Menu principale

DAP-1320: Range Extender Wireless N 300

Aperto da Pondera, 17 Gennaio 2013, 11:39:20

bertosk

ciao a tutti!
vi spiego subito ed in parole spicce il mio problema: ho uno smartphone sony xperia z e quando ho il range extender d-link attaccato non riesco a navigare su internet... mi da segnale pieno ma non c'è connessione.
invece quando lo stacco naviga di nuovo correttamente... il fatto è che non posso staccare sempre il range extender in quanto viene utilizzato (senza problemi a quanto ho capito) dagli altri.
è possibile che ci sia qualche interferenza di segnale oppure devo configurare qualcosa sul telefono? (ho provato con altri smartphone miei e il risultato è sempre uguale ??? )
grazie e buona pasqua :)

Pondera

Modello dispositivo D-Link?
Revisione hardware?
Versione firmware?

bertosk

il router è un dsl-2640r e la versione firmware è la 1.06 (ho provato ad aggiornarlo ma mi dava sempre errore).
il range extender invece è un d-link DAP-1320 e, a parte il nome, non so assolutamente nulla di questo dispositivo. l'ha configurato altra gente

Pondera

Sarebbe il caso di aggiornarli entrambi: il DAP-1320 col firmware 1.12 build 07 che trovi in testa a questa discussione e il DSL-2640R col firmware 1.17b02 VT che trovi qui. Se il DSL-2640R ti dà errore nell'aggiornamento probabilmente devi staccare il doppino durante l'aggiornamento.
Sempre se i dispositivi sono tuoi e/o ne hai accesso diretto.

Sai che IP hanno il DAP-1320 e il DSL-2640R?

Pondera

Pubblicato firmware DAP-1320 Ax 1.20 build 07 20140318.


DAP-1320 A2 Firmware Release Note

Firmware: v1.20
Hardware: A2
Date: 18th , March, 2014

Note:
1. The firmware version is advanced to v1.20

Problems Resolved:
1. Fix translate error.
2. Fix redirect URL.
3. Fix WPS behavior

Enhancements:
1. support latest Wi-Fi frequency table for each region.

Known Issues:
None

goryc

Buongiorno a tutti.
Da qualche giorno ho un problema con il mio DAP-1320.
Dopo un anno di utilizzo ho deciso di acquistarne un altro per espandere ulteriormente il range della mia rete wifi (ho un appartamento grande che si estende il lunghezza).
Ho configurato il secondo DAP-1320 e sembrava funzionare perfettamente; ad un certo punto i dispositivi portatili sembravano impazziti perché trovavano continuamente conflitto di indirizzi;
a questo punto ho scollegato dalla rete il secondo DAP-1320 ed è tornato a funzionare tutto (Router DSL-2750B e ExtRange).
Ho cercato un po' in rete ed ho trovato Voi a cui chiedo aiuto.
1. DAP-1320 (1) è configurato in DHPC con il mio router e con lo stesso nome e password della rete principale: (avevo fatto la stessa cosa con il secondo)
Ho letto che assegnare lo stesso SSID del router non è una cosa buona: a questo punto mi consigliate di lasciare gli SSID originali? E magari effettuare l'associazione multipla per ogni dispositivo?
Ho visto che ho dei firmware diversi per i due dispositivi (DAP-1320(1)=ver.1.0 e DAP-1320(2)=ver.1.1), che faccio? Li sostituisco entrambi con l'ultima versione ver.1.21 o lascio le versioni originali che comunque sembrano funzionare?
Volevo rendere statico l'indirizzo HW dei dispositivi (sono in DHCP) che ho visto essere di base 192.168.0.50 (magari differenziarli   ".50 e .51") ma quando vado a salvarli non mi permette di farlo perché va in errore: forse devo completarli in qualche maniera con gli altri parametri (es. DNS etc.) e quali?
Scusate le molteplici domande ma spero di venire a capo del mio problema!
Grazie.

m4ss1

Citazione di: goryc il 06 Giugno 2014, 10:03:06Ho visto che ho dei firmware diversi per i due dispositivi (DAP-1320(1)=ver.1.0 e DAP-1320(2)=ver.1.1), che faccio? Li sostituisco entrambi con l'ultima versione ver.1.21 o lascio le versioni originali che comunque sembrano funzionare?
Aggiorna entrambi con l'ultimo firmware.

Citazione di: goryc il 06 Giugno 2014, 10:03:06Volevo rendere statico l'indirizzo HW dei dispositivi (sono in DHCP) che ho visto essere di base 192.168.0.50 (magari differenziarli   ".50 e .51") ma quando vado a salvarli non mi permette di farlo perché va in errore: forse devo completarli in qualche maniera con gli altri parametri (es. DNS etc.) e quali?
Scusate le molteplici domande ma spero di venire a capo del mio problema!
Grazie.

Come DNS e gateway devi mettere l'indirizzo ip del router, fai attenzione alla classe ip se il router è 192.168.1.1 non lasciare i dap con 192.168.0.50/51 ma metti 192.168.1.50/51

Metti SSID uguale al router non dovrebbero esserci problemi.

goryc

Citazione di: m4ss1 il 07 Giugno 2014, 12:01:44
Citazione di: goryc il 06 Giugno 2014, 10:03:06Ho visto che ho dei firmware diversi per i due dispositivi (DAP-1320(1)=ver.1.0 e DAP-1320(2)=ver.1.1), che faccio? Li sostituisco entrambi con l'ultima versione ver.1.21 o lascio le versioni originali che comunque sembrano funzionare?
Aggiorna entrambi con l'ultimo firmware.

Citazione di: goryc il 06 Giugno 2014, 10:03:06Volevo rendere statico l'indirizzo HW dei dispositivi (sono in DHCP) che ho visto essere di base 192.168.0.50 (magari differenziarli   ".50 e .51") ma quando vado a salvarli non mi permette di farlo perché va in errore: forse devo completarli in qualche maniera con gli altri parametri (es. DNS etc.) e quali?
Scusate le molteplici domande ma spero di venire a capo del mio problema!
Grazie.

Come DNS e gateway devi mettere l'indirizzo ip del router, fai attenzione alla classe ip se il router è 192.168.1.1 non lasciare i dap con 192.168.0.50/51 ma metti 192.168.1.50/51

Metti SSID uguale al router non dovrebbero esserci problemi.

Perfetto! Grazie! Farò queste modificare e ti darò il mio feedback.
Grazie ancora!

deadoc3

Buona sera
ho un dap 1320 con ultimo firmw, un modem d.link n300 DSL-2750B Versione firmware: EU_2.03;
ho collegato tutto e la spia del ripetitore è verde fissa, mi collego con il tablet ma dopo un po la connessione cade , non riesco piu a navigare, pur avendo ancora la luce verde, ne ovviamente a rientrare nel setup del 1320 ne d pc che da app android... quando rivado a selezionare la rete del ripetitore (chiamata CASA2, la principale CASA).
Poi per far ripartire il tutto devo scollegare dalla presa e poi ricollegare il ripetitore...

mentre rimango in attesa di un vostro aiuto imposto l'ip su statico.
Vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione
Un saluto

Pondera

Pubblicato firmware DAP-1320 Ax 1.21 build 01 20140517.


DAP-1320 Firmware Release Note

Firmware: FW121B01
Hardware: Ax
Date: 2014/05/17

Note:
1. FW version is advanced to v1.21B01
2. Fixed the security vulnerability (Buffer Overflow) via invalid HNAP post message.

Enhancements:
None

deadoc3

Ciao Pondera
è l'ultimo Firmware quello che hai postato?
io avevo uno con lo stesso codice ma datato al 16/5,strano, comunque ora ho installato questo.
Credi sia la soluzione?

Grazie ancora

m4ss1

deadoc3 installa questo scanner wireless e sposta il DSL-2750B su un canale libero.
Prova anche ad impostare il DAP-1320 con lo stesso SSID del DSL-2750B

deadoc3

Ciao m4ss1
grazie mille per l'attenzione..
allora, l'ho gia scaricato e fatto girare , ti allego una schermata..ho posizionato di conseguenza il modem cul canale 2, puo andare?
Per quanto riguarda SSID, si tratterebbe del nome della rete(?giusto?), lo cambio rifacendo la configurazione guidata tramite la schermata sul browser?
Comunque lo avevo gia provato e se non avevo sbagliato procedura non ha funzionato.

Prima però ho rifatto l'installazione del firmware e sembrerebbe non perdere piu il segnae da più di 3 ore... non vorrei che il problema dipendesse dal fatto che io collego il DAP solo la sera e quindi si perda qualche dato.

ops mi sono appena accorto che non riesco ad allegare l'immagine di cattura.

m4ss1

Per la schermata puoi usare http://postimage.org
Se il 2 è libero lascia quello ;)

Citazione di: deadoc3 il 08 Giugno 2014, 12:01:04non vorrei che il problema dipendesse dal fatto che io collego il DAP solo la sera e quindi si perda qualche dato.

Non dovrebbe essere un problema

deadoc3



Ti ringrazio, in ogni caso riproverò questa sera e nel caso vi aggiorno.

Grazie mille...per ora!

forse ci sono riuscito...

goryc

Funziona tutto in maniera impeccabile.
Grazie infinite.

goryc

Stamattina di nuovo problemi:
utilizzando l'utility "Wireless Network Watcher" ho trovato tutti i dispositivi wireless ed i due DAP scollegati ma con il led verde acceso fisso. Ho scollegato dalla rete i dispositivi DAP e li ho ricollegati uno per uno aspettando che si accendesse il led verde; Si collegano entrambi ma mentre uno arriva ad accendersi il led verde l'altro ha il giallo lampeggiante ma, stranamente, funziona.
Nella rete ho un MacBook collegato wifi; l'utility suddetta in tutti i dispositivi mi descrive il campo "User Text" come "MACBOOKPRO-E079" è normale o è questo notebook che mi crea qualche problema e devo risolverlo in qualche modo?
Scusate e grazie.

m4ss1

E' normale nel campo "User Text" c'è il nome del dispositivo:
User Text: You can assign your own text to any device detected by WNetWatcher. By default, this field is filled with the device name. In order to change the User Text, simply double-click the item and type the desired text.

Prova anche tu questo.

goryc


deadoc3

Allora...dopo un paio di giorni di funzionamento perfetto ieri sera ho riavuto nuovamente il problema, cioè a led verde non c'era improvvisamente connesione a internet e se provavo con smartphon o tablet a connettermi  al dispositivo mi dicevano rete Wi-Fi non trovata.
Ho dovuto staccarlo e riattaccarlo un paio di volte alla presa elettrica prima che si ristabilizzasse un collegamento "continuo".
Cosa pensate? è difettoso? Faccio un reset per reimpostare i paramentri di fabbrica tipo ssid e passsword?
Poi un altra domanda, ho impostato il modem sul canale 2, ora quando lancio NetSurveyor non dovrei trovare quel canale occupato dal mio modem? perchè come ho postato l'immagine qualche post fa, me lo da sempre vuoto. Non vorrei aver sbagliato qualcosa li.
Grazie mille per l'attenzione.
Un saluto e buona giornata.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari