Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

Horizont

Citazione di: Pondera il 10 Gennaio 2014, 10:02:19Pubblica una schermata delle sezioni:

ADSL Setup
Wireless Setup
Lan Setup

Advanced ADSL
Advanced LAN


Abilita il log (registro) e impostalo su debug.

Ti ringrazio

Allora il log l'ho abilitato e ho selezionato debugging su tutte e due le tendine che dicono "Log level" e "Display level"

ADSL Setup

Advanced ADSL

LAN Setup

Advanced LAN

Wifi Setup

Queste sono tutte le schermate che mi hai richiesto, per eventuali modifiche le effettuerò poi lunedì

mondrian

Stesso identico problema anche per me. Dopo un po' si blocca. Aggiornato con l'ultimo firmware ufficiale disponibile sul sito dlink.
Per il momento ho messo da parte il router nella speranza che qualcuno trovi il problema oppure esca un firmware migliore.

Citazione di: Horizont il 09 Gennaio 2014, 21:08:33Fortunatamente per me non occorre neanche descrivere il problema perchè mi associo a mediocre e sermafi.
Problema molto probabilmente identico.

sava01

Ho provato il DSL-2750B D1 con chiavetta USB 3G marca HVAWEI E3131 e non accede ad internet.
Vi è notizia di incompatibilità?

Pondera

Le chiavette 3G USB sicuramente compatibili sono la DWM-156 HSUPA - che, almeno la revisione hardware A7, dovrebbe essere basata su MediaTek[1] - e la nuova DWM-157 HSPA+.
Direi che per tutte le altre in commercio possono andare se c'è una compatibilità hardware, cioé usano lo stesso chipset. Purtroppo non resta altro che verificare [2].

NegriJack

Ciao a tutti,
Sono nuovo in questo forum e mi definisco anche un utente abbastanza capra per quanto riguarda questi argomenti.
Mi sono iscritto più che altro per chiedere un supporto per la configurazione di Utorrent.
Ho un DSL-2750B e a casa ho la rete ADSL con fastweb. Il tutto è già stato configurato e funziona perfettamente.
Oggi ho deciso, dopo la formattazione completa del PC di installare Utorrent.
Solo che adesso ovviamente vorrei impostarlo per farlo funzionare al meglio.
Ho trovato manuali su come impostrere Utorren sul web solo che nessuno era per il modello di router in mio possesso.
Come già detto io sono completamente ignorante sull'argomento e su come poter fare queste impostazione.
C'è qualcuno che, passo passo, può darmi una mano?
Grazie mille a tutti

Horizont

Citazione di: Horizont il 10 Gennaio 2014, 13:19:55
Citazione di: Pondera il 10 Gennaio 2014, 10:02:19Pubblica una schermata delle sezioni:

ADSL Setup
Wireless Setup
Lan Setup

Advanced ADSL
Advanced LAN


Abilita il log (registro) e impostalo su debug.

Ti ringrazio

Allora il log l'ho abilitato e ho selezionato debugging su tutte e due le tendine che dicono "Log level" e "Display level"

ADSL Setup

Advanced ADSL

LAN Setup

Advanced LAN

Wifi Setup

Queste sono tutte le schermate che mi hai richiesto, per eventuali modifiche le effettuerò poi lunedì

notate qualcosa di strano?
Non vorrei pressare ma la cosa sta diventando un po' insostenibile :(

Pondera

@Horizont
Puoi pubblicare anche la sezione Firewall?

Horizont

Citazione di: Pondera il 14 Gennaio 2014, 09:46:51@Horizont
Puoi pubblicare anche la sezione Firewall?

Firewall

Pare che da circa 2 giorni non ho avuto più disconnessioni, è molto strano ma per ora non considererei il problema come risolto...

Grazie ancora Pondera.

EDIT: ok il problema si è ripresentato proprio ora -.-...però come anche su un altro forum riesco a postare qui...qualsiasi altra nuova pagina o servizio che richieda internet è inibito...

Pondera

Citazione di: Horizont il 09 Gennaio 2014, 21:08:33Ad un certo punto che può essere dopo 1 ora come dopo 12 ore inizio a non navigare più sui siti internet, sia cablato che non, qualsiasi altro dispositivo come Xbox one o smartphone connesso non accede a internet [...] la connessione si congela ma NON c'è alcun tipo di indizio a riguardo.

In ADSL Setup abilita Enable FIREWALL.
In Advanced Internet disabilita Bitswap Enable e abilita SRA Enable.
In LAN Setup imposta DHCP IP Address Range: 192.168.1.100 to 192.168.1.200, DHCP Lease Time: 3 hours
In Advanced LAN disabilita Enable Multicast Streams (IGMP)
In Wireless Setup imposta Wireless Channel: 6, Channel Width: Auto 20/40 MHz, WPA Mode: Auto(WPA or WPA2), Group Key Update Interval: 3600 (seconds).

In Firewall & DMZ disabilita Enable SPI.

Horizont

Grazie mille Pondera, proverò queste impostazioni e ti/vi farò sapere :)

EDIT: Quando ho impostato la modalità di sicurezza su WPA2 o WPA mi è comparso un messaggio che, se non sbaglio, diceva che in alcuni casi potevo essere limitato a viaggiare non oltre il 52mbps, di cosa parla?

ad ogni modo ho impostato tutto come detto e ho riavviato il router, per ora tutto ok, incrociamo le dita :D

EDIT2: Niente, già arrivata la disconnessione... :( sembra che il comportamento sia il solito...anzi se vogliamo le disconnessioni si sono fatte pure più frequenti...ovvero passa meno tempo prima che la connessione si "congeli".

Non è che a questo punto si tratta di canale wifi? magari devo provarne un altro...per adesso ho rimesso su "auto"

Pondera

Riesci ad accedere al modem router quando si verifica il problema per avere un copia incolla del testo del registro (log) di sistema?

Ma quale versione di firmware hai installato di preciso?

Citazione di: Horizont il 09 Gennaio 2014, 21:08:33I device che ho sono 3, non per forza tutti simultaneamente connessi, tutti in wifi.

Hanno IP fissi o assegnati dal DHCP del DSL-2750B D1?

Horizont

Citazione di: Pondera il 15 Gennaio 2014, 19:55:29Riesci ad accedere al modem router quando si verifica il problema per avere un copia incolla del testo del registro (log) di sistema?

Ma quale versione di firmware hai installato di preciso?

Citazione di: Horizont il 09 Gennaio 2014, 21:08:33I device che ho sono 3, non per forza tutti simultaneamente connessi, tutti in wifi.

Hanno IP fissi o assegnati dal DHCP del DSL-2750B D1?

Allora quando si verifica il problema posso loggarmi sul router sì...il pc in realtà non rileva nulla...io rimango connesso alla wifi e non mi dice neanche "accesso limitato" sull'icona sulla barra di avvio...sembrerebbe tutto normale in realtà.

Sono tutti in DHCP i client attualmente.

Ho installato la versione di cui mi avevi dato il link ovvero la EU1.01 20131202

Purtroppo il log mi da 1 gennaio 1970...evidentemente non è impostato il rilevamento automatico della data...

Pondera

Citazione di: Horizont il 09 Gennaio 2014, 21:08:33I device che ho sono 3, non per forza tutti simultaneamente connessi, tutti in wifi.

Citazione di: Horizont il 15 Gennaio 2014, 20:48:20Sono tutti in DHCP i client attualmente.

Che sistema operativo hanno i 3 client e con che adattatore USB/LAN si connettono senza fili al router?

Citazione di: Horizont il 15 Gennaio 2014, 20:48:20Ho installato la versione di cui mi avevi dato il link ovvero la EU1.01 20131202

Ho sottomano il DSL-2750B D1 di un amico e gli ho messo la versione 1.02EU 20131111 in test con DHCP e UPnP con eMule v0.50a Xtreme 8.1 su WinXP_SP3 32 bit.
Ho impostato:

Group Key Update Interval : 420 (seconds)
DHCP Lease Time :  1 (hours)  


per evitare che coincidano gli intervalli di rinnovo. Magari prova anche tu in questo modo ma con la stessa versione.

Citazione di: Horizont il 15 Gennaio 2014, 20:48:20Purtroppo il log mi da 1 gennaio 1970...evidentemente non è impostato il rilevamento automatico della data...

Si tratta di impostare la sezione Time and Date magari col server primario NTP italiano time.inrim.it e lasciando quello D-Link ntp.dlink.com.tw come secondario. Ma quando non è connesso a Internet non si aggiorna quindi all'accensione prima dell'allinemanento e quando ci sono disconnessioni ADSL.
Ma tu pubblicalo ugualmente.

zimox80

Salve a tutti! Ieri mi è successa una strana cosa con il mio 2750b D1 con firmware 1.02 del 20131003. Al router è collegato un hdd 2.5 della verbatim (il 53023 da 1 terabyte formattato in ntfs come un'unica partizione) e sono abilitati i servizi ftp (accessibile da remoto) e samba (non accessibile da remoto). Tutto sembrava funzionare benissimo e ieri da remoto ho rinominato alcuni files via ftp. La sera quando ho eseguito l'accesso al disco via samba non ho visto più i files che avevo rinominato (e nemmeno la cartella che li conteneva). Avendone una copia di riserva ho provato a ricopiarla nella stessa posizione (ho pensato avessi fatto la cancellazione per sbaglio anche se la cosa mi puzzava) ma mi ha dato errore di i/o e non mi ha nemmeno fatto iniziare l'operazione. Copiandola in un'altra posizione tutto funzionava.
Cosa può essere successo? A qualcuno è capitata una cosa simile? L'hdd sembra funzionare bene (collegandolo in USB ed esaminandolo non mi da alcun errore).
Grazie a tutti.

Horizont

Citazione di: Pondera il 16 Gennaio 2014, 08:53:35Che sistema operativo hanno i 3 client e con che adattatore USB/LAN si connettono senza fili al router?

--------------

Ho sottomano il DSL-2750B D1 di un amico e gli ho messo la versione 1.02EU 20131111 in test con DHCP e UPnP con eMule v0.50a Xtreme 8.1 su WinXP_SP3 32 bit.
Ho impostato:

Group Key Update Interval : 420 (seconds)
DHCP Lease Time :  1 (hours)  


per evitare che coincidano gli intervalli di rinnovo. Magari prova anche tu in questo modo ma con la stessa versione.

--------------

Si tratta di impostare la sezione Time and Date magari col server primario NTP italiano time.inrim.it e lasciando quello D-Link ntp.dlink.com.tw come secondario. Ma quando non è connesso a Internet non si aggiorna quindi all'accensione prima dell'allinemanento e quando ci sono disconnessioni ADSL.
Ma tu pubblicalo ugualmente.

Allora ho connessi in wifi, non sempre insieme questi dispositivi:

Xbox One
Sony Xperia SP
Fisso con Windows 8.1 Pro tramite D link DWA-131 Rev B

Ho impostato data e ora come mi hai indicato e ora va bene.

Cosa faccio aspetto prima che si presenti il problema per il log prima di optare per la prova dell'aggiornamento firmware e impostazione di quei parametri?

Pondera

Aggiorna e imposta quanto segue. Al registro ci pensiamo dopo.

Wireless Channel: 6
Channel Width: Auto 20/40 MHz

WPA Mode: WPA or WPA2 (TKIP or AES)
Group Key Update Interval : 420 (seconds)

DHCP Lease Time :  1 (hours)

Horizont

Citazione di: Pondera il 16 Gennaio 2014, 16:51:39Aggiorna e imposta quanto segue. Al registro ci pensiamo dopo.

Wireless Channel: 6
Channel Width: Auto 20/40 MHz

WPA Mode: WPA or WPA2 (TKIP or AES)
Group Key Update Interval : 420 (seconds)

DHCP Lease Time :  1 (hours)


Ma tutte le impostazioni che mi hai indicato in precedenza devo poi replicarle o lascio stare a default?

EDIT: Ok il problema si è ripresentato...assurdo proprio...stavo vedendo un video su vimeo...il video continua a caricarlo perchè non l'avevo finito a scaricare del tutto per vederlo online ma le altre pagine non vanno...il led del mondo flesha perchè sta scaricando il video ma il resto non va....
assurdità...

EDIT2: Ho fatto ciò che mi hai indicato e per ora tutto bene, però le impostazioni che mi avevi detto ieri non le ho riattivate...ho impostato solo questi ultimi valori che mi hai detto oggi pomeriggio

Pondera

Dalle prove che ho effettuato con Windows & Linux a 32 bit ho riscontrato che non ci sono problemi con DWA-182 A1 (Broadcom), DWA-160 A2 (Atheros) & B2 (MediaTek) e DWA-171 (Realtek) se vengono impostati IP fissi. Stranamente con DHCP risulta impossibile ricevere un indirizzo IP.
Ho disabilitato la scansione del canale automatica nella sezione di configurazione Wireless per far funzionare il DHCP (come ci eravamo accorti noi da un po' di tempo per diversi nuovi dispositivi!) e come consigliano, per i nuovi dispositivi DIR, anche da:

Citazione di: Pondera il 16 Gennaio 2014, 09:26:30
Citazione di: 'D-Link Stati Uniti'Please try to uncheck auto channel scan and set a static channel. Please test channel 1, 6, 9 and 11.


mondrian

Citazione di: cracker il 17 Gennaio 2014, 19:33:08Ciao a tutti ragazzi, segnalo questo nuovo firmware dal sito Polacco:

ftp://ftp.dlink.pl/dsl/dsl-2750b/driver_software/DSL-2750B_fw_revD_1-01_all_en_20131202.zip

Scompattando l'archivio mi sembra di capire che si tratta della versione 1.01 del 11.03.2013. Quindi una versione piu' vecchia di quella disponibile sul forum.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari