Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

angel777

Non so se è stato riscontrato/risolto ancora questo bug, ma ve lo faccio notare :)
http://www.angel777.com/nanoblog/dsl-2750b/
Webmaster, Tecnico e grafico Angel777.com

Carciofone

In genere la massima velocità di connessione nominale su rete wireless si ottiene abilitando l'ampiezza 20\40 Mhz dei canali radio e attivando la prima delle due opzioni WMM sul router. Va invece tenuta disabilitata la seconda opzione WMM acknowledgement.
Ovviamente la stessa opzione WMM va attivata anche sulle opzioni avanzate del driver della scheda wireless che si connette al router, come pure l'ampiezza di banda va impostata su 20\40 Mhz o Auto.

Teniamo presente poi, che è fondamentale accertarsi di che tipo di scheda wireless è dotato il proprio pc: esistono in fatti sul mercato moltissimi portatili che sono compatibili wireless N, ma o sono 1Tx1R e quindi al massimo verranno connessi a 150 Mbit, oppure a 65-75 Mbit se l'ampiezza canale è di 20 Mhz, oppure anche 2Rx1T e quindi riceveranno con tuto attivo a 300 Mbit circa in condizioni ideali, ma trasmetteranno al massimo a 150!

Se non si abilita la prima voce WMM la velocità massima di carta in condizioni ideali, sempre che l'ampiezza subchannel sia Auto o 40 Mhz non verrà in concreto di solito mai raggiunta.

Altra considerazione: se si tiene attiva la rete ibrida G\N il router funzionerà in modalità legacy per garantire la compatibilità e quindi se si connette una periferica G, oppure anche a seconda dell'autenticazione delle varie schede wireless che si posseggono, i subchannel rimarranno fissi sui 20 Mhz e la velocità massima rispettivamente sui 150 Mbit o 65-75, anche per le periferiche 300N.

Pondera

Aggiunti al 1° messaggio i firmware:

DSL-2750B D1 EU 1.02 20141021_0253
DSL-2750B D1 EU 1.02 20140923_1915



Firmware: FW EU_1.02_09232014_1915
Hardware: Rev.D1
Date: 2014/09/23

Problems Resolved:
1) Same Option61 Client identifier for all DSL-2750B

Know Issues:
None


Grazie a bovirus per la segnalazione.

Vi pregherei di cercare di essere ancora più pazienti e collaborativi. Se ognuno di voi ci dà una mano ne beneficia tutta la comunità di questa discussione: provate questi firmware specialmente in merito al problema col DHCP con le vostre configurazioni e condividete qui i vostri riscontri, sia positivi che negativi.

ovodda

Buongiorno, puntualmente provo ogni singolo firmware che postate perché mi piace avere i prodotti sempre aggiornati e funzionanti e OGNI VOLTA sono costretto a ripristinare l'unico firmware che non mi crea problemi ossia il DSL-2750B_D1_EU_1.02_20131003.
qualunque firmware installi ho sempre il problema che settando correttamente il router non riesco a connettermi via wireless con alcun dispositivo (poco importa se sia uno smartphone, l'Iphone, la stampante hp o la wii-u).
ho segnalato la cosa al supporto D-Link e dopo avermi fatto fare delle prove - che comunque non hanno risolto il problema - si sono limitati a mandarmi per mail un file pdf che spiega come deve essere configurata la sezione wireless del modem (che avevo correttamente configurato già di mio).

Pondera

Resetti dopo l'aggiornamento e lo riconfiguri manualmente senza usare il file di configurazione?

ovodda

Citazione di: Pondera il 28 Ottobre 2014, 09:00:30Resetti dopo l'aggiornamento e lo riconfiguri manualmente senza usare il file di configurazione?

Certo che resetto ma la situazione non cambia.
Con ogni fw che ho installato la configurazione l'ho fatta passo passo ex novo senza usare il file di backup.
La cosa strana è che la stessa configurazione con un fw datato funziona perfettamente mentre con fw più recenti non va.
Morale della favola, sto usando il fw più vecchio :D

Pondera


giannia

Citazione di: Pondera il 06 Ottobre 2014, 10:33:49Ho un DSL-2750B D1 in prova.
Sembra che il problema si ha con i DNS impostati per essere ottenuti automaticamente nelle proprietà della scheda di rete: se invece si impostano manualmente non ci sono problemi.
Anche per quanto riguarda gli indirizzi IP devono essere impostati manualmente piuttosto che essere lasciati in ottenimento automatico del DHCP.

Io sto impazzendo con questo problema di DHCP. Avevo un precedente modello di dlink che funzionava benissimo, l'ho cambiato solo perchè questa estate ha iniziato a scaldare più del normale e poi è anche uscito fuori produzione.  Ho preso questo che come firmware ha molte più funzionalità ma con il dhcp va proprio male.
Ho un cliente che viene in studio con il suo notebook HP e non c'è verso di fargli ottenere la configurazione via DHCP. La scorsa settimana stavo configurando un Synology NAS  nuovo ed è stato un disastro perchè la prima volta che li accendi sono in dhcp e ho dovuto trovare che ip della rete 169.254.x.x per entrarci dentro la prima volta. Ogni tanto lo SmartTV Samsung non prende la configurazione ma in questo caso se riaccendo il router o abilito/disabilito il dhcp va posto.
Per il Mac ho invece risolto facendo una reservation, ogni mattina perdeva l'IP, ma facendo una reservation è andato a posto.

Se continua così dovrò montare un server DHCP da qualche parte, non tutto posso mettere a IP fisso.

Trovo davvero incredibile questo problema e che ancora non lo abbiano risolto. Scusate lo sfogo.

Pondera


giannia

Ho aggiornato all'ultima versione. Per il momento funziona tutto, vedremo come va dhcp nelle prox settimane..   :)  L'unica cosa strana è che lampeggia una lucetta blu a lato che non trovo neppure sul manuale. Cos'è? Fa così pure a voi? Grazie!

Pondera


giannia

Citazione di: Pondera il 30 Ottobre 2014, 14:11:38Cerca nel manuale la funzione WPS.

Grazie! WPS era abilitato per default. Lo dicevo che questo router ha 1000 diavolerie in più..  ;)

Pondera

Citazione di: giannia il 30 Ottobre 2014, 12:01:34Ho aggiornato all'ultima versione. Per il momento funziona tutto, vedremo come va dhcp nelle prox settimane.

Grazie per il riscontro in corso d'opera. Restiamo in attesa dell'esito allora!
Nessun altro riscontro di quella decina di scaricamenti che ci sono stati?

scofield1

L'ho appena aggiornato attendo qualche giorno per vedere se hanno risolto il problema del DHCP.

Pondera

@scofield1
Ottimo! Grazie per la disponibilità! :D

Pondera

Riorganizzata la sezione Firmware del 1° messaggio.
Sfoltiti i firmware, lasciata l'ultima versione 1.01 e le ultime due versioni 1.02 utili.
Iniziato a prendere in considerazione anche il numero di subversione (SVN) dove possibile.

gabriele79

Ciao,
ho da poco acquistato il router 2750B vers. hardware. D aggiornato all'ultimo firmware (1.02).

Installato nella mia rete domestica ho questo problema:

I pc connessi via lan vedono sia internet che l'HD di rete (WD My Book Live).
Se connetto gli stessi via Wifi, vedono la rete, ma internet va a scatti e l'hardware in rete collegato al router via lan (WD My Book) non è visibile.

L'HD di rete ha un ip fisso.

Ho provato a disattivare firewall e antivirus sui pc ma nulla.

Sembra esserci qualcosa nelle impostazioni wifi del router che blocca, ma non so cosa....

Help me please!!

Grazie a tutti.

Gabriele

MarioDlink

Citazione di: gabriele79 il 05 Novembre 2014, 11:03:42Ciao,
ho da poco acquistato il router 2750B vers. hardware. D aggiornato all'ultimo firmware (1.02).

Installato nella mia rete domestica ho questo problema:

I pc connessi via lan vedono sia internet che l'HD di rete (WD My Book Live).
Se connetto gli stessi via Wifi, vedono la rete, ma internet va a scatti e l'hardware in rete collegato al router via lan (WD My Book) non è visibile.

L'HD di rete ha un ip fisso.

Ho provato a disattivare firewall e antivirus sui pc ma nulla.

Sembra esserci qualcosa nelle impostazioni wifi del router che blocca, ma non so cosa....

Help me please!!

Grazie a tutti.

Gabriele

Mi sa che è proprio baggato....stesso identico problema, le ho provate tutte, l'ultima che mi resta e ripassare al vecchio firmware o aspettare il successivo, che delusione.

gabriele79

Sono almeno contento di non essere l'unico.

Sfrutterò il fine settimana per fare altre prove.

Ho fatto un giro sul sito inglese di dLink....il firmware 1.02 non esiste....sono fermi al 1.01. Strano vero?

Spero di farmi risentire con notizie positive.

giannia

Citazione di: gabriele79 il 05 Novembre 2014, 11:03:42Ciao,
ho da poco acquistato il router 2750B vers. hardware. D aggiornato all'ultimo firmware (1.02).

Installato nella mia rete domestica ho questo problema:

I pc connessi via lan vedono sia internet che l'HD di rete (WD My Book Live).
Se connetto gli stessi via Wifi, vedono la rete, ma internet va a scatti e l'hardware in rete collegato al router via lan (WD My Book) non è visibile.

L'HD di rete ha un ip fisso.

Ho provato a disattivare firewall e antivirus sui pc ma nulla.

Sembra esserci qualcosa nelle impostazioni wifi del router che blocca, ma non so cosa....

Help me please!!

Grazie a tutti.

Gabriele

Hai provato a disabilitare il firewall del router? Lasciare solo NAT senza firewall?

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari