Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

emmeci

Ho un problerma nel far collegare il Chromecast al router 2750B.

Chromecast vede la rete e si collega col DHCP (lo vedo dal pannello del rouyter), si collega allo smartphone perchè riesco a configurarlo.

Nel momentoi in cui gli do la password della rete wireless, mi spara un bel "Impossibile comunicare con chromecast"

Leggendo la pagina di supporto ufficiale mi elenca vari punti di configurazione del mio router tra cui:
CitazioneUPnP (Universal Plug and Play) o multicast. Il router non potrà "individuare o visualizzare" il Chromecast nella rete Wi-Fi con UPnP o multicast disattivato. ATTIVA la tecnologia UPnP (Universal Plug and Play), nota anche come multicast, sul router.

IGMP (Internet Group Management Protocol). Il Chromecast e il router non potranno comunicare se IGMP è disattivato O se il proxy IGMP è attivato sul router. ATTIVA IGMP sul router. DISATTIVA il proxy IGMP sul router.

UPnP era già abilitato, IGMP no.

Lo attivo ma il problerma persiste. Non so cosa non funzioni nella rete visto che il router vede il dongle, il mio telefono vede il dongle, entrambi comunicano ma non riesco a farlo accedere alla rete.

Ah, ho il firmware 1.01 ma non credo cambi. Per mie esigenze devo tenere l'1.01 (ora che ho raggiunto una stabilità con il router voglio evitare di metterci update se non strettamente necessario)

EDIT: problema risolto, era stato attivato SPI e tutte le altre opzioni della sezione Firewall e DMZ e era il motivo per cui andava in conflitto col Chromecast

kappei

Ciao a tutti! Ho comprato questo router, ma non riesco a configurarlo.
Mi spiego meglio: ho settato tutto quanto e dalla pagina principale mi segnala "Internet  connesso".

Tuttavia se provo a navigare non riesco a collegarmi ad alcun server.
L'unica impostazione che non sono riuscito a settare/trovare è il parametro ubr che nel modem precedente, un asus dsl 10, ero riuscito a settare.

Come posso risolvere?

bovirus

Rispiega con calma che versione firmware hai e che impostazioni hai impostato.
I dettagli sono fondamentali.

kappei

Ho aggiornato il firmware all'ultima versione, consigliata in questo post.
Per le impostazioni ho settato:

Static ip address

Ip address
Subnet mask
Default gateway
Connection type 1483 routed ip

Dns

Vpi
Vci

Enable Nat
Enable firewall

Per il resto tutto default

Alby

Ma a che provider ti devi collegare, scusa? ;)

kappei

Provider privato, con queste impostazioni di solito mi collegavo senza problemi, soltanto che con questo router mi appare "Internet online", ma non riesco a collegarmi!

kappei

Ciao a tutti,

scusate se ho inviato precedentemente non tutte le informazioni, ma ero dal telefono e avevo problemi a scrivere.

Ho ripristinato temporaneamente il vecchio router, che mi sta per lasciare, un asus dsl-n10, sul quale avevo settato queste impostazioni:

VPI 8
VCI 35
LLC
UBR WITHOUT PCR
IPOA SI
DNS primario e secondario (non inserisco per privacy)
IP (come sopra)
GATEWAY (come sopra)

Con questo setup con l'altro modem è tutto funzionante, in questo caso non riesco a venirne a capo.

Grazie ancora per il supporto

Pondera

@kappei
Aggiorna all'ultimo firmware che trovi cosigliato nel 1° messaggio di questa discussione.

Carciofone

@kappei: se il tuo provider richiede espressamente la sola modalità di connessione IPOA e questo router non la supporta, non ci si può far nulla. Devi individuare un modello di router che la supporti ed usare quello.
L'unica sarebbe che che il tuo provider supportasse altre modalità di connessione come PPPoA o PPPoE. Nemmeno la RFC 1483 Routing è sempre applicabile a seconda di come è strutturata la rete del provider, perchè richiede il routing in centrale e non da parte del router di casa tua e quindi non è intercambiabile con IPOA (RFC 1577).
Su altri modelli la modalità RFC 1483 Routed IP LLC ottiene un risultato analogo. Magari puoi provare anche con RFC 1483 Routed IP VC(-Mux) dato che IPOA è over ATM.
Prova anche ad assegnare al DSL un IP diverso nella LAN ed uguale a quello del tuo vecchio router (di default il DSL è 192.168.1.1).

nologinma

Ho un Router dlink DSL-2750B.

Ho impostato la porta USB per condividere in rete un hard-disk esterno di 500 GB da 3.5 pollici con alimentazione esterna Fat32.

Quando dal computer di casa copio una cartella di foto dove ogni foto ha una grandezza di circa 3Mb tutto va bene  ^-^,

quando invece provo a copiare una cartella di foto dove ogni foto ha una grandezza di circa 4Mb o superiore, accade che le foto vengono copiate ma vengono alterate :@.

Se poi stacco l'hardisk dal router e lo collego tramite porta USB direttamente nel computer la copia avviene senza problemi :(.

Sembra che il Router faccia una specie di elaborazione o che ci sia un collo di bottiglia che faccia perdere i dati all'interno dei file che contengono le foto e che quindi alteri la foto in se stessa.

Vi e' capito anche a voi ? Avete trovato soluzione ? :idea:

Il Router

Dlink DSL-2750B

E il firmware installato e'

Versione firmware: EU_1.01

Carciofone

Ma in che senso le foto vengono alterate?
Se hai un D1, perchè non aggiorni il firmware all'ultima versione 1.02EU disponibile segnalata qua: https://www.dlink-forum.it/index.php?topic=2416.0 ?
Effettua un reset dall'interfaccia web prima e dopo l'upgrade.

nologinma

Citazione di: C@rciofone il 31 Luglio 2014, 11:24:54Ma in che senso le foto vengono alterate?

Tipo che manca un pezzo di foto e ci sono pezzi di verde che fanno da panno alla foto....

Citazione di: C@rciofone il 31 Luglio 2014, 11:24:54Se hai un D1, perchè non aggiorni il firmware all'ultima versione 1.02EU disponibile segnalata qua: https://www.dlink-forum.it/index.php?topic=2416.0 ?
Effettua un reset dall'interfaccia web prima e dopo l'upgrade.

Il Router e' stato acquistato un mese fa, quindi pensavo che fosse aggiornato.

Cmq lo faccio stasera e vediamo se il bug e' coperto da questa nuova versione.

fran_74

Buongiorno .. ho acquistato da due gg il suddetto router ... venendo dal dsl 2740 che di punto in bianco dopo alcuni minuti noninstradava piu i pacchetti verso il defaultgateway esterno e avendo fatto tutte le prove del caso ho optato per un nuovo router.

dopo alcune ore di utilizzo anche il 2750 ha iniziato a dare problemi.. questa volta è il dhcp che non rilascia ip alle periferiche connesse.
ho cercato sul tread ma  non ho torvato se questo problema sia stato trattato da qlc bugfix nelle release di firmware e cercavo una lista delle correzioni non se qlc ha avuto il mio stesso problema.

penso che la versione FW del mio router sia antidiluviana  
> swversion
EU_1.01,
pero prima i iniziare ad aggiornare se il problema è noto e legato all'hw lo cambio nuovamente, perche onestamente sono stufo di avere problemi.

grazie per il supporto

Pondera

@fran_74
Aggiorna all'ultimo firmware consigliato in evidenza che trovi nel 1° messaggio di questa discussione!

Alby

Ma che configurazione di connessione adotti?
Posta degli screenshots!

fran_74

grazie proverò a passare all'ultimo firmware ..

guardate ora non risponde neanche piu al telnet

eppure sono in internet passado per questo apparato.

kappei

Ciao a tutti,

alla fine sono riuscito a risolvere, era un problema - tanto per cambiare - di Telecom che aveva settato a caso i parametri della mia linea!

Volevo chiedervi ora quali sono le impostazioni consigliate per il wireless perché al momento ha delle prestazione abbastanza orrende!

Il firmware installato è già l'ultimo disponibile, il DSL-2750B D1 EU 1.02 20140529

Grazie!

Pondera

Nel 1° messaggio Configurazioni consigliate.

fran_74

Salve ragazzi ho effettuato l'upgrade del firmware come descritto nei messaggi iniziali, ma continuo a presentare problemi di blocco del dhcp e della pag web di gestione ( anche con il telnet) non ho risposta del router.

avete qlc suggerimento idea?

il lease del dhcp era impostato a due ore ora l'ho riportato a 24 ... il problema si è ripresentato dopo 2gg di attività del router ho dovuto spegnere e riaccendere. Prob di temperatura? se cosi fosse lo moddo inserendo dissipatori e ventole.. oltre a cambiare le antenne...

Pondera

Citazione di: fran_74 il 05 Agosto 2014, 11:02:31inserendo dissipatori e ventole.. oltre a cambiare le antenne

Non lo modificare, non ce n'è bisogno e poi invalidi la garanzia di 2 anni!
Segui anche tu le indicazioni:

Citazione di: Pondera il 02 Agosto 2014, 16:11:13Nel 1° messaggio Configurazioni consigliate.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari