Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

sevenn7

Ciao a tutti io ho entrambi i modem dlink 2640b e modem dlink 2750b (preso da circa 15 gg)...quando gioco con la ps3 il vecchio modem mi riesce a dare nat 1,il secondo mi da solamente nat 2 eppure le impostazioni sono le stesse....capita anche voi con il modem dlink 2750b se giocate online con la ps3 vi da solo nat 2?

Pondera

Che revisione hardware sono i modem? E che versione firmware hanno?

Horizont

Aggiorno la mia posizione dicendo che attualmente ho scambiato il mio router di casa del fine settimana con quello che ho in casa dove lavoro.
Per adesso nessun problema di sorta...
Il DSL-2750B (con cui avevo problemi con fastweb) da venerdì sera a domenica sera nessun problema con Alice 20MB.
Il router che avevo con Alice ovvero un DG2200 v3, ce l'ho da ieri su linea fastweb e non si è mai disconnesso...
Per ora sto concludendo che c'è una incompatibilità fra questo router d link (perlomeno in questa revision) e la linea fastweb in ULL (magari soffre qualche impostazione richiesta da fastweb...non saprei dirlo).
Farò passare un altro paio di giorni per confermare questa mia teoria...
Quello che è certo che non ho fatto assolutamente più di 3/4 giorni di fila senza problemi con il dlink e fastweb...
Si risolvesse così la cosa mi riterrei comunque contento, malgrado tutto.
E se vogliamo trovare un consiglio da questa situazione è, se sapete di volervi mettere fastweb come linea adsl evitate questo modello di router, magari vi funziona bene...ma magari no...

Pondera

@Horizont
Avevi per caso impostato la lingua dell'interfaccia web in italiano?

Horizont

Citazione di: Pondera il 03 Febbraio 2014, 18:03:48@Horizont
Avevi per caso impostato la lingua dell'interfaccia web in italiano?

No no, l'ho sempre mantenuto in ENG :)
Cmq ne approfitto per ringraziarti del supporto e dei consigli in merito al mio problema.
Ad adesso tutto sembra andar bene con il DGN2200v3 che tral'altro, stando alle indicazioni del sito di fastweb, è un modem certificato come funzionante con i loro servizi mentre per il DSL 2750B D1 non c'è traccia, nonostante ci siano il 2740 e 2730 (e delle revisioni non sono compatibili)

Enrico90

Ragazzi ho un grosso problema... ho questo bel modem collegato a casa ma succede dell'assurdo... quando spengo uno dei computer collegati tramite ethernet dopo qualche secondo mi si spengono le ultime due spie del modem e sono costretto a spegnerlo e riaccedderlo ogni qualvolta spengo uno dei pc... come mai? :(

Pondera

1. Metti il firmware v1.02EU 20131111.
2. Seleziona la lingua inglese nella configurazione web.
3. Imposta come segue:

Citazione di: Pondera il 16 Gennaio 2014, 16:51:39Wireless Channel: 6
Channel Width: Auto 20/40 MHz

WPA Mode: WPA or WPA2 (TKIP or AES)
Group Key Update Interval : 420 (seconds)

DHCP Lease Time :  1 (hours)


4. Facci sapere!

Enrico90

Niente da fare, grazie mille ugualmente per l'aiuto.
non riesco a capire il problema :(

Pondera


Enrico90

ora ho provato un altro cavo ethernet e non sembra farlo piu... sapresti dirmi come vedere se è dritto o incrociato? e quale dei due usare

Pondera

Semplicemente un cavo dritto ha i contatti corrispondenti dei connettori terminali. Quello incrociato ha due coppie scambiate di contatti corrispondenti. Un occhio esperto lo capisce dai colori dei fili in trasparenza dei connettori.
Ma di solito si capisce anche dalle scritte stampigliate sul cavo, se non è fatto a mano: riporta quelle sul cavo funzionante e quelle sul cavo che dà problemi così cerchiamo di capire meglio.

m4ss1

#231
Citazione di: Enrico90 il 04 Febbraio 2014, 23:12:01sapresti dirmi come vedere se è dritto o incrociato?

Guarda i colori nell'immagine

quello incrociato ha le coppie 1-2 e 3-6 invertite.

Enrico90

Ok ho provato con sia incrociato che dritto con entrambi da questo problema... però ho provato a collegare il portatile tramite ethernet  e spegnerlo 3 volte e non ho avuto problemi... coincidenza o problema del mio fisso? che gli mandi un corto quando si spegne?

antzag

Questo modem è  un vero disastro...  A confronto il revision B1 era perfetto (ve lo assicuro in quanto li ho avuti entrambi)... Comunque ragazzi vi prego segnalate le problematiche di firmware altrimenti al centro assistenza rispondono come hanno detto a me "non possiamo mica fare un firmware solo per lei" (ovviamente risposta da prenderli e mandarli a quel paese cosa che ovviamente ho fatto)... Poi ovviamente ho chiamato l'amministrazione e ho comunicato la risposta a loro i quali mi hanno fatto chiamare dal relarto business di dlink e hanno provato a farmi abilitare (IGMP) per risolvere il problema del blocco del dhcp ma ovviamente la cosa non si è risolta....
Per non parlare dello sharing tramite usb del mio hard disk... Non si possono creare nuovi utenti, non si possono inserire password senza caratteri speciali, ma soprattutto mi legge al massimo 6 cartelle quando clicco su browse... Sono veramente dei firmware progettati con i piedi che su un dispositivo della fascia 20€ poteva anche passarci su uno di 60€ mi dispiace ma no...
Purtroppo la politica dlink non mi sta piacendo ultimamente... Inutile fare 1000 revisioni per un dispositivo invece di farne una definitiva e funzionante (almeno per come faceva prima)

Pondera

Citazione di: Enrico90 il 04 Febbraio 2014, 11:22:10quando spengo uno dei computer collegati tramite ethernet dopo qualche secondo mi si spengono le ultime due spie del modem e sono costretto a spegnerlo e riaccedderlo ogni qualvolta spengo uno dei pc

Citazione di: Enrico90 il 04 Febbraio 2014, 23:12:01ho provato un altro cavo ethernet e non sembra farlo piu

Con questo cavo il problema poi si è ripresentato?

Citazione di: Enrico90 il 05 Febbraio 2014, 14:04:02ho provato con sia incrociato che dritto con entrambi da questo problema

Che PC sono collegati? Che sistema operativo?
Che tipo di scheda LAN hanno? Che versione driver?

Su che numero di porta LAN hai provato?

Pondera

Citazione di: antzag il 05 Febbraio 2014, 23:18:16segnalate le problematiche di firmware altrimenti al centro assistenza rispondono come hanno detto a me "non possiamo mica fare un firmware solo per lei"

Sono diversi anni (a partire dal DSL-2680) che esorto le comunità delle nostre discussioni a farlo! Ricordarlo sempre più spesso non guasta mai!  

Citazione di: antzag il 05 Febbraio 2014, 23:18:16Inutile fare 1000 revisioni per un dispositivo invece di farne una definitiva e funzionante

Presumo che proprio questo non dipenda da D-Link ma da Broadcom e dagli altri fornitori di chipset che probabilmente esauriscono la produzione delle partite mondiali sostituendole con prodotti nuovi.

Citazione di: antzag il 05 Febbraio 2014, 23:18:16risolvere il problema del blocco del dhcp

Di preciso che succede?

sevenn7

allora il modem 2750b: firmware 1.02 rev D1..... il modem 2640b firmware 4.53 se non erro.

antzag

Citazione di: Pondera il 06 Febbraio 2014, 07:58:41
Citazione di: antzag il 05 Febbraio 2014, 23:18:16segnalate le problematiche di firmware altrimenti al centro assistenza rispondono come hanno detto a me "non possiamo mica fare un firmware solo per lei"

Sono diversi anni (a partire dal DSL-2680) che esorto le comunità delle nostre discussioni a farlo! Ricordarlo sempre più spesso non guasta mai!  

Citazione di: antzag il 05 Febbraio 2014, 23:18:16Inutile fare 1000 revisioni per un dispositivo invece di farne una definitiva e funzionante

Presumo che proprio questo non dipenda da D-Link ma da Broadcom e dagli altri fornitori di chipset che probabilmente esauriscono la produzione delle partite mondiali sostituendole con prodotti nuovi.

Citazione di: antzag il 05 Febbraio 2014, 23:18:16risolvere il problema del blocco del dhcp

Di preciso che succede?

Per quanto riguarda il dhcp si blocca in maniera random (può essere dopo 1 gg o dopo 15gg) e per sbloccarlo o si disattiva e riattiva dall'interfaccia grafica il dhcp oppure si deve riavviare il modem...  Ovviamente per poter aprire una segnalazione ho dovuto installare il firmware ufficiale che c'è sul sito dlink italia...  Intanto facendo una chiamata all'amministrazione mi hanno richiamato dall'assistenza business e mi hanno aperto una nuova pratica da li...  Vediamo se risolvono...
Comunque di certo il prossimo router che acquisterò non sarà dlink!!! Mi dispiace per loro...  Firmware pessimi e assistenza peggiore....
Inoltre non esistono firmware modificati per poter risolvere il problema (esempio ddwrt o openwrt)  o meglio alcuni esistono ma non funziona il modulo modem... Anzi se ne conoscete fatemi sapere quali sono così li provo a mettere che così giuro che è ottimo solo come fermacarte e neanche perché è molto ingombrante...

Enrico90

Citazione di: Pondera il 06 Febbraio 2014, 07:48:37
Citazione di: Enrico90 il 04 Febbraio 2014, 11:22:10quando spengo uno dei computer collegati tramite ethernet dopo qualche secondo mi si spengono le ultime due spie del modem e sono costretto a spegnerlo e riaccedderlo ogni qualvolta spengo uno dei pc

Citazione di: Enrico90 il 04 Febbraio 2014, 23:12:01ho provato un altro cavo ethernet e non sembra farlo piu

Con questo cavo il problema poi si è ripresentato?

Citazione di: Enrico90 il 05 Febbraio 2014, 14:04:02ho provato con sia incrociato che dritto con entrambi da questo problema

Che PC sono collegati? Che sistema operativo?
Che tipo di scheda LAN hanno? Che versione driver?

Su che numero di porta LAN hai provato?

Con entrambi i cavi, entrambi. il mio fisso ha w8.1 mentre il portatile w7, ho provato sia la porta 1 che la 4, mentre non ho provato ancora la 2 e 3.

sermafi

Sfinito dai continui problemi,sono passato al netgear dgn2200,vediamo come se la cava,l unica cosa negativa per il momento è la non compatibilità con la mia stampante !

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari