Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

Alby

Ragazzi, ma non è che fate il classico errore di collegare via wifi da acceso lo stesso pc che era prima via cavo, o addirittura le due cose assieme?
Che sistema operativo avete?
Ad es Windows XP era un disastro riguardo a queste cose e anche 7 si incappella a volte ...
Qual è la priorità del sistema operativo tra le varie connessioni? Quale delle due è in cima alla lista?

MarioDlink

Eccomi, allora questo fine settimana ho fatto un pò di prove, sono passato dalla 1.02 alla 1.01, scaricata dal sito inglese, e adesso funziona tutto, per essere più precisi, io sono passato da 1.01 (non so che versione) in cui avevo spessissimo dei cali di segnale, allora sono passato alla famigerata 1.02, qui i cali di segnale non si avvertivano più, però si verificava il fenomeno strano che appunto gli apparati wifi sembravano in modalità "singola", in pratica non dialogavano con gli altri apparati wifi, non funzionava più il servizio dns, dopo vari tentativi di cambiare la configurazione ( ovviamente con firewall configurato correttamente, nat e tutto il resto), sono passato a questa: ftp://ftp.dlink.eu/Products/dsl/dsl-2750b/driver_software/DSL-2750B_fw_revD1_1_01_eu_multi_20130311.zip.

Adesso magicamente ( ho quasi paura a dirlo) funziona tutto!

Pondera

Sforzatevi di essere più precisi altrimenti i vostri resoconti risultano confusi e non possiamo aiutarvi!

In STATUS>Device Info trovate il numero di versione e, cosa più importante, la data di edizione (quella riportata anche nelle note di edizione) che utilizziamo anche noi. Mentre i siti web e ftp D-Link europei, purtroppo, non ne tengono conto e mettono, spesso, la data di pubblicazione in rete.

La versione 1.01 di cui parla MarioDlink è la DSL-2750B D1 EU 1.01 20130221_1283 che, ovviamente, abbiamo anche noi nel 1° messaggio perché è l'ultima utile disponibile prima delle 1.02 successive. Purtroppo di questa versione non è mai stata pubblicata in rete la nota edizione relativa ma solo quella della versione successiva 1.01 20130311_1371 (anche questa abbiamo anche noi ma indicizzata con i giusti riferimenti temporali); questa versione successiva non è mai stata pubblicata.
La nota successiva è stata sempre associata al firmware precedente generando ancora più confusione!

ovodda

Finalmente dopo quasi due anni dall'acquisto hanno tirato fuori un firmware che ha risolto il problema dell'impossibilità di connettere via wi-fi più di due dispositivi contemporaneamente.

Io ho utilizzato il firmware più recente presente in prima pagina e consigliatomi da Pondera e finalmente ora funziona tutto.

Avrei però una domanda.
Qualcuno di voi ha configurato la parte relativa ai parametri ipv6 dns o ha lasciato tutto su "automatico"?

Carciofone

Attualmente nessun provider italiano usa connettività ipv6 diretta, a parte Telecom con parametri di connessione speciali, ma solo tunnel di ipv6 over ipv4 sicchè è il router remoto del provider a collegarti agli eventuali indirizzi ipv6 che tu voglia visitare.
In realtà quindi la gestione automatica dovrebbe essere sufficiente alla navigazione normale. Però esistono in rete parametri speciali per effettuare una vera e propria connessione ipv6 con alcuni provider, se ti va di sperimentare.

ovodda

Citazione di: C@rciofone il 11 Novembre 2014, 09:32:39Attualmente nessun provider italiano usa connettività ipv6 diretta, a parte Telecom con parametri di connessione speciali, ma solo tunnel di ipv6 over ipv4 sicchè è il router remoto del provider a collegarti agli eventuali indirizzi ipv6 che tu voglia visitare.
In realtà quindi la gestione automatica dovrebbe essere sufficiente alla navigazione normale. Però esistono in rete parametri speciali per effettuare una vera e propria connessione ipv6 con alcuni provider, se ti va di sperimentare.
Grazie C@rciofone, ho trovato in rete dei parametri e li sto provando proprio ora.
Vi farò sapere se c'è qualche miglioramento/peggioramento :)

Alby

Mi interessa molto questa cosa. Facci sapere come ti funziona!

thorall

salve,

qualcuno potrebbe aiutarmi per configurare questo router per fastweb con ip pubblico, quindi statico?


non c'è verso e assitenza fastweb ne sa pochissimo..

grazie:)


per completezza di informazioni.


2750B D1 firmware 1.01 e 1.02 (lo ho aggiornato).

TranceNRJ

Hi everyone,

Just a question, my modem never reconnect automatically the PPP session after a loss of synchronization.

Example:


Loss of synchro occurred 7 hours ago, and since, Authentification Failed.

I was forced to play with telnet:


> ppp config ppp0.0 down
> ppp config ppp0.0 up


Am i the only one with this ?

Thanks

Pondera


TranceNRJ


Pondera

Try with penultimate version DSL-2750B D1 EU 1.02 20140923_1915.

larabari

Mi sapete dire se ci sono delle faq dove vengono menzionate le impostazioni da applicare a questo router per non avere problemi noti?
Cercando su altri forum pare che il 2750 sia un router progettato davvero male.
Grazie

DSL-2750B-D1
Versione del software:      EU_1.02
Data rilascio:      2014.10.21-02:48:00
DSL-2750B-D1
Versione del software:    EU_1.02
Data rilascio:            2014.10.21-02:48:00
Sistema Operativo:        W8.1 - 7 - Ubuntu 14.10

Pondera

Forse sarebbe meglio riassumere i tuoi problemi con questo dispositivo anche per essere di aiuto ad altri utenti che leggono questa discussione.
Ho in prova un DSL-2750B D1 e sto verificando la stabilità del penultimo firmware versione 1.02 EU 20140923_1915 che abbiamo nel 1° messaggio. Perché non lo provi anche tu così possiamo avere dei riscontri incrociati?

P.S. Lieto di ritrovarti anche qui.

larabari

Ciao Pondera,
quindi sei lo stesso di hwupgrade.it, bene sono contenta.
In effetti fino a venerdì utilizzavo pure io la versione EU 20140923_1915 ma mi dava un mucchio di problemi soprattutto sulla connessione wi-fi dei vari telefoni e tablet.
Per il momento mi sembra più stabile la versione 2014.10.21-02:48:00 almeno nel mio caso.
DSL-2750B-D1
Versione del software:    EU_1.02
Data rilascio:            2014.10.21-02:48:00
Sistema Operativo:        W8.1 - 7 - Ubuntu 14.10

Pondera

Citazione di: larabari il 24 Novembre 2014, 08:51:40utilizzavo [...] la versione EU 20140923_1915 ma mi dava un mucchio di problemi soprattutto sulla connessione wi-fi dei vari telefoni e tablet.
Per il momento mi sembra più stabile la versione 2014.10.21-02:48:00 almeno nel mio caso.

Grazie per il riscontro!

In generale qui sul forum anche con altri modelli abbiamo sempre riscontrato qualche difficoltà in più nel collegamento wireless proprio con smartphone e tablet.
Di preciso quali sono i dispositivi con cui hai problemi? E che tipo di problemi nello specifico?
Come hai configurato la sezione SETUP>Wireless Setup? Se nel caso ti può servire qualche nozione sulle schermate:

[NOZIONI DI BASE] Cattura schermata & archiviazione immagini su Internet

larabari

Citazione di: Pondera il 24 Novembre 2014, 09:08:11Come hai configurato la sezione SETUP>Wireless Setup? Se nel caso ti può servire qualche nozione sulle schermate:

Così:
Link Immagine
Grazie

Dimenticavo, i tablet e i telefoni continuavano ad avere problemi con il rilascio di indirizzi IP.
DSL-2750B-D1
Versione del software:    EU_1.02
Data rilascio:            2014.10.21-02:48:00
Sistema Operativo:        W8.1 - 7 - Ubuntu 14.10

Pondera

Manca la parte sottostante. Con quali valori hai configurato i seguenti parametri?

WPA Mode
Group Key Update Interval

larabari

DSL-2750B-D1
Versione del software:    EU_1.02
Data rilascio:            2014.10.21-02:48:00
Sistema Operativo:        W8.1 - 7 - Ubuntu 14.10

Pondera

Modifica come segue nella sezione SETUP>Wireless Setup:

Channel Width: 20/40MHz(Auto)
WPA Mode: WPA2 Only (AES)


E come segue nella sezione SETUP>LAN Setup:

DHCP Lease Time: 1 (hours)

Citazione di: larabari il 24 Novembre 2014, 08:51:40Per il momento mi sembra più stabile la versione 2014.10.21-02:48:00 almeno nel mio caso

Citazione di: larabari il 24 Novembre 2014, 12:07:32i tablet e i telefoni continuavano ad avere problemi con il rilascio di indirizzi IP

Puoi elencare i modelli di telefono e tablet con cui hai problemi?

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari