Menu principale

che wifi repeater/range extender usare con DIR-890L

Aperto da thedoc62, 05 Novembre 2023, 15:01:55

thedoc62

salve a tutti
uso sempre il DIR-890L collegato come router alla Vodafone station e sono sempre ahimè in attesa che la fibra arrivi al mio civico e prenda il posto del mix fibra + rame (bleah, max 130 Mbps)
in corridoio ho un range extender Netgear RE650 (quello con le 4 antennine regolabili che si attacca direttamente alla presa a muro Shuko)
suggerimenti per sostituire quest'ultimo ?
AVM 3000 AX ?
TP-Link RE900XD ?
ASUS GT6 ?
ASUS RP-AX58 ?
D-Link DAP-X1860 ?
TP-Link RE815XE ?
Netgear EAX20 ?
Netgear EAX 12 ?
Netgear EAX80 ?
etc.

ma soprattutto...........ne vale la pena ?
Grab the good times when they come around as bad times can be around every corner

Pondera

Citazione di: thedoc62 il 05 Novembre 2023, 15:01:55sono sempre [...] in attesa che la fibra arrivi al mio civico e prenda il posto del mix fibra + rame
Citazione di: thedoc62 il 04 Settembre 2023, 12:48:07il cabinet più vicino è a 160 mt dal condominio ma la fibra per raggiungerci dovrà attraversare un vialetto di accesso su cui abbiamo solo diritto di passaggio..........starà al nuovo amm.re patteggiare coi condomini limitrofi proprietari del vialetto il permesso di fare i necessari lavori
Ma poi avete risolto?

Citazione di: thedoc62 il 05 Novembre 2023, 15:01:55uso sempre il DIR-890L collegato come router alla Vodafone station [...] max 130 Mbps
Beh... io con TIM non vado mai oltre i 120Mbps! Su una FTTC misto fibra-rame da 200 mega in ricezione e 20 mega in trasmissione con armadio fino a 300m la media è quella! E per lo streaming (che necessita di più velocità/portata dei dati) va più che bene!

Citazione di: thedoc62 il 05 Novembre 2023, 15:01:55in corridoio ho un range extender Netgear RE650 (quello con le 4 antennine regolabili che si attacca direttamente alla presa a muro Shuko)
La sigla del modello dovrebbe corrispondere ad un TP-Link motorizzato con un MediaTek MT7621AT, lo stesso che equipaggiava anche il DIR-2660! Ed ha la possibilità di installare anche l'OpenWrt! Non ho esperienza con questo modello ma sulla carta sembra essere ben all'altezza degli altri dispositivi citati presenti nella tua rete domestica.

Citazione di: thedoc62 il 05 Novembre 2023, 15:01:55suggerimenti per sostituire quest'ultimo ?
[...]
ma soprattutto...........ne vale la pena ?
Io direi di lasciare tutto così e di non spendere adesso!
Quando poi arriverà la fibra pura FTTH (il profilo minimo è fino a 1 giga in ricezione e 300 mega in trasmissione, che poi è quello che mettono nei paesi; per velocità maggiori bisogna stare in città) poi ci sarà l'esigenza di operare a velocità nell'ordine dei Gbps su tutta la rete domestica e quindi si potrà investire in dispositivi più nuovi e performanti e che magari più in là staranno sicuramente di meno rispetto a quanto costano oggi!

thedoc62

Grab the good times when they come around as bad times can be around every corner

thedoc62

purtroppo il discorso fibra è stato mandato in seconda linea da una invasione di vespe........roba da film.........e non abbiamo ancora risolto  :o
il nuovo amm.re secondo me si sta già pentendo di aver preso in gestione il ns. condominio.......solo casini e problemi lasciati irrisolti dal suo predecessore
Grab the good times when they come around as bad times can be around every corner

Pondera

Citazione di: thedoc62 il 08 Novembre 2023, 15:38:57non abbiamo ancora risolto
La priorità è questa! Poi i vari dispositivi (ONT modem router ed AP) vengono dopo! ;)

thedoc62

update
Sia Open Fiber che Vodafone (mio gestore) mi hanno avvisato che è possibile passare alla fibra
Nel dubbio ho attivato la pratica di passaggio con Vodafone e sto aspettando i canonici 20 gg durante i quali dovrei essere contattato dai loro tecnici
Sto a dita incrociate e per ora mi muovo così, ho avvisato gli altri condomini e facessero un po' come vogliono coi loro fornitori di rete
Magari si bypassa tutto l'ipotetico casino coi condomini vicini, chissà.........
Grab the good times when they come around as bad times can be around every corner

Pondera

Non per fare l'uccello del malaugurio ma solo perché ci sono già passato anche io per TIM & FiberCop... per vari motivi non ho ancora risolto ed è passato 1 anno...

Bisogna considerare i fatti... Sempre bene prepararsi al peggio...non si sa mai...
Vodafone dà l'OK in base ai resoconti di Open Fiber che sa solo che in quella zona la fibra è teoricamente disponibile dato che:

Citazione di: thedoc62 il 04 Settembre 2023, 12:48:07il cabinet più vicino è a 160 mt dal condominio
purtroppo non sapendo che:

Citazione di: thedoc62 il 04 Settembre 2023, 12:48:07la fibra per raggiungerci dovrà attraversare un vialetto di accesso su cui abbiamo solo diritto di passaggio [...] coi condomini limitrofi proprietari del vialetto
I tecnici che verranno (sicuramente di una ditta locale subappaltatrice dei lavori) hanno solo l'autorizzazione ad effettuare l'allaccio ed al massimo forare il muro abitativo con punta trapano da 20mm lunga per far entrare il cavo ottico in maniera proprio grezza dato che non hanno in dotazione i mezzi per effettuare una rifinitura come si deve. Una volta accertata l'impossibilità dell'allaccio semplice la pratica viene mandata in KO perché i lavori di raccordo sono a carico del privato (dei condomini). In questo modo si è perso un mese...

Auguro vivamente di cuore che tutto si possa risolvere nel più breve tempo possibile... e che non si abbia bisogno del solito miracolo all'italiana... poiché come diceva il principe De Curtis: "Noi [...] campiamo solo di miracoli!". [Totò, Operazione San Gennaro, 1966]




Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari