Menu principale

DHP-W310AV, DHP-308AV e Kit DHP-W311AV: Powerline Mini AV 500

Aperto da Gighen, 30 Maggio 2013, 15:05:16

cx7

Intanto grazie per la risposta.
Ho: Hardware Version : A1       Firmware Version : 1.05
Anche cambiando presa (dalla ciabatta, come era per la Alice Station, alla presa a muro), resettando e riconfigurando la situazione non cambia.

Trascorsi i soliti 40 minuti circa, la connessione internet cade e sul pc collegato in wireless alla DHP, in centro connessioni di rete e relativi dettagli, vedo che:

- la rete attiva, da "domestica dlink-BEBB", diventa "rete pubblica non identificata";
- il Tipo accesso cambia da "internet" a "nessun accesso a internet";
- il valore del "Suffisso DNS specifico della connessione", che prima era "station", risulta vuoto;
- l' indirizzo IP cambia da 192.168.1.3 (indirizzo IPv4) a 169.254.134.42 (indirizzo IPv4 per configurazione automatica);
- il valore di "gateway predefinito IPv4", che prima era "192.168.1.1", risulta vuoto;
- mentre la connessione wireless resta "dlink-BEBB".

cx7

Nessuno ha suggerimenti ?
Ci sarà pure qualcuno che ha sperimentato positivamente delle powerline con la Vodafone Station Revolution ?

carmine59

Salve. Ho acquistato un terzo elemento  DHP-W310AV per estendere il segnale in una camera in fondo alla casa (si trova sotto lo stesso contatore). Per favore un esperto potrebbe indicarmi quale è la procedura esatta per aggiungerlo al kit già installato? Ringrazio anticipatamente.

carmine59

Nessuno in ascolto?

Citazione di: carmine59 il 26 Maggio 2015, 00:20:37??? ??? ??? Nessuno in ascolto?

Dottore

[avevo aperto una nuova discussione, ma forse il messaggio può trovare risposta anche in questa discussione...]
Ho acquisto un DHP-W311AV (in realtà si tratta di una sostituzione...il negoziante mi aveva suggerito un router dlink per avere un segnale wifi + potente, ma dopo aver constatato che non vi erano stati miglioramenti e dopo un'interazione con il forum ho compreso che sarebbe stato meglio acquistare un dlink powerline con wifi).

L'istallazione non è stata difficile (anche se nella scatola non era presente la "scheda wifi" a cui si fa riferimento nel manuale di istruzioni). Collegato il primo dispositivo al router che già possedevo e, successivamente, ho inserito il dispositivoin una presa di un'altra stanza, seguendo le istruzioni indicate nel manuale e nell'applicazione web based.

Nonostante ciò, ho notato che nella stanza dove ho inserito il secondo dispositivo, il segnale wifi resta fisso a 3 tacche su 5 (verificato con vari dispositivi in wireless: cellulare, tablet e notebook). Visto che ho sette giorni per sostituire il prodotto, desidererei sapere se si tratta di qualcosa di normale, magari addebitabile alla qualità della rete elettrica, o se, in ogni caso, si tratta di qualcosa di anomalo...come potrebbe essere un problema hardware.

Temo ciò, perchè l'assenza nella confezione della "scheda wifi", mi ha fatto sorgere il sospetto che si trattasse di un dispositivo già aperto...usato o magari difettoso, reimmesso nel mercato dal rivenditore...

In attesa di un cordiale e rapido riscontro...Saluti!

Carciofone

E' il primo pensiero che ho avuto pure io ...
 Comunque tra le varie impostazioni della radio wireless, dovresti trovarne una che riguarda la potenza del segnale che può essere variata di solito tra il 25% 50% 75% etc.
 Guarda che non sia stata modificata.
 Potresti anche aggiornare il firmware dell'ap. Anzi verifica se e' lo stesso della scatola, perché qualora fosse diverso allora sarebbe la prova provata che il kit era già stato usato.
 Ma il nome della rete wifi e la password di default dove li hai trovati se non sulla schedina?
Una cosa comunque e' certa: la potenza del segnale wireless non dipende dalla rete poweline. Sono due cose completamente diverse e separate. La rete powerline collega solamente i due dispositivi sulla rete elettrica tra loro.

Dottore

Ecco i dati che ho trovato:

Trasmit power: 100%
WMM: Enable
Short GI: Si
WLAN Partition: NO
HT20/40: Abilitato

Firmware:1.04 (ANCHE SULLA CONFEZIONE E' 1.04).

Grazie!

P.S. Per l'istallazione ho seguito un pò di info tra forum e sito...

Carciofone

Nel primo post e' linkato un firmware più aggiornato per l'unità cin AP.
Può essere che le cose migliorino. Tieni però anche presente la posizione in cui vai a collocare l'ap. Messo vicino al pavimento non sarebbe in posizione ideale (magari con riscaldamento a pavimento).

motadario

Salve ho acquistato un paio di mesi fa il kit dhp-w311 AV powerline av 500. Ho sempre tenuto l'unita DHP 308av collegato al router e il dhp-w310av collegato direttamente alla presa. E è andato tutto bene, connessione perfetta, fino a sta mattina.
Sta mattina accendo Utorrent e come al solito dopo un oretta cade la connessione dandomi il triangolino (connessione limitata-> non mi va internet). Questa cosa mi è sempre successa e mi è sempre bastata riavviare la scheda wireless per rimettere tutto apposto.
Oggi mi è riapparso il triangolino però mi è rimasto anche dopo aver riattivato la scheda wireless, allora ho riavviato il pc, staccato e riattaccato la dhp w310 ma il problema è rimasto. ho provato ad avvicinare il pc al router e ho notato che il wireless del router va normalmente quindi il problema è la powerline, infatti anche collegandomi a quella con un altro pc, il triangolino con connessione limitata (e quindi internet assente) compare.
Ho allora deciso di resettare il tutto seguendo la guida presente nel primo post che ho trovato in questa discussione, ditemi se ho sbagliato:
-disabilitata la scheda wireless del pc per sconnetterlo dal powerline; scollegato il cavo ethernet dal w308
-resettato:
premuto per 10 sec il reset del w310 -> led power rosso e poi di nuovo verde
premuto, finchè non si spegnevano i 3 led, il pulsante di pair del w308 e aspettato 2 minuti
-collegato con pasword casuale
premuto per 2 secondi il pair del w308 -> led  power verde lampeggiante
aspettato 20 secondi e poi premuto per 2 secondi il pair del w310 -> led power verde lampeggiante

dopo un minuto i led power smettono di lampeggiare, ciò dovrebbe dire che hanno impostato una password e una connessione tra loro
ma il led powerlink (quello con la casetta) è rimasto spento. 
se vado al link dlinkap/   e faccio il setup wizard, avviene sempre problemi e dice che il collegamento avviene. ma il triangolino resta, e la connessione continua a non esserci.

Sandri

Ciao!
Se vuoi ti dico la mia esperienza: questi dispositivi elettronici che sono sempre connessi alla rete elettrica subiscono continui sbalzi di tensione ad es quando vengono accesi elettrodomestici boiler condizionatori etc.
Mi e' capitato che ogni tanto si incriccassero nel senso che non si vedevano più tra loro penso perché una fabbrica vicino a casa mia avviava qualche grosso macchinario, oppure il centro commerciale lì vicino.
Quando e' successo ho sudato le solite 7 camicie nel senso che finché il disturbo non e' sparito, la coppia aveva problemi a sincronizzarsi.
Quindi ti consiglio di fare più di un tentativo resettando ogni volta. PS prima verifica che non ci siano nuovi firmware da installare, soprattutto per l'ap.
Fai così: dopo aver aggiornato il firmware collega uno alla volta e staccando il cavo ethernet i pwl ad una ciabatta oppure in due prese della stessa stanza e premi per 2 secondi il tasto di reset su tutti (almeno 8 sec sull'unità wireless DHP-W310AV).
 Attendi che tutti i dispositivi completino il processo di reset per circa 60 sec.
 A questo punto premi una prima volta il tasto di configurazione della sicurezza (Pair) di quello da collegare al router per non più di 3 sec. Il LED Power comincerà a lampeggiare generando una password privata.
 Attendi che la spia smetta del tutto di lampeggiare e quando è accesa fissa di nuovo colleghi il secondo pwl e premi il tasto pair sul primo per non più di 3 secondi e poi sul secondo quando si è avviato del tutto per non più di 3 sec.
 Dopo qualche secondo i led Power dei due adattatori si accenderanno fissi, come pure i led Link.
Se non si accendono fissi i led LINK la procedura non e' andata a buon fine e occorre ripeterla o solo la seconda fase, oppure anche il reset.

PS: purtroppo ho riscontrato varie volte che se nel raggio di azione delle plc ci sono alte adattatori in funzione, la procedura di pair NON va a buon fine. Possono anche essere adattatori di un vicino in condominio se gli impianti elettrici non sono a regola d'arte e hanno tutti la stessa fase. Questa e' una grande rogna delle pwl e o si sincronizzano altrove, oppure se proprio non va e non sono guaste bisogna aspettare un momento in cui le altre del vicino sono spente. Idem per le interferenze elettriche. Possono anche arrivare dal vicino purtroppo.

motadario

una domanda: per il reset del w308, lei ha detto di farlo premendo il tasto per 2 secondi e attendere 60 sec. ma se lo premo per 2 secondi mi fa il pair non mi fa il reset. o sbaglio?
Comunque ho aggioranto il firmware e provato la procedura con tutte le prese vicine della casa e non ne vogliono sapere di trovarsi. ho anche notato che il pair, quindi il lampeggio dei 2 apparecchie smette in momenti molto diversi, motivo che mi fa sospettare che il pair non funzioni proprio tra i 2 dispositivi.
credo che a questo punto dato che sono in garanzia chiederò la sostituzione

Sandri

Si'hai ragione c'è un unico tasto e va premuto continuativamente 8 10 sec. E' lAp che ha un tasto dedicato che probabilmente basta premere e rilasciare per meno tempo e inoltre puoi sempre resettare direttamente dall'interfaccia web.
Ovviamente se non risolvi fattele subito sostituire dal negoziante o da dilink.

Carciofone

Aggiornati i link di download firmware del primo post.

TomTom

Salve Amici
Ho un problema:
il mio powerline av 500 non vuole associarsi
come posso risolvere??
GRAZIE

Sandri


TomTom

Citazione di: Sandri il 18 Novembre 2015, 18:25:19Che versione?
Nel 2ndo post c'è la procedura.

Ciao
1.03
mai aggiornato

SCUSAMI...

 DHP-W310AVFirmware Version : 1.05Hardware Version : A1


TomTom

Citazione di: Sandri il 19 Novembre 2015, 18:20:58Riuscito a sincronizzare?

Ciao Carissimo...
niente...
provato & riprovato...ma niente
Altro consiglio???

Ti posso chiedere un consiglio??

ciao e Grazie

Sandri

Se dopo 2 o tre tentativi preceduti dal reset, naturalmente, le due non si sincronizzano come spigato nei primi post io come prima cosa me le farei sostituire per scongiurare il fatto che sia una coppia difettosa.
Fai la sincronizzazione in prese vicine o sulla stessa ciabatta e osserva sempre attentamente le spie cosa fanno, senza collegarci i cavi ethernet.
Occhio a che il reset hardware della plc wifi richiede come spiegato una pressione più lunga e un tempo più lungo di riavvio.

Forse questo tutorial può giovarti: https://m.youtube.com/watch?v=TZXYRITHAoo
Anche senza audio dalle immagini si capisce cosa fare.

TomTom

Citazione di: Sandri il 20 Novembre 2015, 06:11:46Se dopo 2 o tre tentativi preceduti dal reset, naturalmente, le due non si sincronizzano come spigato nei primi post io come prima cosa me le farei sostituire per scongiurare il fatto che sia una coppia difettosa.
Fai la sincronizzazione in prese vicine o sulla stessa ciabatta e osserva sempre attentamente le spie cosa fanno, senza collegarci i cavi ethernet.
Occhio a che il reset hardware della plc wifi richiede come spiegato una pressione più lunga e un tempo più lungo di riavvio.

Forse questo tutorial può giovarti: https://m.youtube.com/watch?v=TZXYRITHAoo
Anche senza audio dalle immagini si capisce cosa fare.

Buongiorno e grazie per il video..
la mia situazione è simile a quella del min 16
2 led accesi sul 310
2 led accesi sul 308

nel video preme il pulsante per circa 8 secondi su entrambi i dispositivi
e iniziano a comunicare
mentre per me ,,...quando premo il pulsante sul 308..8 sec..--...non succede nulla

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari