Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

Pondera

Lo abbiamo già pubblicato!
Ricordo che il codice temporale come suffisso dei file firmware compressi D-Link riguarda la data di pubblicazione.
Invece noi riportiamo la data visibile nella configurazione web che spesso coincide con quella delle note di edizione.

TranceNRJ

Hi everybody,

Since two last firmwares, i really feel a more responsive GUI. And i don't have problem on his first day on 11/11 version. It's on a good way, finally.
But now, the telnet function doesn't want to work. It's just me or shared with someone ?

Thanks,
Rémi

cracker

Citazione di: Pondera il 17 Gennaio 2014, 21:17:48Lo abbiamo già pubblicato!
Ricordo che il codice temporale come suffisso dei file firmware compressi D-Link riguarda la data di pubblicazione.
Invece noi riportiamo la data visibile nella configurazione web che spesso coincide con quella delle note di edizione.
Ovviamente prima di pubblicare il post ho valutato prima il firmware da dentro il router (so bene che la data di release sul nome .bin è relativa) ma sono certo che ieri, confrontando il pacchetto con un'altra release che avevo sul mio hdd sempre datata lo stesso giorno, differiva per alcuni bytes (scaricandola dal vostro forum invece il file è lo stesso di quello polacco).

Pensavo, dunque, che magari fosse sempre una release "vecchia" ma corretta di alcuni bug.

Per evitare dubbi, elimino il mio post precedente.
Comunque ho scritto alla D-Link dei bug incontrati nei vari firmware e mi hanno risposto di:
- provare a mettere l'ultimo firmware beta di Dic-13 (che tra l'altro è lo stesso per il quale gli ho segnalato dei bug nello stesso ticket di assistenza),
- mettere l'ultima release "ufficiale" , dove ho sempre segnalato (nello stesso ticket) alcuni bug.

Due sono le cose: o hanno delle email precompilate con le quali rispondono, oppure se ne fregano.
Che senso ha consigliare di mettere delle versioni firmware buggate che ho testato e con le quali gli ho segnalato dei problemi? ??? ???

Pondera

Perché, come dice il detto, una rondine non fa primavera!
Ma se ne ricevono 100 di segnalazioni simili allora ci riflettono. Se ne ricevono 1000 allora si danno da fare subito per contattare Taiwan e chiedere un aggiornamento risolutivo.

Pondera

Citazione di: TranceNRJ il 18 Gennaio 2014, 12:08:41the telnet function doesn't want to work

User Manual page 79. In MAINTENANCE>Remote Management you have to enable TELNET Service for LAN and/or WAN.

wise

Salve a tutti,
Pensando di migliorare la mia situazione di comunicazione tra i miei vari dispositivi in wireless cioè TV, Smarthphone ecc,e di migliorare sensibilmente la velocità in connessione ho acquistato il sopraindicato Modem/router nella versione D1 con firmware 1.01, SO Ubuntu 12.04
Ho una conessione 20Mb in Wholesale con Fastweb, ho fatto la configurazione di base con i parametri indicati dal provider.
Internet funziona ma è nettamente più lento rispetto a prima utilizzando il modem in comodato d'uso cioè technicoloTG582Nr. Per intenderci sono passato da 5/9MB a 1/3MB ed il Ping si è alzato da 50 a 150 a volte arriva anche 300.
Oltre ad aggiornare il firmware all'ultima versione (se necessario) c'e' una configurazione per migliorare la situazione? Ho cambiato modem/router in fiducia perchè 4 anni fa a casa dei miei genitori, con una connessione Alice ed installando un Dlink 2640B ho incrementato la velocità circa del 20%.
Grazie in anticipo a tutti

TranceNRJ

Citazione di: Pondera il 18 Gennaio 2014, 16:59:50you have to enable TELNET Service

It was enabled by stock configuration, disabled, re-enabled, but no change. Session ended by a time-out :-/

Pondera

Surely becouse firewall is enabled. To activate the settings, make sure that the rules have been established for inbound filter.
Or disable the firewall in SETUP>Internet Setup.

Enrico90

Ciao a tutti ragazzi avrei delle domande da fare. Ho acquistato il modem in un negozio infostrada a 50 € sono andato per aggiornarlo ed ho visto che c'è solo la versione 1.0 per infostrada mentre per il d1 c'è la 1.02. Se prendo la scatola sotto c'è scritto ver d1. C'è modo per mettergli il Fw base? Dovrebbe essere lo stesso ed identico hardware vedendo dalla scatola giusto? Poi un altra domanda, qualcuno sa come usare app di android per vedere film ecc dentro la chiavetta collegata al modem? Grazie a tuttu

AleCit

Cioa Pondera,
ho un DSL-2770L da una settimana ma non sono soddisfatto perchè manca la possibilità di accedere via FTP da internet al dispositivo USB e, soprattutto, mancano le statistiche di linea.
Dal punto di vista prestazionale il 2770L con una 7 mega infostrada è performante sia in modalità wired che wireless su tutti i miei dispositivi domestici.
La domanda è:
se prendo un DSL-2750B/D1 per avere le due funzionalità di cui sopra le prestazioni di questo 2750B sono inferiori rispetto a quelle del 2770L?

Grazie assai

Pondera

Aggiunto in testa firmware DSL-2750B D1 WI 1.00 20131121 personalizzato/marchiato (branded) WIND prodotto sempre da D-Link.
Ricordo che questi firmware vanno installati solo sui DSL-2750B D1 acquistati o in comodato d'uso da Infostrada.

Gli utenti di questo fornitore di servizi (provider) ADSL ma che si sono procurati per proprio conto (NON da Infostrada) un DSL-2750B D1 usano, invece, i firmware originali D-Link.

Enrico90

io ho comprato il modem con fw infostrada, non è possibile mettere quello originale della d-link? ho pagato 50 euro per un prodotto d-link e mi ritrovo a utilizzare un fw della infostrada.

Pondera

Ti consiglio di mettere l'ultimo firmware Infostrada che abbiamo appena pubblicato.

wise

Nessuno ha idea dove possa essere l'inghippo nella mia configurazione? La cosa che mi insospettisce di più e che quando passo dal modem Technicolor al Dlink e viceversa devo per forza registrarmi nuovamente a Fastweb tramite il mio codice fiscale altrimenti non riesco a navigare.....e stranamente col loro modem viaggio ad una velocità nettamente superiore (anche se il tecnico della Telecom mi ha detto che sono attaccato a qualche centinaio di metri dalla centralina e secondo le sue misurazioni teoricamente potrei arrivare fino ad un max di 18Mb ......Anche se sono sicuro che non sia un problema di firmware proverò ad aggiornarlo....

Pondera

Citazione di: wise il 18 Gennaio 2014, 21:24:15ho acquistato il sopraindicato Modem/router nella versione D1 con firmware 1.01

Aggiorna alla versione 1.02 20131111.

Citazione di: wise il 18 Gennaio 2014, 21:24:15Ho una conessione 20Mb in Wholesale con Fastweb, ho fatto la configurazione di base con i parametri indicati dal provider.
Internet funziona ma è nettamente più lento rispetto a prima utilizzando il modem in comodato d'uso cioè technicoloTG582Nr. Per intenderci sono passato da 5/9MB a 1/3MB ed il Ping si è alzato da 50 a 150 a volte arriva anche 300.

Pubblica (copia-incolla del testo) i valori della tua linea rilevati nella sezione Statistics.

Che tipi di prese ha il tuo impianto: RJ11 o tripolari? Quante sono?
Quanti apparecchi sono collegati? Quanti hanno il filtro?

wise

Ok mi sbagliavo (mi secca fare queste figure da principiante e disturbare per nulla) aggiornando il firmware la situazione è migliorata, siccome il modem in se andava bene, non credevo che il problema venisse da lì, sono tornato ai livelli di prima ma mi aspettavo di più. Ho resettato le Statistiche se magari riesco a spremere ancora un po' con l'aiuto di qualcuno non mi sentirei di aver speso 40€ inutilmente.


ADSL STATISTICS
Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0
 
  Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 61 61
Attenuation (0.1 dB): 145 337
Output Power (0.1 dBm): 186 124
Attainable Rate (Kbps): 21704 462
Rate (Kbps): 19152 459
 
Super Frames: 125 121
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 24419 0
RS Correctable Errors: 0 0
RS Uncorrectable Errors: 0 0
 
HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 90621 1815
Data Cells: 210 1814
Bit Errors: 0 0
 
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 0 0


Ho solo il modem attaccato con una rj11 e relativo filtro. Tutti i dispositivi sono in wirless (Smarthphone, TV, 1 portatile, 1 Pc fisso, Xbox360)
Volevo mettere anche la stampante tramite la porta Usb del router ma dubito che funzioni visto che è tutta questione di compatibilità.

Pondera

Citazione di: wise il 20 Gennaio 2014, 09:39:19mi aspettavo di più

Il TG582N dovrebbe essere basato sul Broadcom 6328 mentre il DSL-2750B D1 sul più recente Broadcom 6318, siamo lì!
Hai una portante a 19M: meglio di così...

Citazione di: wise il 20 Gennaio 2014, 09:39:19Volevo mettere anche la stampante tramite la porta Usb del router ma dubito che funzioni visto che è tutta questione di compatibilità.

Prova e facci sapere lo stesso.
In ogni caso installi Link'n Print nel PC sul quale vuoi usare la stampante e ti funziona di sicuro!

gino123456

salve io con questo router/modem ho dei grossi problemi di stabilità

la linea è telecom adsl

i problemi sono

1) caduta dell'interfaccia web random ma si continua a navigare

2) caduta del DHCP ma si continua a navigare

3 rallentamenti  momentanei

4 interfaccia web lenta tipo 1 minuto a pagina


...ora soluzioni ? è aggiornato all'ultima versione che ho trovato

Horizont

Citazione di: Pondera il 17 Gennaio 2014, 07:45:33Dalle prove che ho effettuato con Windows & Linux a 32 bit ho riscontrato che non ci sono problemi con DWA-182 A1 (Broadcom), DWA-160 A2 (Atheros) & B2 (MediaTek) e DWA-171 (Realtek) se vengono impostati IP fissi. Stranamente con DHCP risulta impossibile ricevere un indirizzo IP.
Ho disabilitato la scansione del canale automatica nella sezione di configurazione Wireless per far funzionare il DHCP (come ci eravamo accorti noi da un po' di tempo per diversi nuovi dispositivi!) e come consigliano, per i nuovi dispositivi DIR, anche da:

Citazione di: Pondera il 16 Gennaio 2014, 09:26:30
Citazione di: 'D-Link Stati Uniti'Please try to uncheck auto channel scan and set a static channel. Please test channel 1, 6, 9 and 11.

Con il nuovo firmware e le impostazioni che mi avevi consigliato è durato fino a pochi minuti fa, anche se il fine settimana non sono mai nella casa dove lavoro.
Poco fa si è ripresentato il problema.
Però sono sicurissimo che il problema non deriva dal pc fisso che ha il DW131 perchè la cosa mi succedeva anche quando usavo il portatile al posto del fisso...
Che faccio quindi? Ti posto il log e intanto provo gli altri canali wifi?
Comunque è una roba inaudita...a meno che non si tratti di fastweb, cosa che escludo perchè mia sorella che abita giusto al piano di sopra ha fastweb e non ha problemi, questo router ha bisogno di operazioni che l'utente normale non dovrebbe neanche sapere che esistono...

EDIT: Con mio sommo stupore ho notato che riavviando il router con il reboot da suo ip la data mi è tornata come 01 gennaio 1970 cancellandomi le entry precedenti che avevo visto delle 13:16 di oggi...che cavolo -.-

EDIT: Ora come ora sto scaricando un file PDF ad 1,2mb al secondo ma comunque non riesco a navigare su nessun sito e il cellulare e la one non si connettono ad internet...ma che follia è, davvero...

IL MIO LOG anche se non riesco a capire perchè continui a visualizzare 1 gennaio 1970 -_-'

System Log

Date/Time Facility Severity Message
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: SES: LED GPIO 0x10 is enabled
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: Serial: BCM63XX driver $Revision: 3.00 $
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: ^[[0;33mMagic SysRq enabled (type ^ h for list of supported commands)^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: ttyS0 at MMIO 0xb0000100 (irq = 36) is a BCM63XX
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Total # RxBds=2681
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: bcmPktDmaBds_init: Broadcom Packet DMA BDs initialized
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: bcmxtmrt: Broadcom BCM6318B0 ATM/PTM Network Device v0.4 Nov 11 2013 13:19:39
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: TCP cubic registered
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: Initializing XFRM netlink socket
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: NET: Registered protocol family 10
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: IPv6 over IPv4 tunneling driver
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: NET: Registered protocol family 17
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: NET: Registered protocol family 15
Jan 1 00:00:12 daemon notice kernel: Bridge firewalling registered
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: Initializing MCPD Module
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: Ebtables v2.0 registered
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: ebt_time registered
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: ebt_ftos registered
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: ebt_wmm_mark registered
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: 802.1Q VLAN Support v1.8 Ben Greear
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: All bugs added by David S. Miller
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: VFS: Mounted root (squashfs filesystem) readonly on device 31:0.
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: Freeing unused kernel memory: 136k freed
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: ADDRCONF(NETDEV_UP): lo: link is ready
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: chipinfo: module license proprietary taints kernel.
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Disabling lock debugging due to kernel taint
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: brcmchipinfo: brcm_chipinfo_init entry
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Broadcom Ingress QoS Module Char Driver v0.1 Nov 11 2013 13:17:30 Registered<243>^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Broadcom Ingress QoS ver 0.1 initialized
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: BPM: tot_mem_size=67108864B (64MB), buf_mem_size=10066320B (9MB), num of buffers=4730, buf size=2128
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Broadcom BPM Module Char Driver v0.1 Nov 11 2013 13:17:29 Registered<244>^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ^[[0;34m[NTC bpm] bpm_set_status: BPM status : enabled
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: NBUFF v1.0 Initialized
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ^[[0;36;44mInitialized fcache state^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ^[[0;36;44mBroadcom Packet Flow Cache Char Driver v2.2 Nov 11 2013 13:17:31 Registered<242>^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Created Proc FS /procfs/fcache
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ^[[0;36;44mBroadcom Packet Flow Cache registered with netdev chain^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ^[[0;36;44mBroadcom Packet Flow Cache learning via BLOG enabled.^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ^[[0;36;44mConstructed Broadcom Packet Flow Cache v2.2 Nov 11 2013 13:17:31^[[0m
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: bcmxtmcfg: bcmxtmcfg_init entry
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: adsl: adsl_init entry
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Broadcom BCM6318B0 Ethernet Network Device v0.1 Nov 11 2013 13:19:32
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ETH Init: Ch:0 - 200 tx BDs at 0xa3986000
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ETH Init: Ch:1 - 200 tx BDs at 0xa2925000
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ETH Init: Ch:0 - 1892 rx BDs at 0xa3948000
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: ETH Init: Ch:1 - 100 rx BDs at 0xa2934400
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: bcmsw registered
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: eth3: MAC Address: --------------------
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: eth2: MAC Address: --------------------
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: eth1: MAC Address: --------------------
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: eth0: MAC Address: --------------------
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl: dsl_tx_pkt_flush_len=338
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl: high_wmark_tot=3074
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: PCI: Enabling device 0000:02:00.0 (0000 -> 0002)
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl: passivemode=1
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl: napimode=0
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl0: allocskbmode=1 currallocskbsz=256
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Neither SPROM nor OTP has valid image
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl:srom/otp not programmed, using main memory mapped srom info(wombo board)
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl:loading /etc/wlan/bcm43217_map.bin
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: srom rev:8
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl: reading /etc/wlan/bcmcmn_nvramvars.bin, file size=32
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wl0: Broadcom BCMa8db 802.11 Wireless Controller 6.30.102.7.cpe4.12L07.0
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: dgasp: kerSysRegisterDyingGaspHandler: wl0 registered
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: p8021ag: p8021ag_init entry
Jan 1 00:00:12 daemon info kernel: Broadcom 802.1Q VLAN Interface, v0.1
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: wait instruction: enabled
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: Adaptive Voltage Scaling is now enabled
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: AVS Predicted Voltage: 737 mVolt
Jan 1 00:00:12 daemon warn kernel: AVS Activated Voltage: 872 mVolt

Enrico90

Citazione di: Pondera il 19 Gennaio 2014, 17:31:49Ti consiglio di mettere l'ultimo firmware Infostrada che abbiamo appena pubblicato.

ma se forzo il fw sovrascrivendolo a quello della infostrada cosa succede? vorrei togliere il fw della infostrada visto che ho pagato 50 euro per un modem che sta allo stesso prezzo non branderizzato. oltre al perdere la garanzia.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari