Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

Carciofone


fdineve

Segnalo che e' stato rilasciato il firmware EU1.02 05092014 1030 (ovviamente senza changelog, come in perfetto stile Dlink :( ).

bovirus


Pondera

Pubblicati nel 1° messaggio di questa discussione firmware:

DSL-2750B D1 EU 1.02 20140509
DSL-2750B D1 EU 1.02 20140430


P.S. Grazie per le segnalazioni a fdineve & bovirus.

magicodk

Salve, ho appena comprato il modem router dlink dsl 2750b rev d1, purtroppo sono molto amareggiato, in effetti ho configurato la connessione ad Infostrada e va benissimo ma solo via cavo purtroppo malissimo via wi fi ...in effetti e` molto lenta "la  navigazione" ma solo via wifi! come mai chi mi sa delucidare?

firmware a bordo:  1.02 del 10/06/2013 quello presente sul sito ufficiale.

bovirus

Per avere un aiuto nei forum è fondamentale fornire i dettagli.
Quale versione firmware è maggiori dettagli ad es. sulla lentezza Wifi, sul client, sul sistema operativo del pc, etc.
La connessione Wifi dipende oltre che dal modem dal client e da eventuali disturbi di altre reti Wifi nelle vicinanze.

Pondera

@magicodk
Installa l'ultima versione firmware 1.02 EU 20140509!

tullio_90

Ciao a tutti, come ho scritto nel messaggio di presentazione, non riesco a configurare il modem con la linea adsl alice di telecom.
Dal sito Dlink, sono riuscito a scaricare una versione firmware 1.02 del 06102013, ma anche con questa nulla.
Principalmente il mio problema è: dal cd di configurazione, eseguo tutti i passaggi, fino al punto nome utente e psw forniti dall'ISP, inserisco aliceadsl, e il modem prova a connettersi. Dopodiché, mi esce un messaggio di errore, controllare il cavo ethernet se collegato, e verificare user e psw.

Uso Windows 7 prof 64 BIT
il modem rileva l'adsl, con luce accesa fissa.
dal 192.168.1.1 su stato, mi da errore porta WAN disattivata (che cos'é)

Ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla.

N.B chiunque sia così gentile da aiutarmi, premetto che NON sono un esperto, pertanto siate così gentili da usare un linguaggio abbastanza comprensibile.

@Pondera

Ringrazio!

magicodk

Citazione di: Pondera il 12 Giugno 2014, 07:20:57@magicodk
Installa l'ultima versione firmware 1.02 EU 20140509!

Lo faro' questa sera. Grazie pr la risposta

Pondera

@tullio_90
Anche per te:

Citazione di: Pondera il 12 Giugno 2014, 07:20:57Installa l'ultima versione firmware 1.02 EU 20140509!

E lascia perdere il CD impostalo dalla configurazione via browser.

tullio_90

Citazione di: Pondera il 12 Giugno 2014, 12:58:10@tullio_90
Anche per te:

Citazione di: Pondera il 12 Giugno 2014, 07:20:57Installa l'ultima versione firmware 1.02 EU 20140509!

E lascia perdere il CD impostalo dalla configurazione via browser.


perfetto grazie mille! funzia!!

magicodk

La wifi e' migliorata molto. GRAZIE  adesso ho un problema di apertura porte(inoltro porte) devo aprire la 4000 in udp tcp il browser mi fa un riferimento al firewall e parla di filtri, cosa devo fare? ciao

magicodk

INOLTRO PORTE RIUSCITO! adesso ho questo problema, se collego tramite lan una ip camera riesco a gestirla invece se utilizzo la wifi non riesco a gestirna, in effetti non riesco ad entrarci, cosa devo settare? ho installato l'ultimo firmware e settato la wifi manualmente rispettandoi parametri di default ???

Carciofone

Ma perchè il browser ti chiede di aprire la porta 4000???
I browser non richiedono mai l'apertura di porte ... Se succede può trattarsi di un trojan.

http://www.speedguide.net/port.php?port=4000

magicodk

Citazione di: C@rciofone il 12 Giugno 2014, 18:19:43Ma perchè il browser ti chiede di aprire la porta 4000???
I browser non richiedono mai l'apertura di porte ... Se succede può trattarsi di un trojan.

http://www.speedguide.net/port.php?port=4000

la mia ipcamera da porta 4000 e ip xxx.xxx.x.2XX
li ho impostati io da anni con il vecchio router funzionava tutto un piacere sia su lan che wifi, cmq ho scoperto ( e non credo di essere Napoleone) che funziona tutto se disattivo il firew... ma bisogna aprire in inoltro porte poi per rendere aperto anche alla wifi cosa bisogna fare?

magicodk

Cerco di essere pu chiaro, alla ip camera accedo senza alcuna difficolta da cavo lan invece e' possibile solo disabilitando il firew. Come posso risolvere? ???

Pondera

Citazione di: magicodk il 12 Giugno 2014, 18:02:47se collego tramite lan una ip camera riesco a gestirla invece se utilizzo la wifi non riesco

In MAINTENANCE>Remote Management col segno di spunta abilita la gestione remota e poi gli stessi controlli di accesso della LAN per la WAN.

Pondera

Citazione di: magicodk il 12 Giugno 2014, 16:00:04ho un problema di apertura porte(inoltro porte) devo aprire la 4000 in udp tcp il browser mi fa un riferimento al firewall e parla di filtri

Negli ultimi modelli di modem router D-Link basati Broadcom che hanno l'opzione per attivare e disattivare il firewall c'è questa nuova condizione, sicuramente dovuta alle nuove esigenze di sicurezza, per cui col firewall attivo, oltre all'inoltro porte, c'è bisogno di impostare anche la sezione filtri.

Citazione di: magicodk il 12 Giugno 2014, 18:02:47INOLTRO PORTE RIUSCITO!
Hai usato le sezioni filtri o hai disattivato il firewall?

magicodk

Sto usando il vecchio router, ma avevo disattivato il firew perché il filtro non aveva effetto8-)

Pondera

Quale sezione filtri avevi usato quella in ingresso o in uscita? Come la avevi impostata di preciso?

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari