Menu principale

D-Link DNS-320L (LW) NAS Cloud 2 Slot Sharecenter™

Aperto da Carciofone, 07 Novembre 2013, 08:22:33

Pondera

@antespo74
Potresti usare uno fra questi browser con la dicitura che permette di far funzionare le vecchie DCS.
Oppure una di queste alternative eventualmente disinstallando l'originale:

https://www.navigaweb.net/2021/08/programmi-per-sostituire-flash-player.html

Però sono tutte ipotesi da verificare sul campo.
Facci sapere in ogni caso.

ciborg

io ho istallato qualche anno fa, lo usavo dalla rete, adesso nemmeno me lo vede piu inoltre non so come fare gli aggiornamenti...

m4ss1

#382
Citazione di: ciborg il 11 Agosto 2023, 17:16:56non so come fare gli aggiornamenti...
Ciao, nel menu del router (modello?) dovrebbe esserci un elenco con tutti i dispositivi connessi.
Cerca l'indirizzo IP del DNS-320 e scrivilo nella barra degli indirizzi del browser (Chrome, Edge, Firefox, ect), si aprirà il menu di configurazione del NAS. Nel menu System Management -> Firmware update troverai tutti i dettagli e l'opzione per l'aggiornare.
Non caricare il file .zip, estrai l'archivio compresso e usa il file contenuto all'interno.

Citazione di: ciborg il 11 Agosto 2023, 17:16:56adesso nemmeno me lo vede piu
Nelle ultime versioni di Windows il protocollo SMBv1, l'unico supportato dal DNS-320, è disattivato di default e devi riattivarlo.

Guide:
https://learn.microsoft.com/it-it/windows-server/storage/file-server/troubleshoot/detect-enable-and-disable-smbv1-v2-v3
https://www.dlink-forum.it/index.php?topic=3806.0




ciborg

inanzitutto grazie, per fare quel che hai detto ho fatto una rapida ricerca ho usato il comando arp -a
e mi è uscita questa finestra allegata
ma non so quale è l'ip del nas dlink

siccome mi si accendeva una spia arancio, ho dedotto di avere inserito anni fa un disco in piu che non ho mai formattato/connesso, per cui l'ho tolto
adesso non mi da piu quell'errore arancio ma non mi vede nemmeno l'altro disco su cui avevo i file, cioe non mi vede proprio il nas,
non so che fare, oltretutto in questo forum non riesco nemmeno ad inserire immagini e allegati


m4ss1

Citazione di: ciborg il 13 Agosto 2023, 12:04:58ho usato il comando arp -a
Come mai? Non hai accesso al  menu del router?
Che sistema operativo usi?

Citazione di: ciborg il 13 Agosto 2023, 12:04:58in questo forum non riesco nemmeno ad inserire immagini e allegati
Carica le immagini qui, copia il link che trovi a fianco di Anteprima per forum e incollalo qui.

ciborg

uso windows10



non so quale sia il nas, ma vedo che dopo un po cmq si spegne

m4ss1

Citazione di: ciborg il 13 Agosto 2023, 17:28:49uso windows10
Invece del comando arp installa uno scanner di rete gratuito, inserisci il range 192.168.0.1-254 e clicca scansione.

ciborg

#387
ok cosi ora sono riuscito ad entrare
adesso ci sono un sacco di impostazioni da settare, in inlgese
ma non vedo ancora i file


m4ss1

#388
No quello è il router DIR-632 :o
Vedo che la WAN è attiva, il NAS è connesso a questo?
Ci sono altri router?

PS. ricordati di riattivare il protocollo SMBv1 di Windows 10.

ciborg

grazie hai ragione,
sono riuscito ad entrare e vedere i vecchi file salvati, riattivando il protocollo adesso lo rivedo anche nella rete locale

passo passo vorrei iniziare ad utilizzarlo per le sue funzioni implementate, capire come e se devo fare qualche aggiornamento, riuscire ad accedere dal web ed istallare il secondo disk

in verità ho due nas, un synology ds115j seppur questo l'ho sempre visto in rete adesso sono riuscito ad entrare dal web tramite quickconnect, ma ho il disco da 500 gb pieno e devo capire come sostituirlo mettendo i file sul NDS320l

l'idea di anni fa era riempire il d-link di cazzate: film, musica ecc..
mentre usare il synoligy per lavoro e cose piu serie

adesso che piu o meno vanno entrambi non so se ripiegare con nuovo disk piu capiente solo sul synology che sembra piu moderno ed efficiente o tenerli entrambi come avevo intenzione anni fa

Nik320lw

Ciao a tutti, ho provato a spulciare questa discussione e anche in rete ma non ho trovato conferma al mio dubbio... uso il dns320lw da diversi anni ma non lo avevo mai configurato come cloud personale, adesso sto provando a farlo ma il sito e le app mydlink non trovano il nas... è stato dismesso il servizio?

m4ss1

Ciao, si il servizio non è più attivo.
Citazione di: Nik320lw il 24 Settembre 2023, 10:03:37le app mydlink non trovano il nas
Si usavano le app mydlink Cloud e mydlink Access-NAS.

maxiedo

Buongiorno a tutti, ho da molti anni questo NAS è l'ho sempre usato per archiviare foto e video personali che poi andavo a leggere tramite l'app KODI installata su uno scatolotto Android collegato alla TV.
Da quando ho aggiornato KODI all'ultima versione non riesco più ad esplorare il contenuto del NSA; non capisco se è colpa del protocollo SMBv1 non più supportato o cos'altro.
Il bello è che con il telefonino o il PC vedo tutto il contenuto del NAS, mantre con lo scatolotto android individuo il NAS ma non riesco ad accedervi.  Qualche consiglio....  Grazie !

m4ss1

Citazione di: maxiedo il 10 Ottobre 2023, 14:35:30non capisco se è colpa del protocollo SMBv1 non più supportato
Ciao, se si è disattivato con l'aggiornamento puoi sempre riattivarlo.
KODI - Menù impostazioni -> Client SMB -> Versione minima del protocollo -> Nessuna o SMBv1
Se è già attivo verifica che nel percorso SMB ci sia Volume_1 etc etc

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari