Menu principale

DCS-5222L: Videocamera HD Cloud Wireless N Pan/Tilt/Zoom

Aperto da Pondera, 13 Giugno 2012, 19:41:14

lucalan82

Buongiorno, ho una telecamera dlink DCS-5222L versione hardware A1 firmware 1.01 che una volta accesa rimane con il led di accensione rosso.
Ho provato a seguire questa procedura:
B) Telecamere IP DCS-5222L Ax Bx - DCS-2332L - DCS-2132L Ax Bx - DCS-2310L - DCS-6010L - DCS-7010L - DCS-2136L - DCS-2330L - DCS-2332L et al.
 
1. Creare all'interno di una MicroSD formattata in FAT32 una cartella denominata "upgrade"

2. Copiare all'interno della cartella "upgrade" il file del firmware per il recovery della cam. Rinominarlo in "update.bin"

3. Spegnere la telecamera (rimuovere il cavo di alimentazione) e inserire la MicroSD nell'alloggiamento apposito

4. Premere e tenere premuto il tasto posteriore di reset con un oggetto appuntito

5. Inserire il cavo di alimentazione nel dispositivo tenendo sempre premuto il tasto di reset per 3 secondi circa, fino a che il LED rosso non inizia a lampeggiare. Rilasciare subito il tasto di reset

6. Attendere 140-160 secondi finchè la telecamera completa il processo di recovery del firmware senza togliere il cavo di alimentazione

7. Al termine del processo il LED smetterà di lampeggiare e diventerà di colore verde

8. Togliere a questo punto il cavo di alimentazione e rimuovere la scheda MicroSD dall'alloggiamento

Il problema che al punto 5 quando rilascio il tasto reset si accende la spia piu a sinistra, di cui ignoro il signiificato, invece di proseguire con il recovery.

Qualche suggerimento?????

Pondera

Pubblicato firmware DCS-5222L Ax EU 1.14_5601 20151001.


DCS-5222L/5211L Firmware Release Notes

Firmware Version: V1.14_5601
Published Date: 2015/10/1
Hardware Version: A1~A3

New Features:
1. Updated mydlink agent to v2.0.19-b06n
2. Updated Digital Signature

Pondera

Citazione di: lucalan82 il 24 Novembre 2016, 14:32:09ho una telecamera dlink DCS-5222L versione hardware A1 firmware 1.01 che una volta accesa rimane con il led di accensione rosso.
Ho provato a seguire questa procedura:
[...]
5. Inserire il cavo di alimentazione nel dispositivo tenendo sempre premuto il tasto di reset per 3 secondi circa, fino a che il LED rosso non inizia a lampeggiare. Rilasciare subito il tasto di reset
[...]
Il problema che al punto 5 quando rilascio il tasto reset si accende la spia piu a sinistra, di cui ignoro il signiificato, invece di proseguire con il recovery.

Qualche suggerimento?

La procedura di recovery che abbiamo pubblicato è generica e valida per diversi dispositivi.
Se intendi la spia di seguito indica, fra le altre cose, da sola proprio come nell'immagine, che è attiva la procedura di recupero e puoi procedere come nelle indicazioni.


Pondera

Pubblicati firmware:

DCS-5222L Bx EU 2.14.04 20160909
DCS-5222L Bx EU 2.13.01 20160307
DCS-5222L Bx EU 2.12.01 20160114



DCS-5222L Firmware Release Notes

Firmware Version: V2.14.04
Published Date: 2016/9/9
Hardware Version: B

New Features:
V2.14.04
1. mydlink agent upgrade to 2.2.0-b02.
2. Added UID support
3. Updates to adhere to latest EN300 328 requirements
4. Add support Dlink new anti-brute force mechanism(block only IP, reset
when successful login from one IP)
5. Updated support URL

V2.13.01
1. Updated agent to 2.0.20-b31

V2.12.01
1. mydlink agent upgrade to 2.0.19-b84.
2. Add the Chrome Bowser notify message.
3. Support TLS v1.1/1.2 and updated openSSL version to v1.01P.
4. Allowed showing 100 items in SD card single page

Problems Fixed:
V2.14.04
1. Fixed SD card non-recording and no recording icon issues
2. Fixed PPPoE issues.
3. Fixed issue where settings were not available when accessing device through portal Advanced Mode in Firefox and Chrome
4. Fixed E-mail Header/notification issues
5. updated openssl libraries to latest to fix security issues CVE-2016-2107, CVE-2016-2105, CVE-2016-2106, CVE-2016-2109, CVE-2016-2176
6. Added input validation in certain methods.
7. Fixed "Test FTP" and "Test Email" Button Errors
8. Fixed Login issue with customized User/Password
9. Fixed issues with UPnP AV function
10. Fixed issues caused by loading configuration from early firmware releases
11. Fixed issue where device could not go to preset in the Live Video context

V2.13.01
1. Fixed v2.02/2.03 cannot upgrade to v2.12 directly problem
2. Fixed mydlink portal cannot link to "advanced" setting on Firefox and Chrome
3. Fixed camera does not send pictures properly on v2.12

V2.12.01
1. Enhanced the Cross-Site Request Forgery handling including Modify CSRF protection - 403 Forbidden
2. Fixed IE11 Live page cannot click recording and snapshot function issue for Win8.1 or higher version issue.
3. Fixed mydlink can't receive sound detection mail.
4. Fixed Recording Windows Samba video drop frame issue.
5. Fixed Curl-SMTP - mail server SMTP authentication fail.
6. Fixed Curl-SMTP - the "new mail client" in all cameras with "event management" is not RFC2821 conform issue.
7. Fixed Curl-SMTP - Mail/SAMBA password bug in test mode fail.
8. Fixed mydlink bug - SD card of the re-write function value cannot be save, when enable portal schedule record.
9. Modify disable motion detection when changed IRLED or ICR setting.
10. Modify the IR Light default at maximum level.
11. Fixed Reconnect to router issue by Disable Direct Mode


P.S. Revisionati ed aggiornati 1° & 2° messaggio. Eliminati i collegamenti ai firmware più vecchi e lasciate solo le ultime tre versioni attuali.

maurizio88

salve, vorrei acquistare una d-link 5222 , solo non ho capito una cosa : dall'applicazione mylink tramite la rete del cellulare è possibile vedere l'immagine in 720 ? oppure il massimo è 480?
 perchè datosi che userò solo l'applicazione del cellulare per controllare l'ambiente dove verrà istallata la web cam allora volevo accertarmi che l'immagino posso vederla in 720 e non in 480 altrimenti a questo punto acquisto la 5020 e la pago di meno. grazie attendo risposte

ciccibum

Buongiorno a tutti, ad aprile ho acquistato due cam DCS 5222lB1 , su rete fastweb a casa. registrazione sul sito e visione da devie apple tramite applicazione perfetta.a casa ho anche un'altra cam altro modello DCS 932 L , che vedevo regolarmente come le die 5222L.
da un mese a questa parte le due mi è comparsa una bella x rossa sul mio account DLink, e sulla app , solamente sulle due 5222L...
ho porvato a reinstallare nuovamente ma il wizard funziona perfettamente fino a quando alla fine (quando dovrebbe darmi l'aggancio all'account Dlink , in modo da vederle in rete) mi dice: "impossibile raggiungere il server my dilnk. fare click su riprova per riprovare o su Chiudi per saltare il processo di registrazione a mydlink.
sto letteralmente uscendo pazzo...
ho provato a registrare la cam su altre due reti (vodafone, e tim di parenti) ma nulla da fare.
ho provato a cambiare il firmware delle cam con qualche firmware precedente ... ma nulla da fare..
chiedo il vostro aiuto... se mai qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto..

aironeangelo

Possiedo una telecamera dlink DCS-5222L che una volta accesa rimane con il led di accensione rosso.

Il problema è nato dal momento in cui ho cambiato il fornitore di servizi internet e quindi router passanda a una vodafone station revolution. Il problema però non è nel router perchè lo stesso comportamento c'è se lo collego a qualche altro router.

Ho eseguito la procedura di reset firmware da scheda sd:

Citazione di: C@rciofone il 16 Luglio 2014, 09:11:511. Creare all'interno di una MicroSD formattata in FAT32 una cartella denominata "upgrade"

2. Copiare all'interno della cartella "upgrade" il file del firmware per il recovery della cam. Rinominarlo in "update.bin"

3. Spegnere la telecamera (rimuovere il cavo di alimentazione) e inserire la MicroSD nell'alloggiamento apposito

4. Premere e tenere premuto il tasto posteriore di reset con un oggetto appuntito

5. Inserire il cavo di alimentazione nel dispositivo tenendo sempre premuto il tasto di reset per 3 secondi circa, fino a che il LED rosso non inizia a lampeggiare. Rilasciare subito il tasto di reset

6. Attendere 140-160 secondi finchè la telecamera completa il processo di recovery del firmware senza togliere il cavo di alimentazione

7. Al termine del processo il LED smetterà di lampeggiare e diventerà di colore verde

8. Togliere a questo punto il cavo di alimentazione e rimuovere la scheda MicroSD dall'alloggiamento

Al punto 5 quando rilascio il tasto reset si accende il led più a sinistra di color verde, di cui ignoro il significato e non c'è menzione in nessun manuale utente, invece di proseguire con il recovery.

Qualcuno è in grado di aiutarmi?

Pondera

Spostato nella discussione principale dedicata al dispositivo.
Ne avevamo già parlato:

Citazione di: Pondera il 26 Novembre 2016, 21:58:56La procedura di recovery che abbiamo pubblicato è generica e valida per diversi dispositivi.
Se intendi la spia di seguito indica, fra le altre cose, da sola proprio come nell'immagine, che è attiva la procedura di recupero e puoi procedere come nelle indicazioni.



aironeangelo

Ma quali indicazioni devo seguire?

il punto 5 dice di "Inserire il cavo di alimentazione nel dispositivo tenendo sempre premuto il tasto di reset per 3 secondi circa, fino a che il LED rosso non inizia a lampeggiare. Rilasciare subito il tasto di reset", dopo averlo fatto si accende il led quello menzionato. Poi non succede più nulla.

Il punto 6 dice di "Attendere 140-160 secondi finchè la telecamera completa il processo di recovery del firmware senza togliere il cavo di alimentazione"
e il punto 7 "Al termine del processo il LED smetterà di lampeggiare e diventerà di colore verde" ma tutto ciò non succede.

Rimane fisso il led verde come quello da te postato: dopo ore rimane ancora in questo stato.

Ciao

Pondera

Evidentemente c'è qualche passaggio che hai sbagliato. Riprova di nuovo. Aspetta 3 minuti (max 5 per sicurezza).
Se non funziona ancora prova a mettere il firmware nella cartella principale piuttosto che nella cartella specificata.
Continua a farci sapere.

aironeangelo

Ciao
purtroppo ci ho riprovato ma con esito negativo.
Ho provato anche come mi hai suggerito tu mettendo il file del firmware nella cartella principale ma il risultato non è cambiato.

Francamente non so neanche se mi conviene mandarla in riparazione.

Grazie e se avete altre idee, scrivete.

Ciao.

Pondera

Allora fai quest'ultima prova. Collega la cam al PC con un cavo Ethernet e segui le indicazioni della procedura A:

Citazione di: C@rciofone il 16 Luglio 2014, 09:11:51A) Telecamere IP DCS-930L - DCS-932L Ax Bx - DCS-933L - DCS-5010L - DCS-5020L

1. Spegnere la telecamera (rimuovere il cavo di alimentazione)

2. Premere e tenere premuto il tasto posteriore di reset con un oggetto appuntito

3. Inserire il cavo di alimentazione nel dispositivo tenendo sempre premuto il tasto di reset per 10 secondi

4. La telecamera attiverà in tal modo l'interfaccia web di emergenza avente IP di default 192.168.0.20

5. Connettere il PC o il laptop alla telecamera con un cavo ethernet e impostare alla scheda di rete IP fisso 192.168.0.10

6. Aprire il Browser e digitare l'indirizzo IP 192.168.0.20, selezionare il firmware specifico per il dispositivo e procedere con l'upload

7. Attendere che giunga al termine la procedura di upload e riavvio della cam che può richiedere fino a 5 minuti a seconda del modello

Se proprio non dovesse andare e sei ancora nei 2 anni di garanzia dalla data di acquisto, con relativo documento, puoi inviarla in assistenza.
Facci sapere in ogni caso.

aironeangelo

Risolto il problema:rottamata la DCS 5222L e comprata un'altra equivalente della Foscam.
Dispiace perchè di per se il prodotto dlink non è affatto male ma il supporto post vendita è veramente scarso!!
Al primo malfunzionamento sono stato costretto a sostituirla!!

Ciao e grazie,

Pondera


zeratul75

scusate
io possiedo due telecamere 5222lb1.
in entrambe non riesco a selezionare 30fps  ma mi fermo a 25fps. gli step sono 15 e poi 25.
ultimo firmware. la telecamera dovrebbe arrivare a 30 c'è scritto anche nella guida a destra.
cosa c'è che non va? è un bug del firmware? escludo problemi visto che lo fa su entrambe......
anche le registrazioni sono a 25fps........

.fega.

Dovrebbe arrivare a 30fps nel formato 16:9
Citazione16:9 (support frame rate up to 30 fps)

Ha l'ultima versione del firmware?
Controlla il primo messaggio della discussione.

zeratul75

il primo messaggio ti riferisci alle caratteristiche?
perchè lo so che c'è scritto che a 16:9 dovrebbe arrivare a 30fps......è proprio per questo che chiedo qua :):)

io non ho proprio la voce 30 ma passo da 15 a 25, qualsiasi risoluzione e qualsiasi formato io metta.

ho l'ultimo firmware, ma ho provato anche a caricare 2-3 versioni più vecchie, e provato anche a mettere la prima.........
poi ho provato a fare un reset delle impostazioni alle condizioni di fabbrica, niente di niente......
svuotato cache del browser e provato 3 browser diversi da 3 pc diversi.......
io non vedo 30........

potete controllare anche voi per favore?
impostazioni e poi audio e video......cosa avete come scelta dei fotogrammi/secondo?

escludo anche un problema hardware, perchè me lo fa su entrambe.
però vorrei capire........


https://drive.google.com/open?id=0B4s9TuitajuKNlRYUnJtdGFVc0k

https://drive.google.com/open?id=0B4s9TuitajuKbFRJUVlQS0pwQ3c

https://drive.google.com/open?id=0B4s9TuitajuKRDZnM01UbHpwM0k

Pondera

Probabilmente è correlato alle impostazioni degli standard nazionali:

PAL a 25 fps su linea elettrica a 50 Hz
NTSC a 30 fps su linea elettrica a 60 Hz

Se non ricordo male esiste anche un'opzione di configurazione manuale per la frequenza della corrente ma è meglio lasciarla con la rilevazione automatica.



Ulteriori spiegazioni:
http://theautomaticfilmmaker.com/blog/2009/2/23/about-frame-rates-or-why-2997.html

zeratul75

hai centrato in pieno, grazie mille. mi sono tolto il dubbio, ovviamente lascio 50hz (non c'è rilevazione automatica) e 25fps che è il nostro standard.

PS: come giudicate la qualità immagine in generale? io mi trovo bene come camera, anche se secondo me la qualità immagine non è proprio eccelsa.
ma non ho paragoni con altre camere, per questo chiedo, se qualcuno ha avuto altre marche.....non so, visione notturna soprattutto mi pare un po' debole con pochi led........

Pondera

Direi che regge bene il confronto con le nuove grandangolari che soppiantano le motorizzate:

DCS-5222LB



DCS-2630L

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari