offerte sono nello specifico?
Con quale browser e sistema operativo è stato effettuato il collegamanto al modem LTE DWR-960 B1 (via senza fili o cavo)?

Modem77

Citazione di: Pondera il 05 Novembre 2023, 12:25:35Direi quindi di indagare meglio sulle SIM ed offerte collegate & sul browser e sistema operativo utilizzati per le prove non andate a buon fine.
Che tipo di offerte sono: voce+dati o solo dati? Quali offerte sono nello specifico?
Con quale browser e sistema operativo è stato effettuato il collegamanto al modem LTE DWR-960 B1 (via senza fili o cavo)?

Il browser è Mozilla (Window7), la sim è una normale sim (voce+sms+internet), non una sim dati. Considera che nella vecchia saponetta ZTE MF90 riuscivo ad inviare gli sms senza problemi. Il collegamento è via wifi. Messaggio di errore: "192.168.0.1 Invio SMS non riuscito"

Pondera

Che APN hai usato perle due SIM?

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari