Menu principale

DWR-960 B1: Router 4G+ AC1200

Aperto da Pondera, 19 Gennaio 2021, 11:44:39

tipotimido

#460
Vedi, se vado in quella pagina veto tutto correttamente ma è solo una lettura di ciò che il file cfg ha modificato nell'upload:


Se poi vado nei settaggi DHCP, già li noti che qualcosa non va, ovvero, l'edit del DHCP è mostrato correttamente ma l'ip del router è mostrato ancora in classe 0 e di fatto se salvo e riavvio, il router si riavviarà in classe 0 e non più 1:


Se il file .sav fosse un semplice file xml lo avrei già modificato io con un editor di testo e avrei risolto tutto  :P uffa...

Pondera

01.06PM

User name: admin
Password: admin
Language: English
2.4GHz SSID Name: PosteMobile-2.4G
2.4GHz Pre-Shared Key: abcde12345
Wi-Fi 2.4 GHz: OFF
5GHz SSID Name: PosteMobile-5G
5GHz Pre-Shared Key: abcde12345
Wi-Fi 5 GHz: OFF

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
IP Range: 192.168.1.2~192.168.1.254
DNS: 192.168.1.1
Lease Time (s): 86400

tipotimido

Citazione di: Pondera il 16 Febbraio 2024, 16:19:0701.06PM

User name: admin
Password: admin
Language: English
2.4GHz SSID Name: PosteMobile-2.4G
2.4GHz Pre-Shared Key: abcde12345
Wi-Fi 2.4 GHz: OFF
5GHz SSID Name: PosteMobile-5G
5GHz Pre-Shared Key: abcde12345
Wi-Fi 5 GHz: OFF

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
IP Range: 192.168.1.2~192.168.1.254
DNS: 192.168.1.1
Lease Time (s): 86400


Tu sei troppo gentile, appena rientro lo uppo nel router e ti do feedback! (ho portato il bimbo a fare judo) Grazie mille intanto.

Chinotto

Citazione di: tipotimido il 16 Febbraio 2024, 15:37:13Se dalla dashboard clicco sull'indirizzo ip, che si trova appena sotto l'immagine del router, mi porta in una schermata bianca.
Ahh ma tu parli di questo!



Anche io vedo una pagina bianca.

Citazione di: tipotimido il 16 Febbraio 2024, 11:38:14io lo avevo settato su 192.168.1.1 perchè ho tutti i dispositivi di casa su questa classe e con indirizzi statici e mappati.

Per curiosità quanti dispositivi si connettono al DWR?

tipotimido

Citazione di: Pondera il 16 Febbraio 2024, 16:19:0701.06PM

User name: admin
Password: admin
Language: English
2.4GHz SSID Name: PosteMobile-2.4G
2.4GHz Pre-Shared Key: abcde12345
Wi-Fi 2.4 GHz: OFF
5GHz SSID Name: PosteMobile-5G
5GHz Pre-Shared Key: abcde12345
Wi-Fi 5 GHz: OFF

IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
IP Range: 192.168.1.2~192.168.1.254
DNS: 192.168.1.1
Lease Time (s): 86400


Scusa il ritardo, confermo che ha funzionato perfettamente, grazie mille per il favore e scusa il disturbo!!! Una buona notizia ogni tanto fa piacere ottenerla  O:-) Grazie ancora!!

Citazione di: Chinotto il 16 Febbraio 2024, 18:10:12Ahh ma tu parli di questo!

Anche io vedo una pagina bianca.
Per curiosità quanti dispositivi si connettono al DWR?

Sì esatto parlavo di quello.
Dunque, tra i dispositivi wireless per la smart home e quelli cablati a ip fisso avrò 80/90 dispositivi collegati, ma sono in aumento.

Pondera

Citazione di: tipotimido il 16 Febbraio 2024, 11:38:14postemobili, dopo due anni di contratto, poi sono passato ad altro ma ho mantenuto il router come da contratto
Citazione di: tipotimido il 17 Febbraio 2024, 09:47:10tra i dispositivi wireless per la smart home e quelli cablati a ip fisso avrò 80/90 dispositivi collegati, ma sono in aumento
Grazie a te per il prezioso resoconto perché sarà sicuramente utile anche ad altri. ;)

Giusto una curiosità!
Con cosa hai sostituito PosteMobile visto che evidentemente ti stai trovando bene? 8-)

tipotimido

Citazione di: Pondera il 17 Febbraio 2024, 10:01:57Grazie a te per il prezioso resoconto perché sarà sicuramente utile anche ad altri. ;)

Giusto una curiosità!
Con cosa hai sostituito PosteMobile visto che evidentemente ti stai trovando bene? 8-)

Ciao, certamente, ho sostituito Poste mobili con AlpSim denat. fanno pacchetti flat 100% senza sorprese con sim 5G (così dicono e pubblicizzano e mi hanno anche confermato via chat di supporto).

Chinotto

#467
Citazione di: tipotimido il 17 Febbraio 2024, 09:47:10Dunque, tra i dispositivi wireless per la smart home e quelli cablati a ip fisso avrò 80/90 dispositivi collegati, ma sono in aumento.
WOW complimenti sicuramente non gestisce tutto il DWR!
Io non sono riuscito ad andare oltre i ± 20 client LAN non wireless perchè il router si bloccava e a volte si riavviava da solo quando i PC facevano un pò di traffico, probabilmente le ridotte risorse hardware del DWR non riescono a gestire il traffico di molti dispositivi.
La stessa cosa succedeva con il FW Poste e il mio non è un caso isolato, se cerchi nel web ci sono molte testimonianze.

Grazie per l'info.

Dobermann

Salute a tutti, curiosando sul sito uffciale dlink ho visto qusto nuovo firmware (?) FW 01.1.0.4 RevB1 datato 01/03/2024.
Qualcuno lo ha installato, esperienze in merito?

Pondera

#469
Bentrovato! E grazie per la segnalazione! ;D

Purtroppo non c'è nota di edizione! Quindi andiamo per supposizioni...
Lo abbiamo pubblicato cercando di rapportare la versione esterna precedente con la versione interna pubblicata con quest'ultimo per cui risultano:

DWR-960 B1 1.014EU (encrypt_DLKER_R820B_18_A34_A47_V1.0.1.4.dfw)
DWR-960 B1 1.010EU (encrypt_DLKER_R820B_18_A34_A47_V1.0.1.0.dfw)

La variante bianca del marchio è presente solo sul sito della consociata nazionale italiana ed il file (presente anch'esso solo sul sito IT) contiene la lettera W (white) nel nome perché indirizzato a questa ma dovrebbe essere utilizzabile anche per la variante nera in quanto cambia solo il colore del box esterno in plastica.
Sembra sia stato avanzato solo il numero di sottoversione di 4° livello quindi gli eventuali cambiamenti dovrebbero essere minimi.

Dobermann

Aggiornamento effettuato, adesso sono a Versione FW 01.01.EUb03.
La precedente EU era solo FW 01.01 ? Non ricordo esattamente e non ho screenshot dell'interfaccia...

m4ss1

Citazione di: Dobermann il 07 Aprile 2024, 16:32:07La precedente EU era solo FW 01.01 ?
Si, versione 01.01.EU


Importante: l'aggiornamento dura 5 minuti! Non toccate niente e lasciate sempre in primo piano la pagina web del router


Citazione di: Dobermann il 07 Aprile 2024, 13:08:06Qualcuno lo ha installato, esperienze in merito?

Per la gioia di @tipotimido ora si può cambiare la classe IP del router, era ora...


Rimane purtroppo il limite dei 10 dispositivi wireless.

Chinotto

Citazione di: m4ss1 il 07 Aprile 2024, 19:33:27ora si può cambiare la classe IP del router, era ora...
Ti ringrazio per la conferma, ho aggiornato il messaggio.

Fegir

Ciao a tutti

Ho letto le ultime pagine ddl thread e varie recensioni.

Non riesco a decidere se comprare o meno questo router
Il costo attuale è (versione bianca) 47 euro, usatol'ho trovato a 35.
Sono prezzi molto piu economici rispetto ai concorrenti (a parita di caratteristiche).

Il wifi va così male? Anche disattivando via software la 5ghz?

Oppure il difetto è solo di alcuni router per cui basta inviare all'assistenza e farselo cambiare?


A parità di prezzo i concorrenti i concorrenti non hanno 5ghz oppire la lan da 1giga o velocita lte limitata a 150

ZeroUno

Usato prezzo interessante è sui 25-30 e sulla baia si trova. Se gli operatori principali li prendi bene nella tua zona può essere una buona scelta.
Ma se invece hai problemi di ricezione ti conviene prendere qualcos'altro che ti permette di selezionare manualmente le bande per tentare di avere un po' più di segnale. Ovviamente in questo caso cerca qualcosa di ricondizionato o usato perché poi si sale come fascia di prezzo di almeno il doppio per nuovo e usato.

Fegir

Grqzie per la risposta

Dovrei usarlo con un virtuale Vodafone e (in futuro) con Tim

Su ebay in effetti spedito costa 32 euro ma Postemobile

m4ss1

Citazione di: Fegir il 16 Aprile 2024, 12:28:52Su ebay in effetti spedito costa 32 euro ma Postemobile
Su Amazon si trova spesso a 35€ usato come nuovo però in più hai la possibilità di fare il reso in caso di problemi e la garanzia Amazon.
Se poi decidi per la versione PostePay puoi passare al firmware D-Link, attenzione però che poi NON è possibile ripristinare il firmware PostePay.

Citazione di: Fegir il 16 Aprile 2024, 10:32:12Il wifi va così male? Anche disattivando via software la 5ghz?
L'ho usato per due mesi circa e non ho avuto problemi con il Wi-Fi, l'unico limite (per me) è che non si possono connettere più di 10 dispositivi wireless.


user123

#477
Meglio il dwr-921 che, essendo eol, lo trovi sui 70/80 ed è di gran lunga migliore del dwr-960

Pondera

#478
Citazione di: Fegir il 16 Aprile 2024, 12:28:52Dovrei usarlo con un virtuale Vodafone e (in futuro) con Tim
Accertati prima col tuo smartphone ed anche chiedendo a tutti quelli che conosci come vanno le reti Vod & TIM nella tua zona specialmente nelle ore di punta (cioè intorno all'orario di pranzo & cena) e particolarmente se ti trovi in zone di provincia o al Sud piuttosto che in aree metropolitane o al Nord.

Il modello usato DWR-960 B1 PosteMobile che invece sono riuscito a procurarmi io già un paio di anni fa ad appena una 20na di € era comunque stato aperto e manomesso anche maldestramente infatti trovai scambiati i contatti delle antenne WiFi con quelle LTE (forse cercando di migliorare la ricezione LTE oppure il dileguamento singhiozzante del WiFi). Il tipo poi sicuramente pensando di avermi rifilato 'na sola non si fece più sentire! Fortunatamente non si era danneggiato gravemente però ha sempre sofferto di scomparsa altalenante della rete a 5GHz per questo lo uso (col WiFi disattivato!) in accoppiata con un sempre ottimo DIR-880L (e sono pure entrambi bianchi!) come Internet di backup ed una semplice SIM ho. voce/dati da 100MB che posso ricaricare solo quando mi serve nell'arco di 1 anno.
La cosa bella del DWR-960 B1 è che da acceso ci mette appena 20 sec. per avviarsi completamente mentre l'ultimo modello G416 di punta 4G+/LTE-A ci mette almeno il triplo...

Continua a farci sapere in ogni caso: puoi anche segnalarci quello che hai in mente di prendere così ci diamo un occhio anche noi prima dell'acquisto! ;)

m4ss1

#479
Citazione di: user123 il 16 Aprile 2024, 21:14:58Meglio il dwr-921 che, essendo eol, lo trovi sui 70/80 ed è di gran lunga migliore del dwr-960
Vero però è "solo" un Cat.4  e ha le porte LAN a 100 Mbps.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari