Menu principale

DSL-2740B C2 - Modem router 802.11N Wireless ADSL2+

Aperto da m4ss1, 02 Novembre 2008, 16:53:32

Mike73

Citazione di: Alby il 17 Marzo 2011, 17:46:32Sicuro di non avere problemi di zoom nella stampa?

No, nessun problema di stampa... Domani provo sulla laser dell'ufficio.

Carciofone

Eventualmente ingrandisci l'indirizzo manualmente.

Mike73

Risolto con la laser dell'ufficio... Speriamo mi mandino un router più efficiente.....

GuiD86

salve raga
ho un problema
io ho messo da poco la 20 mega di infostrada e quando avevo 8 mega scaricavo a 8 effettivi e aveva ottimi valori di attenuazione e snr dato che sn a 1km dalla centrale.......ora invece ho snr a 6,3 e non capisco perceh il mio router prende 16 mb mentre infostrada sostiene di darmi tutti e 20mb.....ho forzato infatti snr portandolo al 10% quindi 0.7 e infatti prendo 19mb e stranamente la linea non mi cade......cosa devo fare?

bovirus

La linea  è "fino a" 20Mb e non "sempre" 20Mb.
Il circuito di linea (centrale-impianto esterno-impianto interno) fa un test di lina e stabilisce dei parametri ottimali.
16Mb non sono male.

Alby

Citazione di: GuiD86 il 21 Marzo 2011, 18:50:17salve raga
ho un problema
io ho messo da poco la 20 mega di infostrada e quando avevo 8 mega scaricavo a 8 effettivi e aveva ottimi valori di attenuazione e snr dato che sn a 1km dalla centrale.......ora invece ho snr a 6,3 e non capisco perceh il mio router prende 16 mb mentre infostrada sostiene di darmi tutti e 20mb.....ho forzato infatti snr portandolo al 10% quindi 0.7 e infatti prendo 19mb e stranamente la linea non mi cade......cosa devo fare?

Che firmware hai?
Nella scheda status adsl che valori riporta il router?

GuiD86

ADSL STATISTICS


Modalità :    ADSL2+
Codifica linea :    Trellis On
Stato :    Link Up  
 
     Ricezione    Trasmissione
Velocità (Kbps) :    19952     997
Margine SNR (dB) :    0.9     14.1
Attenuazione (dB) :    18.5     10.8
Potenza in uscita (dBm) :    18.1     12.4
MSGc (il numero di byte nel messaggio ambientale) della scanalatura) :    73     16
B (number dei byte nel telaio) :    254     30
M (number di Mux dei telai di dati di Mux nei dati di FEC pagina le pagine di dati di) :    1     1
T (Mux sopra i byte:number di sincronizzazione dei byte del controllo nei dati Frame) :    2     3
R (ratio di FEC di FEC sopra la lunghezza) :    0     0
S (il rapporto dei dati eccessivi di FEC PMD pagina la lunghezza) :    0.4082     0.9841
L (number delle punte nel telaio di dati di PMD) :    4998     252
D (profondità del interleaver) :    1     1
Delay (millisecondo) :    0     0
Strutture Eccellenti :    558098     562324
Errori Super Frame :    513     26
RS Parole :    0     0
Errori RS correggibili :    0     0
Errori RS non correggibili :    0     N/A
Errori HEC :    277     1534
Errori OCD :    21     0
Errori LCD :    0     0
Celle totali :    423440603     417730996  
Celle dati :    41864390      18334977
Errori Bit :    0     96251
ES totali :    442     50
SES totali :    0     8
UAS totali :    77     167178



ps l snr l oho abbassato io...e nn si disconnette...priam stava a 6.4 16 mega

Alby

Usa i menù in inglese che in ita sono veramente illeggibili :-)
Che firmware hai?
Comunque sei connesso a 19952 kbit. I 20 mega ci sono tutti.

GuiD86

si ora è    19373    ho firmw 3.03 per avere tale velocita ho messo snr 0.8 altrimenti andava a 16 mb....ed ad oggi non è mai caduta la linea

Mike73

Citazione di: GuiD86 il 22 Marzo 2011, 11:22:45si ora è    19373    ho firmw 3.03 per avere tale velocita ho messo snr 0.8 altrimenti andava a 16 mb....ed ad oggi non è mai caduta la linea

Come si fa a modificare l'snr?


Alby

Citazione di: Mike73 il 22 Marzo 2011, 11:32:22
Citazione di: GuiD86 il 22 Marzo 2011, 11:22:45si ora è    19373    ho firmw 3.03 per avere tale velocita ho messo snr 0.8 altrimenti andava a 16 mb....ed ad oggi non è mai caduta la linea

Come si fa a modificare l'snr?

Trovi tutto in fondo a queste FAQ.

GuiD86

dato che ogni volta che accendo il pc cambio poi snr è possibile non far connettere subito il router cosi da nn dover far cadere la linea per cambiare snr?

Alby

No, perchè anche se attivi on demand con idle time, almeno per prendere ora e fuso prova a connettersi. Prova senza attivare il time da internet se per caso sta fermo.

Mike73

Citazione di: Alby il 15 Marzo 2011, 07:29:24Di solito sono abbastanza veloci, spedizioni escluse...

Per il momento la gestione RMA della d-link, nel mio caso è stata PESSIMA.
Dopo aver ottenuto il numero di rma (circa 3 gg) procedo come da loro indicatomi e lunedì 21 spedisco il pacco.

Primo problema:
Il corriere passa per la consegna già il giorno successivo ma incontra svariati problemi per la consegna in quanto il centro di raccolta fà orari molto strani e limita le consegne a poche ore del giorno, conclusione: il pacco viene consegnato giovedì 24.

Secondo problema:
Sebbene il pacco sia stato effettivamente consegnato giovedì 24 (ho la ricevuta di consegna), ad oggi 29, sul sito, vedo che lo stato della pratica è ancora "in attesa di ricevimento";


Terzo problema:
Faccio 3/4 telefonate alla d-link, si fanno spedire la ricevuta della consegna del pacco, e mi dicono che per la spedizione di un nuovo prodotto decorreranno da oggi oltre 10 gg....


Onestamente, considerato che il pc a cui è collegato il router ha necessità di essere connesso ad internete quasi 24/24h, onestamente sono un pò deluso dell'assistenza..


dausto

Buongiorno a tutto il 3d.
:@ Questo 2740B C2 per me é veramente la maledizione di tutti i broadband wireless. É stato un problema fin da subito, tuttavia speravo che la serie di problemi lamentati da molti, venisse risolta nel tempo... invece... (anche se leggo post veramente sconsolanti, relativi ad altri prodotti)

Per quasi 7 mesi l'ho abbandonato in un cassetto ripristinando il vecchio PH-660W con grande soddisfazione. Volendo trovare un estimatore a cui venderlo (il 2740) ho provato a rimetterlo in funzione, ma con mia grande sorpresa, entrando via browser in configurazione sulla pagina  wireless (fw. 303b) ho notato che la pagina si comportava stranamente, e IE8 segnalava errori script di pagina. In effetti l'elenco dei canali era vuoto, quindi qualsiasi impostazione non era gestibile, inoltre le altre caselle si bloccavano attivando il check della wi-fi.

Allora decido di effettuare un downgrade a fw. 273b(246) e la cosa migliora, nel senso che IE non segnala errori di pagina e i parametri sono accessibili, tuttavia una volta effettuati i settaggi, clickando su applica non vengono memorizzati.

Attraverso Upgrade/Downgrade dei vari fw. le ho provate tutte, ho utilizzato anche Firefox giusto per fugare dubbio, ma nulla da fare (reset software e hardware fatti...).

Qualcuno ha idea di cos'altro provare (oltre che fare raccolta rifiuti differenziata)? :D
Grazie.

bovirus

A parte tentare un buon reset non mi viene in mente altro.
Se è in garanzia approffitta della garanzia.
Se proprio devi buttarlo mandami un PVT e via hardware e JTAg posso tentare qualche esperimento estrmo (senza nessuna garanzia ovviamente).

dausto

Citazione di: bovirus il 29 Marzo 2011, 15:36:10A parte tentare un buon reset non mi viene in mente altro.
Se è in garanzia approffitta della garanzia.
Se proprio devi buttarlo mandami un PVT e via hardware e JTAg posso tentare qualche esperimento estrmo (senza nessuna garanzia ovviamente).

Grazie Bovirus,
:P mi si é accesa una lampadina... Ho forzato il recovery mode e ho effettuato un downgrade a fw 273 con effetto positivo. A questo punto mi son detto: perché non rifare allo stesso modo e ripristinare il fw 303(491) visto che é altamente consigliato...  ???
BANG!! Alla pagina delle impostazione wireless IE segnala errori script e le combo non si popolano...

Ora tento il 303(481). In precedenza ho usato per qualche mese il 297 polacco, ma avevo riscontrato che se spegnevo o eseguivo il reboot perdeva tutte le configurazioni. Mi sa che se il vecchio 273 sta su, resto li, poi si vedrà.
Potrebbe essere in garanzia, se non l'avessi acquistato con fattura. Di certo farò una pessima pubblicità alle indecenti cinesate della D-Link.
Nell'IT ci lavoro e ho capito che vale la pena spendere qualche soldo in più e prendere un modem router da poco con un bel Acces P. serio con i contro C...
Peccato per il doppio consumo energetico e materiali, ma ce poco da fare: sui forum leggo un mucchio di lamentele trasversali a tutti i produttori per quasi tutti i modelli ritenuti di punta.
Grazie.

Mike73

Citazione di: dausto il 29 Marzo 2011, 16:07:16
Citazione di: bovirus il 29 Marzo 2011, 15:36:10A parte tentare un buon reset non mi viene in mente altro.
Se è in garanzia approffitta della garanzia.
Se proprio devi buttarlo mandami un PVT e via hardware e JTAg posso tentare qualche esperimento estrmo (senza nessuna garanzia ovviamente).

Grazie Bovirus,
:P mi si é accesa una lampadina... Ho forzato il recovery mode e ho effettuato un downgrade a fw 273 con effetto positivo. A questo punto mi son detto: perché non rifare allo stesso modo e ripristinare il fw 303(491) visto che é altamente consigliato...  ???
BANG!! Alla pagina delle impostazione wireless IE segnala errori script e le combo non si popolano...

Ora tento il 303(481). In precedenza ho usato per qualche mese il 297 polacco, ma avevo riscontrato che se spegnevo o eseguivo il reboot perdeva tutte le configurazioni. Mi sa che se il vecchio 273 sta su, resto li, poi si vedrà.
Potrebbe essere in garanzia, se non l'avessi acquistato con fattura. Di certo farò una pessima pubblicità alle indecenti cinesate della D-Link.
Nell'IT ci lavoro e ho capito che vale la pena spendere qualche soldo in più e prendere un modem router da poco con un bel Acces P. serio con i contro C...Peccato per il doppio consumo energetico e materiali, ma ce poco da fare: sui forum leggo un mucchio di lamentele trasversali a tutti i produttori per quasi tutti i modelli ritenuti di punta.
Grazie.

E quale potrebbe essere secondo te?

dausto

[/quote]

E quale potrebbe essere secondo te?
[/quote]

3Com ormai é diventata HP, p.e. l'E-M110 é un ottimo access point professionale (no modem router), anche se solo mono trasmettitore, certo costa un botto (290 Eur) se paragonato alla massa dei prodotti consumer, però prestazioni, sicurezza e FUNZIONAMENTO sono garantiti.
Tra l'altro come fruitore della "mela" ci sarebbe l'Airport Extreme che però ha sempre necessità di un modem...

Oppure, per un modem/router wi-fi, anche HP V110 ADSL-A WIRELESS-N che ha ottime caratteristiche, meno professionale e più adatto ad un uso domestico, che sta tra i 130 e 150 Eur.

Io il 2740 non l'ho pagato poco, mi pare prezzo rivenditore circa 80/90 Eur più iva e la scelta era stata orientata da alcune caratteristiche che 2 anni fa sembravano essere poco disponibili su fasce di prodotto destinato al mercato consumer... Ma 2 anni sono un'eternità.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari