Menu principale

DWR-730 Ax: Router 3G portatile

Aperto da Alby, 25 Gennaio 2013, 14:15:04

Carciofone

... decisamente ... aggiorna il firmware e guarda meglio!
Vedrai che trovi quello che cerchi.

Davidef

vorrei utilizzare,quando sono a casa,il dwr-730 solo come modem con connessione remota senza wifi,cosa devo fare?
grazie

Alby

Lo puoi collegare ad un pc mediante il cavo USB che contemporaneamente lo ricarica. Nel dispositivo è salvato un file di configurazione disponibile anche nel secondo post che crea una porta di rete virtuale ethernet sulla quale viene effettuato il tethering.

evapoland

Citazione di: C@rciofone il 14 Aprile 2014, 16:12:20... decisamente ... aggiorna il firmware e guarda meglio!
Vedrai che trovi quello che cerchi.

Grazie aggiornato e trovato tutto !!

evapoland

Per migliorare la ricezione umts hsdpa+,non e' che vie' un attacco tipo micro che su alcune chiavette usb potevano collegare antenna esterna dedicata ?

marchito82

Salve a tutti! Anche io ho questo spelndido modem! Volevo chiedervi ci sta un router che abbia le porte ethernet con cui posso collegare questo dlinK?mi serve la porta ethernet

Carciofone

Questo mini router da viaggio nasce per condividere la connessione 3G solo via wireless oppure mediante la porta USB con un PC Windows o MAC. Non può essere collegato via ethernet ad altri dispositivi come invece possono fare i modelli DWR-512 e DWR-921
https://www.dlink-forum.it/index.php?topic=1299.0
https://www.dlink-forum.it/index.php?topic=2454.0

Un unico workaround è ipotizzabile nel caso tu tenga sempre acceso un pc della tua rete con il modem collegato via USB e la condivisione della connessione attiva mediante la scheda ethernet di quel pc. Ma nel caso tu non abbia un server o qualcosa del genere sempre acceso, è una cosa difficilmente ipotizzabile.

skyfire

l'ho preso da un mese e mi sono sempre trovata bene,anche se quando la batteria e' scarica anche collegandola alla corrente il router si spegne e quindi devo aspettare che si ricarichi prima di usarlo,adesso invece ha smesso propio di caricare...l'ho lasciato un giorno intero sottocarica e non va,che sia difettoso ?

Carciofone

Fattelo sostituire subito dal negoziante (se è un centro commerciale non dovrebbero farti problemi), perchè se dopo un mese si comporta così solo avendo una batteria di ricambio sotto mano si può dire se dipende dalla batteria guasta, dall'alimentatore o dall'intero apparato, quindi meglio farselo sostituire.

Altrimenti rimane la via dell'RMA alla D-Link, ma serve l'autorizzazione al rientro, e le spese di spedizione sono a tuo carico.

Madmaz

buonasera e grazie per l'attenzione; sono nuovo del forum e non molto esperto;
chiedo lumi su come far funzionare il modem DWR 730 con una sim 3G di fastweb...il modem fa il suo lavoro: lo vede il pc e lo vede lo smartphone, ma nessuno dei due si connette alla rete fastweb;
la configurazione del modem l'ho eseguita in default lasciando che facesse tutto in automatico; ho anche provateo ad impostare apn di datacard.fasweb.it, apn.fastweb.it , ma nulla cambia; anche variando i dns.
qualche suggerimento ?
è possibile che dwr 730 e fastweb non siano compatibili?
ringrazio infinitamante

m4ss1

Ciao, controlla se c'è un firmware più recente nel primo messaggio della discussione.
Prova anche a disattivare (usando il cellulare) il pin della sim, invece dell'autoapn usa apn.fastweb.it o datacard.fastweb.it per l'abbonamento dati.

angelos

Hi there!
I have a big problem and I hope you can help me solve it.

Today I bought a DWR-730 rev. B1
It came with 2.00 EU firmware.

I did a firmware upgrade to 2.02 firmware which I found in
https://ftp.dlink.de/dwr/dwr-730/driver_software/
and now the device doesn't work.

If I press the power button, it shows the D-Link logo for about 30 seconds, and then it turns itself off.

Can I do something in order to fix it?
Thanks for reading this.

m4ss1

Ciao prova ad aggiornare con questo firmware per la versione B1.
Ma non c'è un log della disconnessione oppure dopo
09/07/2014 21:32:59 PermManager Info Loading permissions from cache
rincomincia con
09/07/2014 21:32:56 SCHandler Warning Got command data while disconnected, dropping
?

m4ss1

Hai attivato qualcosa nel menu Firewall-DDOS?
Hai letto qui?

Citazione di: Hoder_san il 15 Luglio 2014, 01:31:34Provato ad aggiornare ma mi da questo errore: Pronto (aggiornamento precedente non riuscito: immagine firmware errata)

L'aggiornamento sembra un po' rischioso...
Riprova con il link nel messaggio precedente, dentro l'archivio c'è un file fwpkg_V2.02_EUb01.tar devi usare quello SENZA decomprimerlo o modificare il contenuto.
Nel txt allegato al firmware c'è scritto che l'aggiornamento dura 2 minuti circa e il router si spegne da solo e si riavvia quindi non spegnerlo o scollegarlo anche se il display è spento, prima dell'aggiornamento assicurati che sia carico.

macrunner

Citazione di: m4ss1 il 15 Luglio 2014, 12:14:21Riprova con il link nel messaggio precedente, dentro l'archivio c'è un file fwpkg_V2.02_EUb01.tar devi usare quello SENZA decomprimerlo o modificare il contenuto.

Scusate ma questa discussione sta diventando grottesca.
Per prima cosa qualcuno dovrebbe spiegarci perché nella prima pagina di questa discussione ora c'è la foto di un prodotto ben diverso da questo che segue:




Perché avete cambiato la foto con un altro modello? Noi tutti che abbiamo acquistato quello della foto che ho postato qui sopra, cosa facciamo, lo buttiamo via? Magari grazie all'ultimo firmware postato, che poi sarebbe credo il caso di chiarire un po' meglio l'origine di questo firmware.

E sarebbe anche il caso di chiarire un po' meglio a che rischi va incontro chi lo installa.

Il DWR-730, quello che ho postato in foto, ha degli evidenti e noti problemi, non è che cambiando foto fate sparire anche tutti quelli che lo hanno comprato.

Questo è il forum ufficiale di supporto D-LINK, o non ha nulla a che fare con D-LINK?

Non credo di chiedere troppo: per piacere potete far luce sulla situazione di questo modem? A qualcuno funziona perfettamente ma per molti altri ci sono dei problemi di varia natura. Dobbiamo buttarlo nella spazzatura o passare al nuovo modello?
Siete pregati di farci sapere qualcosa, grazie.

Carciofone

Mah, leggendo post come quello che hai scritto mi viene solo da pensare che:
o sei un polemizzatore professionista e un troll,
oppure sei in completa malafede.

Una veloce scorsa di altre discussioni, come pure il fatto che nell'intestazione del forum si parli di unofficial forum sono indici del fatto che questo non è un forum del marchio, ma di appassionati che desiderano condividere delle conoscenze riguardo agli apparati che hanno acquistato.

La foto è sincronizzata con quella disponibile sul sito europeo di D-Link EU International e se l'hanno cambiata lì, cambia automaticamente anche qua senza l'intervento del curatore della discussione. L'unica cosa che si può fare è aggiungere anche una foto del vecchio modello A1, visto che quella presentata è della nuova versione B1 in commercio da un paio di mesi.
In tutti i post con link di download è chiaramente specificato quale firmware è adatto alla versione A1 e quale firmware è invece specifico per la versione hardware B1. Chiaramente i firmware delle due diverse versioni hardware NON sono intercambiabili. Ma questo è detto chiaramente anche sulla pagina di assistenza del prodotto.
La provenienza è sempre ufficiale D-Link, la quale ha decine di server ftp e http localizzati nel mondo i quali molte volte non sono sincronizzati tra loro anche per ragioni di personalizzazione dei diversi mercati internazionali.
http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/modems-and-gateways/dwr-730-portable-hspa-plus-21-mbps-router

macrunner

Citazione di: C@rciofone il 17 Luglio 2014, 08:03:49Mah, leggendo post come quello che hai scritto mi viene solo da pensare che:
o sei un polemizzatore professionista e un troll,
oppure sei in completa malafede.

Citazione di: C@rciofone il 17 Luglio 2014, 08:03:49questo non è un forum del marchio, ma di appassionati che desiderano condividere delle conoscenze riguardo agli apparati che hanno acquistato.
Quindi voi non avete nulla a che vedere con D-LINK? Ma usate lo stesso nome, un logo che mi sono accorto solo adesso è leggermente diverso come grafica, con una scritta microscopica che informa che non è il forum ufficiale cosa che mi era appunto sfuggita.
E io sarei quello in malafede? Troll? Polemizzatore?

Ok, tutto chiaro, ora capisco perché venivano dati consigli e suggerimenti a cosiddetto ca..o di cane, evidentemente per incompetenze.

Mi scuso pubblicamente con D-LINK, intendo quello vero, l'azienda originale e non questa specie di clone, ma visto che ti sei permesso di darmi dei titoli sapendo molto bene che ciò che avevo scritto era motivato da evidente confusione, ora penso che sia il caso che io segnali a D-LINK (quello vero intendo) sia questa disscussione che questo forum e lo farò immediatamente, salvando tutte le pagine, chiedendo che prendano dei provvedimenti.

Buona continuazione e grazie sia per la professionalità, la competenza, che l'atteggiamento verso gli utenti.

Carciofone

Non so come tu sia abituato a trattare con le persone, ma hai scritto 2 post in tutto il forum di contenuto talmente polemico e arrogante che è meglio non ripassi più a trovarci e a far perdere tempo.
Gli utenti troll polemizzatori è meglio perderli che trovarli e i tuoi pareri lasciano il tempo che trovano.

P.S.: D-Link è perfettamente al corrente della nostra esistenza e abbiamo tutte le autorizzazioni ad utilizzare in questo modo il suo logo.
Bannato.

Alby

Di questo modello DWR-730 D-Link ha messo in commercio due successive versioni: la A1 e la B1.
Come connettività 3G e Wi-fi i due modelli sono analoghi prevedendo entrambi HSDPA+ fino a 21,6 Mbit in download e Wi-fi a 150 Mbit.
Dai rispettivi datasheet si evince che le differenze tra le due revisioni hardware sono le seguenti:

1) batteria da 2000 mAh contro i 1500 della versione precedente;
2) presenza di antenne interne separate ed ausiliarie per comunicazioni 3G e Wi-fi;
3) display oled con le indicazioni di funzionamento del dispositivo e nuovo design;
4) server di condivisione files sulla rete Wi-fi SAMBA (c'era anche sulla versione A1) e DLNA (aggiunto);
5) il firewall si presenta molto più completo prevedendo il Port Forwarding manuale, il Port Trigger e l'ALG configurabile.

Se fosse il caso si potrebbe eventualmente separare le discussioni relative ai due modelli. La parola all'utenza.

Carciofone

Citazione di: Hoder_san il 14 Luglio 2014, 15:30:08Nessuno sa rispondermi?
Questo è il log di ts nel momento della disconnessione. Su qualsiasi server di ts c'è sempre la disconnessione
Citazione09/07/2014 21:32:56 SCHandler Warning Got command data while disconnected, dropping
09/07/2014 21:32:56 ClientUI Info Connect status: Disconnected
09/07/2014 21:32:56 ClientUI Info Connection lost, want autoreconnect = 1
09/07/2014 21:32:56 Bookmarks Info Disconnect, total time: 58 - 7567909
09/07/2014 21:32:57 ClientUI Info Autoreconnecting
09/07/2014 21:32:57 ClientUI Info Connect to server: ts3.gamehosting.it
09/07/2014 21:32:57 ClientUI Info Trying to resolve ts3.gamehosting.it
09/07/2014 21:32:57 TSDNS Info No SRV TSDNS found at "_tsdns._tcp.ts3.gamehosting.it"
09/07/2014 21:32:57 TSDNS Info SRV DNS resolve unsuccessful for "_ts3._udp.ts3.gamehosting.it"
09/07/2014 21:32:58 TSDNS Info DNS resolve successful, "ts3.gamehosting.it"=185.25.204.31
09/07/2014 21:32:58 ClientUI Info Lookup finished: 185.25.204.31 10119 ts3.gamehosting.it 0 0
09/07/2014 21:32:58 ClientUI Info Resolve successful: 185.25.204.31:10119
09/07/2014 21:32:58 ClientUI Info Blacklist check ok
09/07/2014 21:32:58 ClientUI Info Initiating connection: 185.25.204.31:10119 ts3.gamehosting.it
09/07/2014 21:32:58 ClientUI Info Connect status: Connecting
09/07/2014 21:32:58 PktHandler Devel Puzzle solve time: 5
09/07/2014 21:32:59 ClientUI Info Connect status: Connected
09/07/2014 21:32:59 ClientUI Info Connect status: Establishing connection
09/07/2014 21:32:59 ClientUI Info Connect status: Connection established
09/07/2014 21:32:59 PermManager Info Loading permissions from cache
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
A fine di questo log si autoriconnette per ricadere e riconnettersi nuovamente

Ciao e ben venuto!
Dai log che posti vedo che l'ip pubblico che compare utilizza una porta ben specifica.

Dato che la versione B1 a differenza della A1, prevede il port forwarding, perchè non assegni al computer che usa ts un ip riservato (nella scheda Static DHCP che non c'era nella versione precedente) o fisso e apri nella scheda Port Forwarding la specifica o le specifiche porte che il programma utilizza?

Potresti anche disabilitare nella sezione ALG le voci che non sono di tuo interesse, visto che potrebbero in teoria, essendo automatismi, portare a dei falsi riconoscimenti di certi pacchetti dati come appartenenti ad una delle categorie abilitate, creando problemi (può accadere anche con i "router normali").

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari