Menu principale

DAP-1360 Access Point Wireless N 300

Aperto da m4ss1, 10 Febbraio 2011, 11:09:58

zhou

grazie, ho fatto una ricerca su come si metteva l'ip statico su ubuntu, e tutto si è risolto. a presto.

tommy8612

Salve, ho da poco acquistato un DAP 1360 (HW C1 e F 3.02) per utilizzarlo come repeater in quanto il mio attuale router DSL 2740B da solo non ce la fa a coprire tutta zona. Fino a ieri sera non avevo riscontrato alcuna anomalia nel DAP 1360 e il dispositivo sembrava quasi 'trasparente' a tutti i dispositivi. Purtroppo mi sono accorto invece che ci sono gravi problemi quando cerco di stampare sulla HP Photosmart B110a wireless in mio possesso: preciso che se spengo il repeater tutti i dispositivi dialogano senza alcun problema. Se accendo il DAP invece, giusto per fare un esempio, dall'iPad mini non sono più in grado di rilevare la stampante tramite il servizio Bonjour/Airprint e, fino a questa sera (prima che ricreassi la coda di stampa sul mio pc) ero impossibilitato a stampare anche dal pc.
Ho cercato informazioni in giro e credo di aver già fatto tutto il possibile: ho abilitato nel router sotto la sezione Avanzate -> LAN Avanzate la voce "Abilita Multicast Streams" (che in alcuni casi aveva funzionato) e lato DAP non vedo nulla che possa aiutarmi in tal senso. Potete darmi una mano a districare la matassa?

lupo81

buongiorno a tutti , per favore mi sapreste indicare se una configurazione di questo tipo è possibile?
http://imageshack.us/photo/my-images/690/reteb.jpg/

m4ss1

Citazione di: tommy8612 il 02 Maggio 2013, 20:33:30Se accendo il DAP invece, giusto per fare un esempio, dall'iPad mini non sono più in grado di rilevare la stampante tramite il servizio Bonjour/Airprint e, fino a questa sera (prima che ricreassi la coda di stampa sul mio pc) ero impossibilitato a stampare anche dal pc.

Ciao, il problema è solo con Airprint? Riesci a scambiare file tra pc?

Citazione di: lupo81 il 08 Maggio 2013, 17:17:42buongiorno a tutti , per favore mi sapreste indicare se una configurazione di questo tipo è possibile?
http://imageshack.us/photo/my-images/690/reteb.jpg/

Si è possibile, il primo lo configuri come repeater e il secondo come access point.
Dalle porte lan riuscirai ad accedere alla rete.

tommy8612

Citazione di: m4ss1 il 08 Maggio 2013, 22:06:13
Citazione di: tommy8612 il 02 Maggio 2013, 20:33:30Se accendo il DAP invece, giusto per fare un esempio, dall'iPad mini non sono più in grado di rilevare la stampante tramite il servizio Bonjour/Airprint e, fino a questa sera (prima che ricreassi la coda di stampa sul mio pc) ero impossibilitato a stampare anche dal pc.

Ciao, il problema è solo con Airprint? Riesci a scambiare file tra pc?


Si, solo quello. Qualsiasi altro servizio sembrerebbe andare senza problemi, così come riesco a scambiarmi tranquillamente i file da due portatili agganciati all'AP. Se lancio una stampa dal pc viene lanciata senza problemi (così come una scansione).

XPendable

Ciao, oggi mi è arrivato un DAP-1360, che devo usare come repeater di un 2740B F1 (2.07AU).

Il 1360 è un HW C1 con già a bordo firmware v3.02, quindi non l'ho aggiornato alla b4 presente qui nel forum..

L'ho configurato in 2 minuti, si connette perfettamente al 2740B e propaga la SSID; tutto apparentemente perfetto, MA l'autenticazione dei client sul 1360 fallisce con questo nei log:

wlan0-vxd: A wireless client is associated - XX:XX:XX:XX:XX:XX
May 16 20:08:07    wlan0-vxd: WPA2-AES PSK authentication in progress...
May 16 20:08:07    wlan0-vxd: A wireless client is associated - XX:XX:XX:XX:XX:XX
May 16 20:08:07    wlan0-vxd: Authentication failled! (4-2: MIC error)
May 16 20:08:07    wlan0-vxd: A STA is rejected by 802.1x daemon - XX:XX:XX:XX:XX:XX

I client riportano un "problema di autenticazione" generico; la password è quella giusta, tant'è che sul root AP si connettono OK.

Ho anche provato a far dimenticare ai client il SSID del root AP, posizionarli vicino al repeater e farli connettere ex-novo sul repeater (che broadcasta lo stesso identico SSID): niente da fare, problema di autenticazione.

Sul root AP uso la WPA2/AES, replicata sul repeater pari pari, e anche il MAC filtering dei client; per iniziare non ho abiitato il mac filtering sul repeater, mi sono limitato a registrare il suo mac address nel root AP. Il repeater nel suo status risulta connesso al 2740B, quindi sotto quel punto di vista direi tutto bene...

Ho provato a cercare su google "Authentication failled! (4-2: MIC error)" (si, failed con due L), ma non si trova una mazza di sensato..

Qualcuno mi saprebbe dare aiuto sul problema di autenticazione?

Grazie in anticipo :)

Carciofone

Hai provato a disabilitare il mac filter anche sul DSL?

XPendable

Citazione di: C@rciofone il 16 Maggio 2013, 21:23:23Hai provato a disabilitare il mac filter anche sul DSL?

Non ancora... spero che il problema sia un altro, perchè il filtro sui mac address mi serve parecchio: apparentemente sono circondato da nerd e cracker :)

provo, e ti so dire tra breve

grazie

Citazione di: C@rciofone il 16 Maggio 2013, 21:23:23Hai provato a disabilitare il mac filter anche sul DSL?

Provato ora: MAC filtering disabilitato sul DSL, ma stesso fallimento dai client che tentano l'accesso dal repeater.

In un momento d'estro ho anche provato a configurare il DHCP sul repeater, ma anche quello sembra ininfluente.

Provato anche a modificare il nome SSID propagato dal repeater, ma sembra che il 1360 vada in palla quando si varia il SSID del root AP.

Note miste: assegnato un IP statico al repeater, riesco a raggiungerlo anche via wifi (connesso dal root AP, intendo)

non trovo nelle configurazioni l'opzione di ritrasmettere lo stesso SSID del root AP, sembra farlo di suo (puoi cambiare nome SSID nel relativo campo, ma poi va in palla come dicevo prima)

dai log del 1360 si vede l'avvenuta connessione con successo al 2740, e le stat non danno segni di errori.

boh, non saprei cos'altro provare...

PS: ho dimenticato di aggiungere che il log del DSL sono inutilizzabili con la 2.07AU che gli ho messo tempo fa, quindi da lì nessun indizio possibile...

XPendable

ho appena scoperto che il DHCP del DSL rilascia un IP al DAP.

Non so se questo sia importante, ma io ho configurato il DAP con un IP statico.. se poi il DSL gli rilascia un altro IP dal pool DHCP, che succede?

adesso provo a forzargli una lease sul mac address :)

XPendable

Citazione di: XPendable il 16 Maggio 2013, 22:08:18(...) adesso provo a forzargli una lease sul mac address :)

Niente nemmeno con l'ip dinamico, probabilmente non c'entrava nulla.

Carciofone

Prova a verificare che i parametri wireless avanzati siano corrispondenti nei due e posta degli screenshots della configurazione.

XPendable

Citazione di: C@rciofone il 17 Maggio 2013, 07:17:31Prova a verificare che i parametri wireless avanzati siano corrispondenti nei due e posta degli screenshots della configurazione.

ok grazie farò così

quelo che mi suona strano è che da un punto di vista trasmissivo tutto sembra funzionare tra i due device, ma poi i client cadono sulla fase di autenticazione.

ho riprovato a frugare per quel messaggio del 1360 "Authentication failled! (4-2: MIC error)" ma direi che in tutto il mondo abbiamo riportato questo problema in due o tre :)

Carciofone

Proverei a suggerirti di fare test a step successivi: hai tutte periferiche N o anche G? Se hai solo N imposta il 2740B per funzionare solo in N con subchannel 20 Mhz e senza crittografia. Poi porti la rete a 40 Mhz, poi introduci la crittografia e così via fino a capire in quale fase dell'autenticazione avviene il blocco.
Potrebbe anche trattarsi di un problema legato alla password crittografica ed ai caratteri urilizzati. Magari per uno dei dispositivi sono tutti ammessi e per l'altro no.
Ciascuna delle prove la effettuerei testando la connessione sulla radiobase DSL e sul repeater, non solo, ma testerei anche la connessione sul DAP collegato come AP al DSL con cavo ethernet.

XPendable

Grazie, in effetti ho già seguito diversi dei passi che elencavi, anche se finora senza esito.

Sono partito da un principio, che presumo corretto: se gli stessi device mi si autenticano sul root AP ma non tramite il repeater, non è un problema dei client.

- Provato tutte le possibili permutazioni di B, G, ed N: niente.
- Provato sub 20MHz e 20/40 (uniche due scelte possibili): niente
- Provato WPA, WPA2 e WPA+WPA2 TKIP/AES. Nessun cambiamento.
- Abilitato WPS su entrambi i device (di solito lo tengo disabilitato): si sincronizzano perfettamente MA creano un nuovo SSID (ammazzando quello esistente!) con nuovo token tutto loro :D
Però anche attaccandomi al nuovo SSID: su root AP OK, su repeater fallisce auth.

Ammetto che ora mi sto un po' incasinando (oltre che inc***ando di brutto)... mi prendo 2 ore di break, poi riparto da zero con le prove.

Grazie del supporto.

Citazione di: C@rciofone il 17 Maggio 2013, 13:52:41Proverei a suggerirti di fare test a step successivi: hai tutte periferiche N o anche G? Se hai solo N imposta il 2740B per funzionare solo in N con subchannel 20 Mhz e senza crittografia. Poi porti la rete a 40 Mhz, poi introduci la crittografia e così via fino a capire in quale fase dell'autenticazione avviene il blocco.
Potrebbe anche trattarsi di un problema legato alla password crittografica ed ai caratteri urilizzati. Magari per uno dei dispositivi sono tutti ammessi e per l'altro no.
Ciascuna delle prove la effettuerei testando la connessione sulla radiobase DSL e sul repeater, non solo, ma testerei anche la connessione sul DAP collegato come AP al DSL con cavo ethernet.

Carciofone

Ma usato come AP semplice te li fa connettere i client?
Con un suo SSID etc?

XPendable

Citazione di: C@rciofone il 17 Maggio 2013, 16:53:02Ma usato come AP semplice te li fa connettere i client?
Con un suo SSID etc?

Boh, non ci ho nemmeno provato :D Come AP non mi servirebbe a niente..

Allora, se non altro ho capito il problema... qualunque tipo di crittografia oltre WEP impedisce l'autenticazione dei client sul repeater (!).

No crittografia: OK
WEP fino a 128bit: OK
WPA e WPA2, TKIP o AES: KO

Ho provato anche a ridurre la lunghezza della chiave WPA/WPA2 fin verso i 10 caratteri, ma non c'è verso comunque, l'autenticazione client sul repeater fallisce.

L'unica buona notizia dopo queste 8 ore di... prove è che il MAC filtering funziona sul repeater, indipendemtemente da quello del root AP. Verificato.

Quindi almeno posso usare WEP128 + MAC filtering. Non che sia granchè, come protezione, ma (appena) meglio di nulla.

A chi si potrebbe segnalare questo baco dell'autenticazione (ammesso che a DLink gliene freghi qualcosa)?

NOTA: mi stanno venendo due dubbi... (1) che il colpevole sia il DSL-2740B, piuttosto che il DAP, e quindi (2) che magari il vecchio DWL-2100AP avrebbe potutto funzionare alla stessa stregua, se solo lo avessi settato con WEP invece di WPA2.

Quando mi avanza un po' di tempo faccio esperimenti anche con il 2100, sono curioso di vedere se magari riesco ad usare due repeater invece di uno... e magari in cascata ;)

Carciofone

Praticamente mi pare di capire che solo con crittografia WEP avviene il repeating mentre con le altre no, compresa la rete aperta??
Non ho mai riscontrato problemi del genere con la versione hardware B2.
Ma con crittografia avanzata alla massima protezione in funzione AP la connessione avviene regolarmente?

Purtroppo a volte si individuano dei bug assurdi ad es. anche con il DIR-505 e il 2750B  ho riscontrato il fatto che con MAC filter attivo sul DSL, pur ammesso il MAC del DIR, questo si connette, ma non si connettono i client al DIR ... Senza MAC filter attivo tutto ok.

XPendable

Forse non ho capito la domanda... il repeating avviene comunque, solo che i client riescono ad autenticarsi dal repeater solo senza crittografia, oppure con WEP. Niente da fare con WPA/WPA2, TKIP/AES.

Ti darei per certo che il problema non stia nel MAC filtering del DWL, perchè disabilitandolo il problema d'autenticazione non cambiava. In compenso per fortuna il mac filtering funziona tanto sul DAP che sul DWL, indipendentemente l'uno dall'altro, anche quando li metti in modo root AP + repeater.

Tenderei a dire che il problema dipenda dal 2740B, non tanto dal 1360, ma al momento non ne ho prove puntuali.

In compenso il firmware 2.07AU del 2740B è pieno di bachi, credo di non dire nulla di nuovo... l'ultimo scoperto in questi giorni è che se setti un canale sotto il 6 si posiziona cmq sul 6, mentre quelli >6 vengono messi in pratica come richiesto (in auto va sempre e cmq sul 6)  ???

Magari mettendo un altro fw sul DWL le cose funzionerebbero anche per i client, ma al pensiero di riconfigurarlo da zero mi vengono i vermi, l'anno scorso ci avevo messo dei giorni a farlo andare :)

Citazione di: C@rciofone il 19 Maggio 2013, 08:16:49Praticamente mi pare di capire che solo con crittografia WEP avviene il repeating mentre con le altre no, compresa la rete aperta??
Non ho mai riscontrato problemi del genere con la versione hardware B2.
Ma con crittografia avanzata alla massima protezione in funzione AP la connessione avviene regolarmente?

Purtroppo a volte si individuano dei bug assurdi ad es. anche con il DIR-505 e il 2750B  ho riscontrato il fatto che con MAC filter attivo sul DSL, pur ammesso il MAC del DIR, questo si connette, ma non si connettono i client al DIR ... Senza MAC filter attivo tutto ok.

Carciofone

Ok, capito. Segnaliamo, perchè con la rev Bx è tutto OK.

Galleria

Buon giorno a tutti. Sono un neofita e ho acquistato consigliato da euronics un dap 1360 quale amplificatore di segnale rete adsl in quanto abito su due livelli. Ho na rete normale alice con il suo modem wifi. Ho configurato conun pc windows il nuovo router seguendo le varie istruzioni. L'ho posizionato in un posto dove riceve regolar,ente il segnale e ho provato a collegarmi con iphone 5 e ipad. Entrambi rilevano la linea con il segnale pieno ma se clicco sulla linea per agganciarla non accade nulla. Continua a rilevarmela ma non si collegano i tablet.
Grazie

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari