Menu principale

DWR-730 Ax: Router 3G portatile

Aperto da Alby, 25 Gennaio 2013, 14:15:04

Vanniboy

Ciao a tutti mi presento brevemente....
Sono molto "acerbo" in materia informatica e mi sono appunto iscritto al forum perchè mi piace imparare cose nuove in materia. Premesso ciò ho acquistato uno di questi router ed è veramente un prodotto valido!!! Siccome possiedo qualche telecamera IP WIFI da esterno e abitando in campagna ogni tanto mi fanno "visita" i ladri, mi è venuta un'idea che se funzionasse sarei veramente felice ma ho un disperato bisogno di aiuto perchè sono veramente una capra!! Vorrei creare una rete wifi attorno a casa amplificando il segnale del router con dei wifi range extender (che possiedo già) e collegarvi le telecamere, il pc portatile, il tablet, lo smartphone e quant'altro per poter monitorare/gestire la rete e le telecamere, da casa e se soprattutto da remoto........forse pretendo troppo da questo apparecchio/i?:-/
Spero di aver messo la pulce nell'orecchio a qualcuno e aver lanciato una sorta di "sfida" ;) che se fattibile potrà aiutare me e sicuramente altri!!!
Se qualcuno ha idea di come guidare un principiante passo-passo sarò felice di accettare indicazioni e consigli. Ovviamente ho i dati degli apparecchi in mio possesso, a parte le telecamere che non ho attualmente a casa ma ho le specifiche.Spero verameveramente che qualcuno voglia aiutarmi.........:):)

Carciofone

Di primo acchito penso che questo dispositivo non sia adatto all'uso che ne vuoi fare perchè non dispone di funzioni di virtual server nè di dhcp reservation che potrebbero esserti utili allo scopo (se non altro a semplificare di molto la configurazione), nè di connessioni cablate per ogni evenienza.
Avresti dovuto orientarti su apparati come il DWR-512 o il DWR-921.

Vanniboy

Citazione
Citazione di: C@rciofone il 08 Novembre 2013, 19:39:28Di primo acchito penso che questo dispositivo non sia adatto all'uso che ne vuoi fare perchè non dispone di funzioni di virtual server nè di dhcp reservation che potrebbero esserti utili allo scopo (se non altro a semplificare di molto la configurazione), nè di connessioni cablate per ogni evenienza.
Avresti dovuto orientarti su apparati come il DWR-512 o il DWR-921.

Grazie per il suggerimento carciofone
::) Scusate non mi sono spiegato bene
Il DWR-730 l'ho preso per altro uso assieme agli extender (al lavoro)......le telecamere sono spuntate dopo.
Premettendo che abito in aperta campagna, un casolare di 20x10mt, e non c'è copertura  adsl, linea fissa o altre diavolerie, lunica speranza di fare un impianto del genere è con qualcosa con sim card......Wind prende bene......ho un ponte ripetitore nel campo del vicino:D........prima di prendere un DWR-521/921 vorrei sapere se questi prevedono linea fissa ecc...ma soprattutto se qualcuno può darmi una mano a mettere in pratica la mia idea:D.....che rompiscatole che sono.....
Grazie mille per l'aiuto se vorrete darmene

:-[ ho spostato la mia richiesta di aiuto nella discussione DWR-921 dedicata:D

andy71

ciao a tutti, ho appena comprato questo modem. seguendo il forum ho aggiornato il firmware 1.02: si è "brickato" (era alimentato via usb e collegato via wifi ad un pc con ubuntu). vi chiedo cortesemente cosa posso fare. grazie anticipatamente

Carciofone

Mah, o lo mandi in assistenza o lo riporti subito dove l'hai comprato e gli dici che non funziona.
L'aggiornamento firmware va fatto solo dopo aver caricato al 100% la batteria e senza la sim dentro ...

Jack46

Buongiorno a tutti.
Sto considerando l'acquisto di un router wireless DWR-730 perchè vorrei essere affrancato dai vari provider, sia in Italia che all'estero dove mi capita spesso di andare, che per problemi di copertura (es. Tre) o di piano tariffario.
Un router di questo tipo  darebbe inoltre la possibilità di accedere ad internet sia da un iPad che da un iPhone contemporaneamente, quindi due utenti.
La domanda che vorrei porre è la seguente:

-se voglio utilizzare due o più SIM diverse è sufficiente inserirle oppure occorre rifare la configurazione?-

Ringrazio chi vorrà dare il proprio contributo.

m4ss1

Ciao, quando cambi SIM devi modificare solo l'APN

Jack46

APN: grazie, però se ho ben capito, devo andare sul setup del router, quindi devo avere un PC, no?
Se è così, va bene per me ma non per altre persone per le quali stavo cercando una soluzione trasparente perchè non in grado di maneggiare un setup.

m4ss1

Il DWR-730 ha l'Auto APN ma non è detto che riconosca tutte le SIM.
Ti serve sempre un pc/tablet/smartphone per verificare o modificare l'APN.

Jack46

Grazie ancora. Un'ultima precisazione: dici "...ti serve sempre un pc/tablet/smartphone per verificare o modificare l'APN".
Fammi solo capire: con il PC è facile, basta mettere il cavetto Ethernet, ma per iPad o iPhone, visto che non c'è cavetto, basta mettere l'indirizzo sul browser accedendo in WiFi? Grazie.

m4ss1


Jack46

Citazione di: m4ss1 il 11 Marzo 2013, 22:30:19Come APN devi usare ibox.tim.it, ma mi è venuto un dubbio...



Citazione di: m4ss1 il 11 Marzo 2013, 22:30:19Come APN devi usare ibox.tim.it, ma mi è venuto un dubbio...

Esce una nuova domanda: volevo mettere la SIM della Tim sul DWR-730 e automaticamente mi si imposta come APN ibox.tim.it
Peccato che, a dire del 119, questo APN attivi un utilizzo a consumo con costi spropositati. Per ovviare, sempre secondo il 119, occorre attivare a pagamento una promozione mensile che si auto-rinnova (il che non mi va bene perchè utilizzerei il router solo sporadicamente).
Qualcuno ne sa di più su questo problema? Grazie.

Carciofone

Tutti gli operatori telefonici hanno un piano base in assenza di promozioni e varie offerte dati per le loro sim. Gli APN sono sono sostanzialmente indifferenti per il singolo operatore e sarà lui ad indicare quello più opportuno a seconda del piano sottoscritto.
In assenza di piani dati sulla sim TIM applica la tariffa ordinaria di 4€ alla prima connessione al giorno per 500 MByte di dati, superati i quali la navigazione viene ridotta alla velocità di 32 Kbps senza ulteriori addebiti.
Se hai una vecchia sim TIM chiama il 119 e fai verificare che sia attiva quest'opzione base e non altre più vecchie: http://www.tim.it/internet/tim-flat-day-ibox

Jack46

Questo mi andava bene, ma è successo che l'uomo del 119 mi ha detto che se non attivavo la promo si beccavano tot centesimi per Mb, quindi un furto.
Altro che tariffa di 4 Euro/giorno!
Quindi ho attivato la promo, obtorto collo. Per non attivare la promo mi ha detto che dovevo usare un telefono e non un router. Boh.
Sta di fatto che tutti gli operatori dicono cose farlocche e l'utente non riesce mai a spuntare quello che sembrava scritto!

Carciofone

Tu inserisci la sim nel telefono, verifichi l'APN e dopo che l'hai messa nel router controlli che sia lo stesso. Quel piano telefonico è universale e vale per qualunque sim attivata da 6 mesi a questa parte. Per le vecchie basta farselo cambiare in un centro tim, dal 119 e forse anche online registrandosi è possibile verificare che cosa c'era di attivo.

auri66

Buongiorno a tutti. Ho il DWR-730 da quasi due anni, e fino alla settimana scorsa tutto ok. Poi la batteria ha iniziato a dare segni di cedimento, durava sempre meno fino a che l'apparecchio non funziona più. Contattata l'assistenza, mi chiedono lo scontrino per eventuale sostituzione... purtroppo però non ce l'ho perchè mi era stato regalato!
Insomma, a qualcuno è capitato di sostituire la batteria? E sapete dove trovarla? Ho cercato in rete ma non sono riuscito a trovar nulla!

Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi!

m4ss1

Ciao, che codice che c'è nella batteria?

evapoland

ho preso di recente questo modem router,ma per proteggere la connessione wifi non trovo nulla ?? grazie per eventuale info !:)

Carciofone

Cosa intendi che non trovi nulla per proteggere la rete wireless?
Ci sono tutte le normali opzioni di protezione tra cui crittografia della rete wireless e MAC ADDRESS Filter ...

evapoland

Citazione di: C@rciofone il 14 Aprile 2014, 09:38:43Cosa intendi che non trovi nulla per proteggere la rete wireless?
Ci sono tutte le normali opzioni di protezione tra cui crittografia della rete wireless e MAC ADDRESS Filter ...

modifica ssid rete password relativi psk etc etc....guardero meglio lo appena preso....

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari