Menu principale

D-Link DNS-320L (LW) NAS Cloud 2 Slot Sharecenter™

Aperto da Carciofone, 07 Novembre 2013, 08:22:33

alexcris66

ciao a tutti, ho un problema con il nas e samsung all share, con il quale riesco a condividere i contenuti , al momento di visualizzarli sulla tv, mi da il messaggio "impossibile impostare il contenuto per il lettore remoto, veificare lo stato della rete" ...qualcuno mi puo aiutare??

grazie in anticipo

Contetsl

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e vi scrivo perchè ho un piccolo "problema" con il mio dns-320LW.
L'ho dotato di un hd interno da 3tb sul quale ho diversi file mkv, ho abilitato il serve upnp e riesco tranquillamente a vedere i suddetti file tramite i lettori in rete (WD Tv Live e Live hub).
Il problema si presenta quando attacco al NAS un hard disk esterno, formattato in ntfs, con all'interno altri film mkv.
Al hard disk esterno riesco tranquillamente ad accedere tramite l'esplora risorse di un qualsiasi pc in rete, anche nel pannello di controllo dlink vedo lo vedo, ma non riesco ad aggiungere i file che contiene all'elenco dei file del server multimediale. Quindi pur avendo attaccato un hd esterno,dai miei lettori vedo solo il contenuto del hd interno.

Qualcuno può darmi qualche consiglio su un'eventuale configurazione per riprodurre i video da entrambi gli hd?

Grazie in anticipo

alexcris66

ciao io non riesco a vedere l'hd in usb sul nas, da esplora risorse, come lo hai configurato?
inoltre non riesco a visualizzarli sulla tv...leggi il mio post sopra.
grazie
ciao

Contetsl

Citazione di: alexcris66 il 04 Febbraio 2014, 00:45:55ciao io non riesco a vedere l'hd in usb sul nas, da esplora risorse, come lo hai configurato?
inoltre non riesco a visualizzarli sulla tv...leggi il mio post sopra.
grazie
ciao

Per vedere l'usb da esplora risorse devi aprire il percorso di rete del nas, per esempio io che ho windows 7 e 8.1 clicco sul pulsante start e nella casella di ricerca digito \\192.168.1.10 (sarebbe l'ip statico che ho associato al nas tramite il wizard di configurazione) e mi si apre la finestra in cui vedo sia la cartella principale del nas che quella dell hd esterno.

Io per far vedere i video ai miei lettori ho semplicemente abilitato upnp server e sotto multimedia service ho impostato la cartella "Volume_1" (mi pare che queste opzioni siano sotto application management)

alexcris66

Citazione di: Contetsl il 04 Febbraio 2014, 10:52:56
Citazione di: alexcris66 il 04 Febbraio 2014, 00:45:55ciao io non riesco a vedere l'hd in usb sul nas, da esplora risorse, come lo hai configurato?
inoltre non riesco a visualizzarli sulla tv...leggi il mio post sopra.
grazie
ciao

Per vedere l'usb da esplora risorse devi aprire il percorso di rete del nas, per esempio io che ho windows 7 e 8.1 clicco sul pulsante start e nella casella di ricerca digito \\192.168.1.10 (sarebbe l'ip statico che ho associato al nas tramite il wizard di configurazione) e mi si apre la finestra in cui vedo sia la cartella principale del nas che quella dell hd esterno.

Io per far vedere i video ai miei lettori ho semplicemente abilitato upnp server e sotto multimedia service ho impostato la cartella "Volume_1" (mi pare che queste opzioni siano sotto application management)

grazie per la risposta, io ho condiviso il disco e poi abilitato il upnp, ma nulla da fare, ho riprovato li vedo in rete ma non li riesco a condividere, penso che sia un problema di permessi e proprietà del file.
grazie
ciao

anurca

Salve a tutti...volevo chiedervi una cortesia....
Devo reinstallare il software di backup di questa NAS ma ho perso il cd originale...non me lo ritrovo e sto impazzendo perche questo sw è su quel benedetto cd....

Come posso fare per avere questo sw ??

Grazie a tutti...

Sciamano

Ma possibile che nel file manager del 320L si possano vedere solo 10 file/cartelle per volta?
A che serve il menu a tendina in basso, se l'unica opzione che compare è 10?
Mah...

m4ss1

Citazione di: anurca il 04 Febbraio 2014, 23:47:05Come posso fare per avere questo sw ??

Trovi tutto nel primo messaggio di questa discussione.

anurca

grazie ma purtroppo il solo sw di backup non è tre quelli disponibili in testa al post...
cmq, l'ho appena trovato quì...

http://tsd.dlink.com.tw/downloads2008.asp

apejei

Scusate con android ed "ES gestore files" riesco ad accedere alle cartelle della NAS con collegamento ftp senza problemi, con altri programmi e pc, in particolare filezilla non ci riesco.

Le impostazioni sono:
host: mionome.dlinkddns.com
porta:21
utente e password (che funzionano)

Qualcuno di voi sa dove sbaglio?

Saluti

impi

Salve a tutti!!!

Intanto colgo l'occasione per presentarmi, mi chiamo Daniele e mi sono appena registrato!!  ^-^

Ora veniamo al dunque, ho da poco acquistato un NAS DNS-320L, dopo qualche settimana di prova ho iniziato a salvarci dei film che vorrei riprodurre nei tv. Ho connesso tutto senza alcun problema pero' ho notato una cosa molto strana, dal tv (Samsung UE40F6800) riesco a vedere solamente tutti i file salvati con dimensione inferiore ai 4GB ... c'è qualche impostazione a me sconosciuta o altro che devo settare per riuscire a vedere anche file pià gradi??

Premetto che quando collegavo il mio vecchio HDD esterno, dove risiedono svariati film, riuscivo a vedere tutti i file a prescindere dalle dimensioni!!

Spero riuscirete a darmi qualche consiglio in merito!!!

Sciamano

Citazione di: Sciamano il 05 Febbraio 2014, 09:07:23Ma possibile che nel file manager del 320L si possano vedere solo 10 file/cartelle per volta?
A che serve il menu a tendina in basso, se l'unica opzione che compare è 10?
Mah...

Ma è davvero così per tutti e non c'è soluzione? Nemmeno nei firmware beta hanno risolto?

Citazione di: impi il 05 Febbraio 2014, 19:50:15Salve a tutti!!!

Intanto colgo l'occasione per presentarmi, mi chiamo Daniele e mi sono appena registrato!!  ^-^

Ora veniamo al dunque, ho da poco acquistato un NAS DNS-320L, dopo qualche settimana di prova ho iniziato a salvarci dei film che vorrei riprodurre nei tv. Ho connesso tutto senza alcun problema pero' ho notato una cosa molto strana, dal tv (Samsung UE40F6800) riesco a vedere solamente tutti i file salvati con dimensione inferiore ai 4GB ... c'è qualche impostazione a me sconosciuta o altro che devo settare per riuscire a vedere anche file pià gradi??

Premetto che quando collegavo il mio vecchio HDD esterno, dove risiedono svariati film, riuscivo a vedere tutti i file a prescindere dalle dimensioni!!

Spero riuscirete a darmi qualche consiglio in merito!!!

Ma sul NAS li vedi (i files intendo)?
Di solito il limite dei 4gb è legato alla formattazione in FAT, ma non penso sua questo il caso, visto che il nas formatta i fischi in formato ext3...

impi

Citazione di: Sciamano il 06 Febbraio 2014, 12:35:11Ma sul NAS li vedi (i files intendo)?
Di solito il limite dei 4gb è legato alla formattazione in FAT, ma non penso sua questo il caso, visto che il nas formatta i fischi in formato ext3...

Si si, i file li vedo sia direttamente dal browser (Chrom) navigando all'interno del NAS, dall'esplora risorse di rete dal mio pc (Win7) e dal portatile della mia ragazza su cui ho messo Ubuntu ... pero' quando vado a leggere i contenuti dal tv non sono presenti!!  ???

Ieri sera ho fatto un'ulteriore prova .. avevo un film di circa 4,5GB che non veniva visualizzato, l'ho ridotto con un software che toglie i vari file superflui, mantenendo la stessa risoluzione, all'intero del file stesso alleggerendolo a 2.8GB .. una volta finita questa operazione come per magia era visibile anche dal tv!!

mariosdb

Citazione di: mariosdb il 29 Gennaio 2014, 20:04:06
Citazione di: m4ss1 il 26 Gennaio 2014, 20:37:54
Citazione di: mariosdb il 26 Gennaio 2014, 18:16:20Adesso ho azzerato le network shares ma in ogni caso non vedo il nas nelle risorse di rete..
devo sempre usare l'utility.. anche voi ??

Se esegui (Premi tasto windows + R) \\scrivi_ip_nas  (fai attenzione \\ e non //) riesci ad accedere?

Ciao, grazie per le risposte!
Funzionano tutti e due i metodi, ma con win+R non mi chiede la password..forse perchè ho i privilegi amministrativi? O perchè il nome del mio utente Windows è uguale al nome dell'utente impostato in account management?

Questo problema mi rimane...   ??? ???
Cioè mi è arrivato a novembre e ancora perdo le serate a provare ad impostare l'account manager e network shares.. Per 3 cartelle ed un utente! :@


Inoltre non riesco a registrarmi al servizio mydlink !!
Mi servirebbe per provare l'applicazione mydlink access NAS per il media sharing ..
Altri programmi consigliati ? Ma tutti necessitano l'indicizzazione del NAS? anche l'app mydlink?
Grazie

m4ss1

Citazione di: mariosdb il 06 Febbraio 2014, 22:00:17
Citazione di: mariosdb il 29 Gennaio 2014, 20:04:06
Citazione di: m4ss1 il 26 Gennaio 2014, 20:37:54
Citazione di: mariosdb il 26 Gennaio 2014, 18:16:20Adesso ho azzerato le network shares ma in ogni caso non vedo il nas nelle risorse di rete..
devo sempre usare l'utility.. anche voi ??

Se esegui (Premi tasto windows + R) \\scrivi_ip_nas  (fai attenzione \\ e non //) riesci ad accedere?

Ciao, grazie per le risposte!
Funzionano tutti e due i metodi, ma con win+R non mi chiede la password..forse perchè ho i privilegi amministrativi? O perchè il nome del mio utente Windows è uguale al nome dell'utente impostato in account management?

Questo problema mi rimane...   ??? ???
Cioè mi è arrivato a novembre e ancora perdo le serate a provare ad impostare l'account manager e network shares.. Per 3 cartelle ed un utente! :@

Non ho ancora capito come vuoi impostare i permessi.
Queste tre cartelle devo essere protette con utente/password?

Sciamano

Citazione di: impi il 06 Febbraio 2014, 16:02:06
Citazione di: Sciamano il 06 Febbraio 2014, 12:35:11Ma sul NAS li vedi (i files intendo)?
Di solito il limite dei 4gb è legato alla formattazione in FAT, ma non penso sua questo il caso, visto che il nas formatta i fischi in formato ext3...

Si si, i file li vedo sia direttamente dal browser (Chrom) navigando all'interno del NAS, dall'esplora risorse di rete dal mio pc (Win7) e dal portatile della mia ragazza su cui ho messo Ubuntu ... pero' quando vado a leggere i contenuti dal tv non sono presenti!!  ???

Ieri sera ho fatto un'ulteriore prova .. avevo un film di circa 4,5GB che non veniva visualizzato, l'ho ridotto con un software che toglie i vari file superflui, mantenendo la stessa risoluzione, all'intero del file stesso alleggerendolo a 2.8GB .. una volta finita questa operazione come per magia era visibile anche dal tv!!

Hai provato ad esempio a mettere quel film su una chiavetta e vedere se così la TV lo vede?
Perché così sembrerebbe più che altro un problema legato alla Tv, più che del nas...

pnc76

Ciao Ragazzi, sono Christian, piacere di essere qui con voi.
Io ho risolto con connessione attiva da filezilla. Così con nome utente pass e l'host riesco ad entrare ovunque io sia.
Utilizzo dyndns.org
Riesco a entrare da Pc, Tv e Samsung S4 tramite ES File Explorer.

Ma qui arriva la domanda da 1 milione di dollari.
Dallo Smartphone entro in ES File Explorer punto sull'FTP che ho creato (con connessione attiva) punto sul file e me lo vedo in streaming...
ma per quanto pazzesco, questo non riesco a farlo sul pc...Apparte quello che utilizza la stessa rete. Cioè vorrei vedere in streaming i miei file senza doverli scaricare....
Ho provato così a creare un unità di rete così:
ftp://nomeutente.dyndns.org ma anche dando user e pass nulla mi dice
connessione all'FTP scaduta.

Chiedo a voi smanettoni se esiste un modo per vedere in streaming i miei file.

PS non mi dite di utilizzare VLC provato in 2 milioni di combinazioni ma nulla non mi da errore : errore MRC

Che me dite????

pnc76

Ciao a tutti,
sono Christian e da pochissimo ho NAS 320L. Sono riuscito tramite dyndns.org a far vedere la Nas ovunque: PC (ip esterno) Samsung S4 (tramite ES file Explorer)...ma la mia problematica è una. Posso vedere i miei file in streaming?
Con Vlc non c'è verso... ftp://nomeaccount:password.nomeutente.dyndns.org/Volume_1/FILM/nomefile.avi
Ma nulla!

Che mi dite?

tappe.pie

Problema: utilizzare HD formattato dal 320L, installandolo su PC.

Ciao a tutti, spero di non far casini,
E' la prima volta che scrivo in un Forum :-)

Spiego meglio quello che ho scritto nel titolo:
Scenario: voglio estrarre gli hd dal mio Nas 320L e installarli sulla scheda madre del mio pc per poter trasferire file.
Il motivo potrebbe essere un eventuale rottura del mio Nas
o per trasferire piu velocemente i file(dato che come sappiano non e' proprio una lepre questo modello :-P)

Sottolineo che ho formattato i due hd sul 320L separatamente e non ho usato nessuna configurazione Raid0 e Raid1: sono due volumi separati.

Il Problema nasce quando io estraggo l'hd dal Nas e lo inserisco nella mia docking station collegato (via usb) al pc questo non lo vede...
Mi spiego: il file system "dovrebbe" essere secondo specifiche ext3; windows non lo legge, ho installato allora Ubuntu 13.10 (sono un neofita) ma non riesco a leggere niente su questo file system.
Aiuto please!!
:at: tappetino.pietro(neo-possessore di ShareCenter320L)

dekkert

Salve a tutti.
Mi complimento innanzitutto per il forum.
Ho appena tentato di installare il NAS oggetto della discussione.
La versione H/W è A3 il F/W 1.02, S.O. Win 7.
Faccio una ulteriore premessa: sono sotto rete fastweb con Hag mod. Argo 55+. Sono in possesso di indirizzo IP pubblico, subnet, DNS1 e 2 e riesco ad entrare dentro per fare il mapping. Da una rete esterna inserendo l'IP pubblico riesco ad entrare nel programma di gestione del NAS.
Lo sharecenter ha un solo HD, già installato e formattato dal wizard. Lo riesco a vedere in risorse del computer sotto "rete" e accedo senza problemi.
Durante il wizard sono riuscito a settare l'invio della mail per anomalie ma NON sono riusciuto in alcun modo ad effettuare la registrazione al sito mydlink per poter utilizzare il cloud.
Vorrei utilizzare il NAS per visualizzare film nel mio TV Samsung mod. UE40ES6200 WI-FI, per accedere dall'ufficio e condividere file nella rete di casa.
Non riesco a capire se devo avere necessariamente un router da collegare all'HAG per avere tutte le funzioni operative.
Grazie per la pazienza.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari