Menu principale

DVA-5592/5593: compatibilità chiavetta/adattatore/modem USB 4G LTE

Aperto da jterrag, 26 Marzo 2020, 20:24:56

m4ss1

Citazione di: ermete74 il 07 Ottobre 2023, 23:42:02Quindi mi confermi che sei riuscito ad attivare una connessione WAN con la chiavetta DWM-222?
Si, con una DWM-222 HW A2 FW 2.0.1EU 20201209.
Citazione di: ermete74 il 07 Ottobre 2023, 23:42:02Hai provato a scollegare la WAN e verificare se il Failover si attiva anche con un operatore che non è WIND?
La WAN non era collegata e la DWM-222 A2 si è connessa da sola, non posso verificare il failover.
Citazione di: ermete74 il 07 Ottobre 2023, 23:42:02Chiedo se è possibile farlo, grazie.
Per il downgrade del firmware qui sei OT, trovi tutte le informazione nella discussione del DVA-5592 e qui.

ermete74

Citazione di: m4ss1 il 09 Ottobre 2023, 09:09:16Si, con una DWM-222 HW A2 FW 2.0.1EU 20201209.La WAN non era collegata e la DWM-222 A2 si è connessa da sola, non posso verificare il failover.

Non mi sono spiegato bene.
Hai creato tu la regola della WAN USB, quella relativa alla configurazione della chiavetta modem USB, oppure hai sfruttato quella che era creata di default nel router D-Link?
Scusami ma sarebbe interessante verificare il funzionamento del failover.
Io come ho scritto nel mio post, ho configurato il D-Link come sostituto del modem del mio operatore.
Ho collegando la chiavetta al D-Link, la connessione WAN attiva era la fibra del mio operatore attiva.
Correttamente la chiavetta in questa fase era riconosciuta ma non era connessa, led di colore rosso lampeggiante.
Scollegando la lan della WAN, il D-Link ha attivato la chiavetta per provare ad effettuare una connessione dati, led di colore blu lampeggiante, indica che non era connessa, ma ha provato correttamente ad effettuare una connessione.
Nel mio caso non funziona perché ho problemi e non riesco ad effettuare una connessione dati.
Tu invece che riesci a connetterti, facendo questo test potremo capire se il failover funziona anche con un operatore diverso e non servirebbe fare il downgrade del firmware.
Un'ultima cosa, hai detto che per far funzionare la chiavetta modem USB D-Link hai dovuto modificare il codice ID vendor che era diverso.
Potresti verificare se lasciando quello che era presente nella configurazione di default nel D-Link la chiavetta è riconosciuta nella sezione Home>>Configurazione>>Interfacce Fisiche e se la casella Interfaccia USB è di colore verde?
Vorrei capire se la modifica al codice ID vendor serve per far riconoscere la chiavetta o ad attivare la connessione dati.
Grazie.

m4ss1

Citazione di: ermete74 il 09 Ottobre 2023, 12:55:19Hai creato tu la regola della WAN USB, quella relativa alla configurazione della chiavetta modem USB, oppure hai sfruttato quella che era creata di default nel router D-Link?
Ho usato quella preconfigurata.
Citazione di: ermete74 il 09 Ottobre 2023, 12:55:19Potresti verificare se lasciando quello che era presente nella configurazione di default nel D-Link la chiavetta è riconosciuta nella sezione Home>>Configurazione>>Interfacce Fisiche e se la casella Interfaccia USB è di colore verde?
No mi dispiace per il momento non posso fare altre verifiche.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari