DWL-G122 DWA-111 DWA-125 DWA-140 DWA-160 Bx WiFi USB con chipset Mediatek/Ralink

Aperto da Carciofone, 24 Ottobre 2008, 18:40:44

Pondera

Ah, buono a sapersi! M'ero fermato alla B2 con WPS...
Dunque, secondo WikiDevi, la DWA-140 B3 dovrebbe avere il chipset Ralink RT5372.
Conviene utilizzare gli ultimi driver Ralink v3.2.9.0 del 24/04/2012 per Windows, come già consigliato nel 1° messaggio di questa discussione!

Thabeat

Citazione di: Pondera il 11 Settembre 2012, 11:39:36Ah, buono a sapersi! M'ero fermato alla B2 con WPS...
Dunque, secondo WikiDevi, la DWA-140 B3 dovrebbe avere il chipset Ralink RT5372.
Conviene utilizzare gli ultimi driver Ralink v3.2.9.0 del 24/04/2012 per Windows, come già consigliato nel 1° messaggio di questa discussione!

Già fatto. Funziona benone. Grazie!

Mark88

Salve a tutti!..
ho recentemente acquistato un adattatore wireless modello DWA-125.
Nonostante le istruzioni confermino la compatibilità con windows XP (sp3), durante la procedura di installazione, alla richiesta di connettere il dispositivo, questo non viene riconosciuto dal pc: appare la procedura di installazione guidata nuovo hardware (che deve essere chiusa come da istruzioni) ma il software di installazione fornito non rileva il dispositivo, continuando a chiederne il collegamento a una presa usb e impedendo di completare l'installazione.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie!

Carciofone

Nuovo Driver Ralink per chipset USB (RT2870/RT2770/RT307X/RT2070/RT357X/RT3370/RT8070/RT5X7X) su qualunque sistema operativo Windows, 32 e 64 bit.

Citazione2K/XP:3.2.11.0
Vista:3.2.11.0
Win7:3.2.11.0
Win8:5.0.0.0

Download

Pondera

Ottimo scarico e provo! :D
Avevo notato delle incompatibilità sotto WinXP_SP3 fra la DWA-160 B2 e il DAP-1353 B1 col driver Ralink mentre il D-Link funziona perfettamente...

Pondera


Carciofone

Hai provato a vedere nelle impostazioni avanzate del driver di replicare i valori del driver D-Link originale?

Pondera

Io uso sempre l'installazione solo driver. E poi le opzioni sono veramente una manciata ma non ho mai avuto bisogno di variarne i valori preimpostati.
Deve trattarsi di qualche incompatibilità minima di crittografia, almeno sotto WinXP_SP3.
Il driver D-Link lo installi colleghi la chiavetta imposti la crittografia e funziona.
Il driver Ralink (ma mi pare di aver visto che la versione non è la 3.2.11.0 ma la precedente cioé 3.2.9.0 dello scorso aprile) non parte subito e ha bisogno del "Ripristina"...

Carciofone

Pensi sia un errore del link, oppure che per quel chipset carica il vecchio driver?
Potrebbe anche darsi che il nuovo non riconosce la periferica ...

Pondera

Potrebbe anche darsi che per XP abbiano messo nel pacchetto il vecchio driver per errore. Magari fra un po' di tempo riprovo a scaricarlo per verificare di nuovo...

Pondera



Pondera

Già, ma sulla pagina di download hanno lasciato la data 11/02/2012! :D
Il file di installazione è raddoppiato da 30 a 70 MB.
Il driver che installa su XP è la v3.2.11.0 del 20/08/2012. Ma non riesce ad andare oltre i 150 Mbps!

Boh...
Attualmente per la DWA-160 B2 ritengo che il driver più performante con WinXP_SP3 è il D-Link V2.40 (build s0076) EU/WW 2011/12/2 (3.2.4.0 06/09/2011):

DWA-160_B2_v2.40s0076.zip | DWA-160_B2_relese note_for Utitly_V2.40s0076.doc

Esiste anche una versione successiva D-Link V2.41s0079 2011/12/13 ma ha gli stessi numeri di versione interna della precedente, ha l'interfaccia utente personalizzata (Customized UI) per un provider israeliano e manca del supporto WPS.

Reiki

Scusate la mia ignoranza. Il problema è questo. Ho installato Windows 8 e il s.o. non mi riconosce + la chiavetta USB DWA.140 Rev. B3, normalmente utilizzate su Windows 7. Lo strano è che riconosce al contrario una vecchia chiavetta rev. B1 che avevo scartato xchè si surriscaldava e perdeva prestazioni, cosa che continua a fare anche in W8. Qualche suggerimento? Grazie

Carciofone

c'è un problema con quei driver che Ralink continua a mettere e togliere. sembrerebbe che ne giri una versione alternativa unofficial. Però Windows connesso via cavo a internet dovrebbe essere in grado di installare un driver adatto dai database Microsoft, facendo aggiorna driver da internet.

Altrimenti prova con questi: DOWNLOAD.

Reiki

Citazione di: C@rciofone il 03 Dicembre 2012, 13:09:37c'è un problema con quei driver che Ralink continua a mettere e togliere. sembrerebbe che ne giri una versione alternativa unofficial. Però Windows connesso via cavo a internet dovrebbe essere in grado di installare un driver adatto dai database Microsoft, facendo aggiorna driver da internet.

Altrimenti prova con questi: DOWNLOAD.

Magico C@rciofone!!!! Ora funziona. Grazie mille

Alefra21

Citazione di: Mark88 il 30 Settembre 2012, 22:17:27Salve a tutti!..
ho recentemente acquistato un adattatore wireless modello DWA-125.
Nonostante le istruzioni confermino la compatibilità con windows XP (sp3), durante la procedura di installazione, alla richiesta di connettere il dispositivo, questo non viene riconosciuto dal pc: appare la procedura di installazione guidata nuovo hardware (che deve essere chiusa come da istruzioni) ma il software di installazione fornito non rileva il dispositivo, continuando a chiederne il collegamento a una presa usb e impedendo di completare l'installazione.
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Grazie!

Salve a tutti,

ho lo stesso problema, il mio SO è win 7 utlimate
ho provato a installare i driver
- da CD
- ultima verisone sul web (sito ufficiale D-LINK)
- prendendo i driver manualmente dalla cartella con il wizard di windows

ma mi dice sempre che l'adattatore in questione (DWA-125) non viene trovato...
le prese usb funzionano, e windows rileva il nuovo hardware, lo chiama a11 adapter.

potreste aiutarmi a rigurado?
magari anche se ci sono drivers generici che mi danno la possibilità di far funzionare la periferica...

vi ringrazio in anticipo

Pondera

@Alefra21 & @Mark88
Utilizzate i driver MediaTek (Ralink) che trovate in prima pagina.

N.B. Oggi il sito MediaTek non sembra raggiungibile, se avete problemi usate gli stessi driver che trovate di seguito:

http://www.station-drivers.com/page/ralink.htm



P.S. Modificato il primo messaggio di questa discussione con l'aggiunta dell'immagine e dei collegamenti per la DWA-125 Ax (RT2870).

Lodo85

Salve, con c@rciofone già sa, visto che ha già risposto ad una domanda sulla dwa-140, sto cercando una pennetta wifi da usare su windows 8 64 bit (stessi driver di win7 quindi) che possa essere usata anche come access point. Oltre alla dwa-140 ho trovato anche una dwa-125 e una dwl-d122 a prezzi inferiori e vorrei sapere se anche questi due modelli supportano la modalità AP via software (e ovviamente con driver per win 7 64 bit).
Grazie a tutti

ogpls

mi  connettevo al modem wireless Fastweb  con la chiavetta usb Dwa-140 ho dovuto reinstallare il sistema operativo che è windows 8 ho scaricato dal forum  il driver DWA_140_drv_redD_4_00_all_multi_ 20130225.zip del 25-2- 2013 ho installato questo driver prima di collegare la chiavetta ma  una volta inserita il pc non la riconosce qualcuno sa dirmi se è il driver corretto per win 8 oppure che procedura devo fare per installarlo correttamente?

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari