Menu principale

DWR-933: Router 4G+ LTE-A portatile

Aperto da Pondera, 05 Giugno 2020, 17:21:37

Tom_Palmieri

Citazione di: Pondera il 13 Febbraio 2024, 17:59:59Strano però che un problema WiFi si manifesti solo con un operatore e gli altri no...
Come hai configurato le opzioni di protezione delle due reti WiFi?

Ma alla fine sei riuscito a capire la tua SIM Fastweb su che rete si appoggia, TIM o W3?


Tom_Palmieri

#181
Ho provato la sim Fastweb su un Web Pocket LTE modello MF927U, il router che utilizzavo prima di acquistare il di-link.

Il router non da segnali di vita, con risultato no-service, impostando anche tutto manualmente.

Aggiornamento: ho inserito la sim su una vecchia saponetta Huawei B161 lockata 3 presa a Londra quando vivevo li e magicamente funziona. Ovviamente speed test  con risultati molto bassi ma senza apparenti crash e blocchi.

Pondera

Stai proprio su rete Wind! Ed hai la rete 3 ancora separata (non accessibile da Fw) proprio come da me!

Citazione di: Tom_Palmieri il 13 Febbraio 2024, 19:00:18Ho provato la sim Fastweb su un Web Pocket LTE modello MF927U [...]

Il router non da segnali di vita, con risultato no-service, impostando anche tutto manualmente.
L'MF927U funziona sulle bande B3/7/20 che W3 dovrebbe usare. Evidentemente il dispositivo era marchiato 3 ed è bloccato ma a quanto pare si può richiedere lo sblocco all'operatore!
Non riesco a trovare il modello della saponetta forse è errato...

Facci sapere le opzioni di sicurezza che hai impostato sul DWR-933 B1 per le reti WiFi.

Tom_Palmieri

Citazione di: Pondera il 13 Febbraio 2024, 20:20:55Stai proprio su rete Wind! Ed hai la rete 3 ancora separata (non accessibile da Fw) proprio come da me!
L'MF927U funziona sulle bande B3/7/20 che W3 dovrebbe usare. Evidentemente il dispositivo era marchiato 3 ed è bloccato ma a quanto pare si può richiedere lo sblocco all'operatore!
Non riesco a trovare il modello della saponetta forse è errato...

Facci sapere le opzioni di sicurezza che hai impostato sul DWR-933 B1 per le reti WiFi.



Pondera

Se è davvero un problema WiFi direi di provare solo con la 2,4GHz aperta. Prima coi dispositivi collegati uno alla volta poi nelle combinazioni di coppie successivamente di terne ed infine tutti e quattro.

Pondera

Citazione di: Pondera il 12 Febbraio 2024, 18:01:53Ho prenotato dalla piattaforma MyFastweb una chiamata dal servizio clienti telefonico con operatore italiano che ti richiama dal numero 02/454445. Alla richiesta di passare da rete W3 a TIM non mi hanno fatto nessun problema. Mi hanno aperto una pratica di passaggio che dovrebbe chiudersi in 5gg. Vediamo...
Giusto per la cronaca non si può fare! Evidentemente l'operatore ha capito il contrario!
In automatico tutte le SIM che erano TIM prima o poi vanno su W3 anzi solo su Wind nelle zone dove ancora non hanno aggiornato torri e rete ed esiste ancora la rete 3/Tre. Per i casi inversi da Wind3 a TIM resta la nostra ipotesi generica:

Citazione di: Pondera il 12 Febbraio 2024, 18:01:53Ci deve essere qualche meccanismo automatico che effettua il cambio quando qualcosa non va con la rete o col terminale o con entrambi!

Faran

Buongiorno a tutti,
mi ricollego al problema di @Tom_Palmieri in quanto, avendo lo stesso operatore Fastweb, ho segnalato lo stesso comportamento circa un anno fa.
Al tempo segnalavo che il modem si riavviava da solo con frequenza tale da renderlo quasi inutilizzabile.
Alla fine, dopo aver smanettato e smadonnato a dovere, ho scritto a D-Link per avere una sostituzione in garanzia del prodotto.
In principio me l'avevano sostituito con un rigenerato che funzionava peggio di quello che gli avevo dato indietro.
Su mie protesti ed inviti ad utilizzare il prodotto sostituivo come fermaporta, mi hanno mandato un prodotto NUOVO.
Ho settato il nuovo prodotto, e magia...non è cambiato niente. Anche il nuovo modem si resetta da solo random con frequenze tali da renderlo quasi inutilizzabile.
Dalla mia esperienza lo fa con maggiore frequenza se i dispositivi sono connessi in wifi. Utilizzandolo collegato al PC con il cavo USB sembra più stabile...
Firmware aggiornato all'ultima versione.
L'apprendere che anche quello di @Tom_Palmieri ha lo stesso comportamento mi fa pensare che sia un problema legato alla SIM Fastweb più che al dispositivo in sé.

Pondera

@Faran
Grazie per il resoconto & le precisazioni!
Stiamo cercando di capire meglio la questione: la tua SIM Fastweb è di quelle nere native su rete TIM (pre Ottobre 2022) o di quelle arancio native su rete WindTre (post Ottobre 2022)?

[1]

Carciofone

#188
Io uso normalmente una SIM di quelle nere e lavora su rete Wind senza problemi per ore con questo modem collegato all'alimentazione. Attivata nel maggio\giugno 2022. Provate anche a verificare l'eventuale attivazione della modalità di risparmio energetico del 933 perchè in quel caso, talvolta mi è successo che freeza il wifi e i dispositivi non si collegano più senza un riavvio.

Faran

Citazione di: Pondera il 21 Febbraio 2024, 15:58:10@Faran
Grazie per il resoconto & le precisazioni!
Stiamo cercando di capire meglio la questione: la tua SIM Fastweb è di quelle nere native su rete TIM (pre Ottobre 2022) o di quelle arancio native su rete WindTre (post Ottobre 2022)?

[1]

Dopo svariato tempo ho recuperato la SIM e ti confermo che è quella Nera.
Conviene chiedere una SIM nuova?

Pondera

#190
Non avrebbe senso perché adesso quelle nuove sono tutte già su WindTre! E la tua nera probabilmente è stata già passata su W3!
Considerando che Fastweb ha comprato Vodafone le cose potrebbero migliorare ma ci vuole tempo!

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari