Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

wise

Citazione di: Pondera il 20 Gennaio 2014, 10:47:02
Citazione di: wise il 20 Gennaio 2014, 09:39:19mi aspettavo di più

Il TG582N dovrebbe essere basato sul Broadcom 6328 mentre il DSL-2750B D1 sul più recente Broadcom 6318, siamo lì!
Hai una portante a 19M: meglio di così...

Citazione di: wise il 20 Gennaio 2014, 09:39:19Volevo mettere anche la stampante tramite la porta Usb del router ma dubito che funzioni visto che è tutta questione di compatibilità.

Prova e facci sapere lo stesso.
In ogni caso installi Link'n Print nel PC sul quale vuoi usare la stampante e ti funziona di sicuro!

Io uso Ubuntu ma mi informerò ugualmente. Grazie

Pondera

Citazione di: Horizont il 20 Gennaio 2014, 13:22:53Con mio sommo stupore ho notato che riavviando il router con il reboot da suo ip la data mi è tornata come 01 gennaio 1970 cancellandomi le entry precedenti che avevo visto delle 13:16 di oggi

Più che normale visto che il registro è nella RAM del dispositivo e non viene salvato da nessuna parte quindi al riavvio viene svuotato.

Citazione di: Horizont il 20 Gennaio 2014, 13:22:53IL MIO LOG anche se non riesco a capire perchè continui a visualizzare 1 gennaio 1970

Significa che il modem router ha perso la connessione ADSL.
Hai impostato secondo suggerimento?

Citazione di: Pondera il 15 Gennaio 2014, 13:17:35In Advanced Internet disabilita Bitswap Enable e abilita SRA Enable.

O hai lasciato tutto com'era prima?

Citazione di: Horizont il 10 Gennaio 2014, 13:19:55Advanced ADSL

wise

Forse ho cantato vittoria troppo presto. Non riesco proprio a capire, ieri sera, tornato a casa da lavoro, la connessione era nuovamente lentissima tipo 1/2 Mega in dowload e 600ms di ping.....ho provato per 1 oretta ma il risultato non cambiava. Ho spento tutto, anche il modem, stamattina l'ho riacceso ed in questo momento sto viaggiando a 15MB...ma com'e' possibile?

Pondera

Citazione di: wise il 21 Gennaio 2014, 09:19:23ieri sera, tornato a casa da lavoro, la connessione era nuovamente lentissima tipo 1/2 Mega in dowload e 600ms di ping.....ho provato per 1 oretta ma il risultato non cambiava
[...]
stamattina l'ho riacceso ed in questo momento sto viaggiando a 15MB

Citazione di: wise il 18 Gennaio 2014, 21:24:15Ho una conessione 20Mb in Wholesale con Fastweb

Citazione di: wise il 19 Gennaio 2014, 18:37:31il tecnico della Telecom mi ha detto che sono attaccato a qualche centinaio di metri dalla centralina e secondo le sue misurazioni teoricamente potrei arrivare fino ad un max di 18Mb

Quindi Fastweb su doppino in rame nella tua zona acquista l'ADSL all'ingrosso da Telecom (wholesale), come riscontrato anche qui.
Se hai una verifica oggettiva anche con un altro modem si tratta di sovraccarico della linea nelle ore di punta serali. Succede a tutti gli operatori ai quali Telecom rivende: le capacità fisiche delle linee sono quelle che sono e per fare stare dentro tutti insieme si riducono le velocità singole degli utenti non Telecom.

Horizont

Citazione di: Pondera il 21 Gennaio 2014, 08:15:47
Citazione di: Horizont il 20 Gennaio 2014, 13:22:53Con mio sommo stupore ho notato che riavviando il router con il reboot da suo ip la data mi è tornata come 01 gennaio 1970 cancellandomi le entry precedenti che avevo visto delle 13:16 di oggi

Più che normale visto che il registro è nella RAM del dispositivo e non viene salvato da nessuna parte quindi al riavvio viene svuotato.

Citazione di: Horizont il 20 Gennaio 2014, 13:22:53IL MIO LOG anche se non riesco a capire perchè continui a visualizzare 1 gennaio 1970

Significa che il modem router ha perso la connessione ADSL.
Hai impostato secondo suggerimento?

Citazione di: Pondera il 15 Gennaio 2014, 13:17:35In Advanced Internet disabilita Bitswap Enable e abilita SRA Enable.

O hai lasciato tutto com'era prima?

Citazione di: Horizont il 10 Gennaio 2014, 13:19:55Advanced ADSL

No ma infatti qualche post fa ti avevo chiesto se dovevo impostare i nuovi consigli che mi avevi dato dopo il nuovo aggiornamento alla 1.02 oppure se anche quelli vecchi...
adesso provvedo a impostare anche il resto che mi avevi detto in precedenza...

EDIT: Poco fa mi è capitata una cosa che mi ha permesso di definire meglio il problema.
Praticamente stavo navigando con il fisso in wifi e avevo anche lo smartphone in wifi...appena ho acceso la one per una partitina prima di tornare a lavoro è partita la connessione...e tutti i siti che avevo aperto prima dell'evento erano ancora navigabili...tutto ciò che iniziavo da li in poi inibito...

purtroppo l'odissea continua, quasi quasi sto iniziando a pensare di cambiare router...anche se questo è nuovissimo, dovrei portarlo indietro.

cracker

Con l'ultimo firmware (EU1.02 20131111) la lan interna sembra non funzionare (il ping è ok, il resto sembra tutto bloccato).
Per farla funzionare correttamente basta applicare la regola al firewall (Avanzate-> Firewall in entrata):

Name:   Lan_interna
WAN Interface:    br0
Protocol:   TCP or UDP
Src.Addr. 192.168.0.0/24
/Mask   : 255.255.255.0
Src.Port:   1:65535
Dest.Addr.: 192.168.0.0/24
/Mask   : 255.255.255.0
Dest.Port:   1:65535
Schedule:   Always

e tutto tornerà a funzionare.

Avete anche voi questo problema?

marco48

Citazione di: Pondera il 20 Gennaio 2014, 10:47:02
Citazione di: wise il 20 Gennaio 2014, 09:39:19mi aspettavo di più

Il TG582N dovrebbe essere basato sul Broadcom 6328 mentre il DSL-2750B D1 sul più recente Broadcom 6318, siamo lì!
Hai una portante a 19M: meglio di così...

Citazione di: wise il 20 Gennaio 2014, 09:39:19Volevo mettere anche la stampante tramite la porta Usb del router ma dubito che funzioni visto che è tutta questione di compatibilità.

Prova e facci sapere lo stesso.
In ogni caso installi Link'n Print nel PC sul quale vuoi usare la stampante e ti funziona di sicuro!


Quale e la differenza tra Link'n Print e shareport? Dopo lunga e insoddisfacente discussione coi tecnici dlink, oggi mi dicono di usare Link'n Print (testerò dopodomani).

Grazie

emmeci

Sera a tutti.

Torno dal negozio a cui avevo dato il 2740B F1 con la connessione che cadeva a random (non dovuto a problemi da parte di Telecom) e me l'hanno sostituito con  questo.

Ci sono funzionalità in meno rispetto al 2740B? Ci sono problematiche note che non sono ancora corrette coi firmware?

dance85_vn

Ciao ragazzi! Ho la versione 1.2 20131111 e sto impazzendo perchè il dsl-2750b D1 molto spesso si riavvia da solo. Vi è mai capitato? Grazie!!!

AleCit

Citazione di: AleCit il 19 Gennaio 2014, 13:40:40Cioa Pondera,
ho un DSL-2770L da una settimana ma non sono soddisfatto perchè manca la possibilità di accedere via FTP da internet al dispositivo USB e, soprattutto, mancano le statistiche di linea.
Dal punto di vista prestazionale il 2770L con una 7 mega infostrada è performante sia in modalità wired che wireless su tutti i miei dispositivi domestici.
La domanda è:
se prendo un DSL-2750B/D1 per avere le due funzionalità di cui sopra le prestazioni di questo 2750B sono inferiori rispetto a quelle del 2770L?

Grazie assai

forse è passato inosservato...
grazie

emmeci

È normale che non venga indicato il pc connesso via Ethernet alla Eth0?

Horizont

Volevo chiedere a Pondera se aveva altri consigli per me in modo che posso capire se è il caso di tentare altre possibili soluzioni attraverso le impostazioni del router.
Perchè in caso contrario lo riporto indietro e me ne faccio dare un altro, è più di un mese che mi ritrovo a rebootare il router di continuo e ad avere una connessione instabile, non può essere :(

Pondera

Se hai seguito tutti i consigli di impostazione, purtroppo no.
Vi esorto a farvi sentire NUMEROSI al supporto tecnico altrimenti se ricevono solo segnalazioni isolate non le prendono nemmeno in considerazione per inoltrare una richiesta di aggiornamento firmware a Taiwan.

Giusto per spirito di documentazione se ti va potresti provare l'ultimo firmware WIND. Manda il router in modalità recupero e carica il firmware 1.00WI 20131121. Poi per tornare ai firmware D-Link sempre dalla modalità recupero.

Horizont

Citazione di: Pondera il 27 Gennaio 2014, 07:42:07Se hai seguito tutti i consigli di impostazione, purtroppo no.
Vi esorto a farvi sentire NUMEROSI al supporto tecnico altrimenti se ricevono solo segnalazioni isolate non le prendono nemmeno in considerazione per inoltrare una richiesta di aggiornamento firmware a Taiwan.

Giusto per spirito di documentazione se ti va potresti provare l'ultimo firmware WIND. Manda il router in modalità recupero e carica il firmware 1.00WI 20131121. Poi per tornare ai firmware D-Link sempre dalla modalità recupero.

Guarda, farò la prova questo fine settimana e lo porterò a casa mia dove ho alice e un altro router sostituendolo con questo d link...se le cose andranno bene allora vuol dire che è fastweb in qualche maniera.
Se il router darà gli stessi problemi allora lo porterò indietro e me ne farò dare un altro.

EDIT: Se voglio provare a mettere IP fissi ai 3 device che ho come faccio? basta impostare le schede di rete dei device in modo da non accettare l'assegnazione automatica o poi il router deve essere configurato in altra maniera?

Pondera

Citazione di: Horizont il 27 Gennaio 2014, 19:38:06basta impostare le schede di rete dei device in modo da non accettare l'assegnazione automatica

Esatto.

Citazione di: Horizont il 27 Gennaio 2014, 19:38:06il router deve essere configurato in altra maniera?

No.

Enrico90

ma se aggirono tramite recovery al fw stock (ho quello di infostrada acquistato a 50€) cosa succede oltre a perdere la garanzia???

Pondera

Citazione di: dance85_vn il 23 Gennaio 2014, 05:00:42Ho la versione 1.2 20131111 e sto impazzendo perchè il dsl-2750b D1 molto spesso si riavvia da solo.

Imposta come segue:

Citazione di: Pondera il 16 Gennaio 2014, 16:51:39Wireless Channel: 6
Channel Width: Auto 20/40 MHz

WPA Mode: WPA or WPA2 (TKIP or AES)
Group Key Update Interval : 420 (seconds)

DHCP Lease Time :  1 (hours)


Enrico90

e possibile utilizzare questo router/modem con shareport mobile?

Pondera

Come ho già avuto modo di dire in altra discussione:

Citazione di: Pondera il 01 Febbraio 2014, 14:12:18Fai prima a dircelo tu installandola e verificando di persona.
Essendo una comunità ci si aiuta l'un l'altro come si può.

Enrico90

io l'ho installata ma non funziona, ho chiesto per vedere se sono io che sbaglio o è il modem non supportato.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari