Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

larabari

Citazione di: Pondera il 25 Novembre 2014, 07:49:58Puoi elencare i modelli di telefono e tablet con cui hai problemi?

A dire il vero un po' con tutte le marche. A casa mia vengono parecchi amici di mio figlio e, prima che aggiornassi la versione che ho in firma, quasi ogni giorno dovevo riavviare il router. Il problema era sempre lo stesso, il router non rilasciava gli indirizzi ip e poi non si vedeva la tipica icona del wi-fi.
Ora sembra vada meglio.

Pondera cosa ne pensi del messaggio di shouldes a pag.23 #443 dell'altro forum?

Soprattutto questo passaggio:
consiglio di inserire questa regola nel filtro in ingresso:
LAN br0 Any 192.168.1.0/24 – 192.168.1.0/24 – Always

Con questa regola tutti i dispositivi collegati in LAN riescono a dialogare fra di loro e si riesce a dialogare con il router, anche via telnet.
Grazie
DSL-2750B-D1
Versione del software:    EU_1.02
Data rilascio:            2014.10.21-02:48:00
Sistema Operativo:        W8.1 - 7 - Ubuntu 14.10

Pondera

Citazione di: larabari il 24 Novembre 2014, 08:51:40Per il momento mi sembra più stabile la versione 2014.10.21-02:48:00 almeno nel mio caso

Citazione di: larabari il 24 Novembre 2014, 12:07:32i tablet e i telefoni continuavano ad avere problemi con il rilascio di indirizzi IP

Citazione di: larabari il 25 Novembre 2014, 17:49:20un po' con tutte le marche. A casa mia vengono parecchi amici di mio figlio e, prima che aggiornassi la versione che ho in firma, quasi ogni giorno dovevo riavviare il router. Il problema era sempre lo stesso, il router non rilasciava gli indirizzi ip e poi non si vedeva la tipica icona del wi-fi.
Ora sembra vada meglio.

Allora dato il riscontro positivo per il momento, lasciamo consigliata in evidenza quella versione nel 1° messaggio.

Pondera

Fonte HWU Forum
Citazione di: 'shouldes'consiglio di inserire questa regola nel filtro in ingresso:

LAN br0 Any 192.168.1.0/24 – 192.168.1.0/24 – Always

Con questa regola tutti i dispositivi collegati in LAN riescono a dialogare fra di loro e si riesce a dialogare con il router, anche via telnet


Citazione di: larabari il 25 Novembre 2014, 17:49:20cosa ne pensi

La motivazione a monte è che a fronte degli ultimi software maligni (malware) che riescono a manipolare il traffico dei modem-router (ricordo che il codice dannoso risiede sempre sul disco rigido del computer e NON nel modem-router!) i produttori, quindi anche D-Link, hanno letteralmente "chiuso" tutte le possibili "porte di accesso" dei propri dispositivi.

Il problema vero è che gli utenti non si interfacciano per niente con il supporto tecnico nazionale che la consociata italiana del marchio mette a disposizione. Le segnalazioni vengono prese tutte in considerazione e dopo averne ricevute un certo numero consistente e verificato il problema oggettivamente in laboratorio si provvede ad inoltrare una richiesta di modifica del firmware presso la casa madre.
Se manca la comunicazione utente-supporto tecnico nazionale, e soprattutto non ci sono segnalazioni in merito, D-Link Italia suppone che i DSL-2750B D1 non abbiano problemi!

Pondera

Citazione di: simple07 il 26 Settembre 2014, 23:36:28a tempo indefinito (possono essere 30 secondi come 4 ore) avviene la dicitura "accesso limitato" e non c'è verso di riprendere la connessione se non spegnendo e riavviando sia pc che router.

Dal computer collegato via ethernet, invece, nessun problema.
[...]
il sistema operativo del pc è Windows 7 Ultimate, il modello del Router D1.

32 o 64 bit?

Citazione di: simple07 il 03 Dicembre 2014, 19:49:35Questo router [...] non ha più presentato il problema. Dopo una quarantina di giorni, il problema si è ripresentato, senza aver toccato impostazione alcuna ne prima ne dopo.

Ho già aggiornato all'ultimo firmware ma nulla, anzi, ora la connessione cade direttamente e devo forzatamente spegnere il modem invece che riavviare il computer.

A quale versione firmware hai aggiornato di preciso?
Quindi hai un solo PC che si collega via senza fili al DSL-2750B D1? Con quale dispositivo wireless? Che versione driver usa questo dispositivo?
Come hai configurato la sezione SETUP>Wireless Setup?

Pondera

Citazione di: simple07 il 04 Dicembre 2014, 16:02:48un solo portatile e qualche cellulare. Il driver è l'ultimo disponibile per la mia Intel N2230.

Hai problemi solo col PC?

Citazione di: simple07 il 04 Dicembre 2014, 16:02:48wifi sempre attivato, Canale 9, ampiezza canale 20-40 automatica, stato visibilità visibile, e modalità solo 802.11n

Crittografia?

Pondera

Non è che potresti verificare il suggerimento seguente?

Fonte HWU Forum
Citazione di: 'shouldes'inserire questa regola nel filtro in ingresso:

LAN br0 Any 192.168.1.0/24 – 192.168.1.0/24 – Always

baobabit

Avendo problemi con rilascio indirizzi IP ho scritto alla Dlink e mi hanno inviato la versione FW EU_1.02_05092014_1130.zip proprio oggi. Ne sapete niente?

baobabit

Ho installato la release e sembra funzionare bene. L'unica differenza e' che per modificare il margine SNR lato modem attraverso i comandi telnet che usavo in precedenza, adesso devo disabilitare il firewall nella pagina setup adsl, modificare il margine e poi riabilitare il firewall in caso contrario la comunicazione tra il pc (windows xp) e il modem non funziona e non trova l'indirizzo ip 192.168.1.1 non trovando la porta 23 di telnet perche' il firewall la blocca. Prima non accadeva.

Pondera

Citazione di: baobabit il 09 Dicembre 2014, 18:40:14problemi con rilascio indirizzi IP

Già spiegato precedentemente:

Citazione di: Pondera il 26 Novembre 2014, 08:32:57La motivazione a monte è che a fronte degli ultimi software maligni (malware) che riescono a manipolare il traffico dei modem-router (ricordo che il codice dannoso risiede sempre sul disco rigido del computer e NON nel modem-router!) i produttori, quindi anche D-Link, hanno letteralmente "chiuso" tutte le possibili "porte di accesso" dei propri dispositivi.

Citazione di: baobabit il 09 Dicembre 2014, 22:29:03Ho installato la release [...] per modificare il margine SNR [...] devo disabilitare il firewall [...]. Prima non accadeva.

Per Telnet dovrebbe essere sufficiente sbloccarlo dalla sezione Remote Management.

Citazione di: baobabit il 09 Dicembre 2014, 18:40:14ho scritto alla Dlink e mi hanno inviato la versione FW EU_1.02_05092014_1130.zip proprio oggi. Ne sapete niente?

In testa alla discussione abbiamo le versioni successive. Ma se dici che a te va bene la versione 1.02 del 20140509 subversione (SVN) 1130 la inserisco nel 1° messaggio.

Dalle vostre ultime segnalazioni sembra che i problemi si stiano risolvendo.

Mi spiace per simple07 che invece pare non abbia ancora risolto ma mi sembra di capire che si tratti di inconvenienti con gli smartphone che purtroppo sono sempre stati ostici col wireless.

In ogni caso CONTINUATE A SEGNALARE AL SERVIZIO TECNICO NAZIONALE D-LINK I VOSTRI PROBLEMI altrimenti non inoltreranno mai ulteriori richieste di nuovi firmware risolutivi alla sede madre a Taiwan!
Poi, per essere d'aiuto a tutta la comunità, date riscontro anche qui della vostra esperienza!

baobabit

Mi e' bastato abilitare la porta 23 attraverso una regola nell'Inbound Filter con indirizzo sorgente quello del pc e destinazione quello del router.

scofield1

Io avevo il problema dell' accesso limitato quando si connetteva al wifi un altro PC. Ho aggiornato all'ultimo firmware e per adesso il problema non si è più presentato. Utilizzo il mio cellulare ed un altro pc colllegato alle rete con wifi e non ho problemi. Unica cosa è che prima in casa avevo un altro Pc un Sony vaio che adesso non è più presente spero che non fosse stato quello il problema. 

Pondera

Pubblicato firmware DSL-2750B D1 WI 1.01 20141007.

baobabit

Ho la disponibilita' anche di un TP-LINK TP-8970 ma trovo che il DLINK 2750B-D1 sia superiore come parametrizzazioni.  Io ho una linea GBE tra centrale e target e un contratto Alice 20Mega quindi Telecom mi dice di usare PPP0E-LLC e il Dlink con quei parametri funziona molto bene raggiungendo anche 17Mb/s. Se utilizzo ill TP LINK devo per forza usare il  PPP0A-VCMUX e la velocita' si avvicina al Dlink se no la velocita' e' solo della meta'. Sono soddisfatto del prodotto nonostante qualche problemino.

Pondera

Citazione di: simple07 il 05 Dicembre 2014, 12:36:46
Citazione di: Pondera il 05 Dicembre 2014, 12:04:09
Citazione di: simple07 il 04 Dicembre 2014, 16:02:48un solo portatile e qualche cellulare. Il driver è l'ultimo disponibile per la mia Intel N2230.

Hai problemi solo col PC?

No, anche coi cellulari, quando decide di impallarsi non fa connettere più alcun dispositivo col nuovo firmware.

Citazione di: simple07 il 14 Dicembre 2014, 20:54:15il problema è soprattutto sul pc portatile.

Citazione di: simple07 il 14 Dicembre 2014, 20:54:15Venerdì mi sono arreso

È comprensibile lo sconforto ma occorre avere un po' più di pazienza per condividere qui dati e situazioni in modo oggettivo e coerente.
Le ultime segnalazioni degli altri utenti sembrano essere positive.
Ogni dispositivo ha pro e contro.

vector

Salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo chiedervi un aiuto. Premetto che ho fatto una ricerca del testo link'n print ma nessun risultato, quindi ho pensato di aprire questa discussione. ho aggiornato il mio mac a yosemite (installazione pulita) e ho installato di nuovo link'n print per collegare la mia stampante usb (samsung ml1660). Con mavericks all'avvio era tutto funzionante, ora dopo vari tentativi di installazione e configurazione all'avio LnP non trova mai la stampante, però cosa strana, se lo avvio manualmente si. Esiste un modo più efficace di collegare la stampante tramite configurazione di macosx? grazie a tutti per l'aiuto

Pondera

Revisione hardware del DSL-2750B? Versione firmware?
Che versione del software Link'n Print hai usato?

vector

Ciao Pondera, scusa se rispondo ora ma sono a lavoro...allora ti dico subito:
revisione hardware D1, firmware 1.02 EU, link'nprint v1.19 Mac

Pondera

Spostato nella discussione principale dedicata al dispositivo.
Accertati di avere l'ultima versione di firmware che trovi in evidenza nel 1° messaggio di questa discussione.

Aggiornato il collegamento D-Link Link'n Print (ex SharePort) per Windows & MacOS con la nuova versione 1.20 per MacOS. Metti quella e facci sapere.

vector

Grazie...per ora sembra funzionare con la versione aggiornata...

Resting

Ciao,

sono Matteo e sono nuovo del forum.
1. Da pc non riesco a vedere stampante ( brother DCP-197C ) collegata al router con USB.
Inoltre quando provo ad abilitare "Print server" appare il messaggio:
"Net USB is conflict with the feautre USB3.5G, Please remove the USB3.5G connection first."

2. Da pc non riesco a vedere chiavetta USB collegata al router con USB. ( chiavetta usb storage no 3g )

Documentazione o idee?

Grazie
-------------------------------------------
DSL-2750B HW Rev D1 Infostrada
FW DSL-2750B_1.01_WI_20141007
S.O. Win XP Home Edition Versione 2002 SP3
-------------------------------------------
---
DSL-2750B HW Rev D1 Infostrada
FW DSL-2750B_1.02_WI_20141113
---
P.C. S.O. Win 7
---

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari