Menu principale

DSL-2740B F1: Modem Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da bobbox, 06 Aprile 2011, 21:20:25

galex31785

Se avessi fastweb no dovrei utilizzare no-ip per accedere in automatico al mio computer... ;)
Comunque no, ho Alice 10 Mb...

Visto che oramai siamo in confidenza ;) sulla pagine Firewall & DMZ quali Firewall Setting hai attivato? Io li ho attivati tutti...

Ryutaro

Citazione di: bovirus il 17 Luglio 2012, 06:59:29Hai provato a dare un'occhiata al primo post e alle rispettive informazioni?
L'unico elemento che riguarda il modem è la password del Wifi.
Il resto dipende dal pc e non dal modem.

Facendo una ricerca con Google "Password proprietario periferica" = "Password Wifi router/modem".

Ti confermo che non è così.
Il primo tentativo è stato fatto ovviamente con la password del wifi ma non ha funzionato. Ho contattato un tecnico che assiste la mia azienda, mi ha fatto entrare nel router e cercare la chiave di rete.
Anche questa non è inseribile perchè come  "Password proprietario periferica" accetta solo caratteri numerici (anche questo in contrasto con le normali password che utilizzano caratteri alfanumerici). Mentre cercavamo nelle impostazioni del router ho trovato la password in effetti composta da 8 numeri che ha funzionato, Ho dovuto fare delle successive modifiche per il collegamento del secondo portatile ma purtroppo mi si è disconnesso il primo che utilizza intel set pro. Non avendo tenuto il percorso per ritrovare la password, visto che quella trovata in precedenza non funzionava più,  non so piu' che fare.

young

Citazione di: galex31785 il 17 Luglio 2012, 18:01:50Se avessi fastweb no dovrei utilizzare no-ip per accedere in automatico al mio computer... ;)
Comunque no, ho Alice 10 Mb...

Visto che oramai siamo in confidenza ;) sulla pagine Firewall & DMZ quali Firewall Setting hai attivato? Io li ho attivati tutti...
sì, li ho tutti attivi

shary

Salve ragazzi sono nuovo qui nel forum ..

Inizo col raccontarmi le mie peripezie con Infostrada.
Attivo il servizio ADSL e loro mi attivano i 4mbit in modalità GDMT tutto con router Dlink 2640b (comprato)
Connessione ballerina, ma in ogni caso chiedo di passare all'ADSL2 e loro mi dicono ok ma ci potrebbero essere problemi sulla stabilità (Sono a circa 3,2km dalla centrale) ed io dico di attivarmela lo stesso.
Segnale non stabile e valori impostati in centrale di  Downstream 3499 (Kbps) e Upstream 253 (Kbps). con SNR sempre sotto i 9 con attenuazione 49.

In casa ci sono 2 cordless 1 in una stanza ed 1 nello studio dove c'è anche il router; filtri inseriti , ma niente da fare continuano i problemi e la navigazione sempre più ballerina. A volte mi trovavo 200kbps in download , ma vi rendete conto?
Chiamo Infostrada e loro sostengono che il segnale arriva pulito a casa e che il problema è mio.
Alla fine cosa faccio cambio router prendo l'ottimo 2740b F1, tolgo i cordless e li metto nella stanza con uno splitter collegato al filtro, ed il router lo lascio solo nello studio sempre con il filtro.
Imposto modalità ADSL2 (non 2+), attivo l'SRA enable e magia .... valori stramigliori ...SNR sopra i 10 e attenuazione a 44 e spariscono anche i fruscii al telefono prima presenti!
Ogni tanto appaiono ad es di mattino i fruscii e la connessione diventa instabile con snr quando telefono anche -1....ma lo fa raramente.

Nel menù del router c'è scritto che potrei arrivare a 4700kbps in download e quasi 800 in upload.....potrei chiamare INFOSTRADA e vedere se mi aumentano quei valori o lasceresti tutto così?

La cosa curiosa è che se imposto GDMT l'attenuazione aumenta e la connessione è meno stabile così come quando imposto ADSL2+.
Consigli per migliorare ancora ??

Cordiali saluti

ps. firmare 2.02EU


bovirus

E' inutile contininuare con le prove. Prima devi risolvere i problemi dei fruscii. Non ci devono esseere (mai).
O è un problema del tuo impianto telefonico (fili o filtri o cordeless) o del provider.
Se nonr isolvi questi probelmi qualsiasi test del mdoem è aleatorio.

La prova che puoi fare è quelal che ti è stata consigliata più volte.
Verifica dell'impianto (prese parallelo e nessun condensatore all'interno)
Modem collegato alla presa principale senza filtro
Tuitti gli altri apparecchi staccati. Cordless staccati e spenti (possono generareo distrubo anche se accesi)

Così devi poter utilizzare il modem senza probelmi.
Se i problemi spariscono il problema sono i cordeless collegati.
Altrimentii è il tuo impianto o la connessione del provider.

roguewave

volevo segnalare che sto testando la versione del firmware 2.02.
con i precedenti firmware avevo frequenti disconnessioni, credevo fosse colpa della linea, ma a quanto pare era il router.
con questo nuovo firmware sono 4 giorni che il cambio di ip avviene a intervalli accettabili, ho avuto un tempo di connessione anche di un giorno intero, senza perdita di connessione. speriamo bene!

Entheos

Citazione di: roguewave il 18 Novembre 2011, 09:30:02

Citazione di: roguewave il 20 Luglio 2012, 09:08:22sto testando la versione del firmware 2.02.
con i precedenti firmware avevo frequenti disconnessioni [...]
con questo nuovo firmware [...] ho avuto un tempo di connessione anche di un giorno intero, senza perdita di connessione

Nella sezione Advanced ADSL prova ad impostare la modulazione in G.dmt, Bitswap abilitato e SRA disabilitato.

roguewave

Citazione di: Entheos il 20 Luglio 2012, 11:53:09
Citazione di: roguewave il 18 Novembre 2011, 09:30:02

Citazione di: roguewave il 20 Luglio 2012, 09:08:22sto testando la versione del firmware 2.02.
con i precedenti firmware avevo frequenti disconnessioni [...]
con questo nuovo firmware [...] ho avuto un tempo di connessione anche di un giorno intero, senza perdita di connessione

Nella sezione Advanced ADSL prova ad impostare la modulazione in G.dmt, Bitswap abilitato e SRA disabilitato.

si ma il mio post era per dire che il nuovo firmware sembra avermi risolto i problemi finalmente!

shary

Questa mattina fruscii a non finire.
Chiamo Infostrada e aprono segnalazione...stasera uguale.

Poi che faccio stacco  router e lo collego senza e filtro e mi accorgo che il cavo che arriva alla presa dal router è un pò consumato sulla copertura di plastica ...smangiucchiato (forse i gatti) ne metto uno nuovo.
E connessione ok ...piena banda e anche riattaccando i cordless all'altra presa con filtro non si genera nessun fruscio.
Oggi non appena facevo una chiamata l'Snr precipitava a -3 ora tutto stabile....Misteri irrisolvibili per me....

due cose:

- Avendo Infostrada su piastra Adsl2...posso mettere cmq Gdmt ?...l'snr è in entrambi i casi 9.9 forse più stabilità in Adsl2?
- Il router ho letto che va senza filtro....anche in caso di linee difficili è meglio non metterlo??

Grazie a tutti  ^-^

bovirus

Se la la linea non è stabile,esente da fruscii , e da caduta di lin3a se chiamano al telefono), qualsiasi impostazione sul modem è inifluente ed è iniutile.
Prima di proseguire risolvi il problema della linea.

Il modem va collegato senza filtro solo se nella stessa presa non c'è il teelfono.

Sam_Fisher

ciao a tutti, io ho un piccolo problema...

In pratica il router l'ho preso circa 3 mesi fa, e mi dà problemi con due pc che hanno scheda di rete intel (5100 e 6300), mentre con una atheros va abbastanza bene
In pratica connettersi alla rete è un'impresa, il 99% delle volte dice "rete non identificata" o "accesso limitato", e le poche volte che riesco a farlo connettere va a 30-60-130 Mbps massimo e ho una latenza incredibile

Sono 3 mesi che cerco di risolvere il problema, ma smanettando tra le tante opzioni non sono riuscito a cambiare la situazione.
Premetto che le impostazioni sia del router che delle due schede di rete dei portatili sono configurati perfettamente. Io personalmente penso che le cose siano due:

- il modulo wi-fi del router ha qualche probema
- la versione firmware va aggiornata (io ho la EU_1.00 cioè penso la prima)

visto che avete sicuramente più esperienza di me con questo router, dite che cambiando firmware la situazione potrebbe migliorare? Se si quale firmware tra i recenti è più affidabile? Io pensavo alla 2.00 EU (non beta)

bovirus

Aggiornare alla 2.02 porterà sicuramente dei benifici di stabilità.

Le schede Intel (soperattutta la 5100) talvolta sono un pò sorde nel collegarsi.

MA da quel punto di vista nel router non puoi fare nulla. E' un problema del client.

Sam_Fisher

Però lo fa anche con la intel 6300 del mio portatile che è piuttosto recente...mah

mmmh ma se io aggiorno firmware, nel caso non dovesse migliorare la situazione, c'è un modo per ripristinare il firmware originale, così da provare a sostituire il router?

Altra cosa, ma non è meglio la 2.00 EU piuttosto che la 2.02, che è una beta? Oppure l'avete già provata e va bene?

bovirus

Per favore prima di postare dai sempre una letta ai post precedenti (e per favore non usare il QUOTE...).

La 2.02 è una beta fornita direttamente da Dlink e "sembra" abbia sistemato i problemi della 2.00.
Puoi ricaricare un qualsiasi firmware anche di versione precedente.

dade

Ciao a tutti,
vi scrivi su questo forum perché ormai non so dove sbattere la testa.
La mia fidanzata ha un abbonamento ad Internet tramite Alice 7Mega (se non vado errato) e, fino a 10 mesi fa, usava il router Pirelli di colore bianco.
Tuttavia il router Pirelli scaricava (anche se impiegava molto tempo) ed era possibile effettuare videochat senza problemi.
Questo il router Pirelli non era il massimo (sopratutto con il wifi) e quindi abbiamo optato per questo router Dlink sotto mio consiglio (io dispongo di un DL 524 e sono stra felice :D).

Questo router Dlink non è mai funzionato bene: la connessione (sia tramite cavo Ethernet e wireless) dura al massimo 2 o 3 minuti e poi "cade la linea"... Poi la connessione riprende e cade nuovamente la linea... e così all'infinito.
Ho controllato più volte queste cadute di linea: ad ogni riconnessione ho un nuovo indirizzo IP su Internet (controllavo con il sito "MyIP").
Abbiamo cambiato router per provare, con uno dello stesso modello (Dlink 2740B) ma il problema, sempre lo stesso, persiste.
Abbiamo chiamato anche Telecom e un suo tecnico: la linea andava bene, inoltre il tecnico riscontrava che "la frequenza era presente".
Abbiamo poi pensato che fosse colpa del computer ma abbiamo provato con due computer diversi, un ipad, un tablet, un iphone, due portatili e un Samsung con android: il problema era sempre lo stesso: la connessione durava al massimo due o tre minuti, cadeva, poi riprendeva per altri due o tre minuti per poi cadere nuovamente...
Ho inoltre più volte resettato il router, ma il problema rimane immutato.

Ho letto su questo bel sito (a cui faccio i miei complimenti) una possibile risoluzione (di ben 65 pagine) cambiando DNS con 8.8.8.8, effettuando update del firmware, disabilitare il DHCP, ... ma sono più confuso di prima.

Se vi posso aiutare, ho effettuato la configurazione via web (con 192.168.1.1)  impostando "PPPoE", ho inserito "aliceadsl" come username e password come mi è stato detto dall'operatrice Telecom: tutto questo è quello che ricordo.

Che cosa posso fare??? ??? Ormai è dieci mesi che la mia ragazza non riesce a fare una videochat senza che la connessione cada dopo qualche minuto, oppure se deve effettuare un download di qualche ventina/trentina di MB è impossibile (perché la connessione si interrompe).
Ormai la situazione è impossibile.

Voi, che siete più esperti di me, cosa mi consigliate di fare?
Mi potete dare qualche dritta?
Per caso ho errato la configurazione del sistema?

Scusate ragazzi ma ormai siete la mia ultima speranza!
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!! :)

Maicol

Citazione di: dade il 22 Luglio 2012, 01:41:32Voi, che siete più esperti di me, cosa mi consigliate di fare?
Mi potete dare qualche dritta?
Per caso ho errato la configurazione del sistema?


il tuo modello ha un setup wizard, una configurazione guidata che parte dalla scelta del Paese e del fornitore del servizio, nel tuo caso Telecom. Attraverso questa procedura il router aggancia i parametri della centrale Telecom e imposta i parametri giusti compresi i DNS di zona che, però, non hanno nulla a che fare con le cadute di connessione.
Per ogni ulteriore informazione in proposito ti invito alla lettura dell'apposito thread creato per questo modello.

dade

Grazie per avermi sistemato la discussione!!!
Ho letto tutte le 27 pagine della discussione e, forse, il problema è nel scegliere "PPPoA" ma non ne sono sicuro. Non voglio nemmeno fare upgrade del firmware perché voglio capire solo se è un problema di qualche impostazione non corretta.
C'è per caso quache utente che ha avuto lo stesso problema che mi potrebbe indirizzare o che mi potrebbe consigliare?
Resto in attesa! :D Intanto, da martedì (prima ho un esame universitario) procederò con altri test e vi terrò informato, così se in un futuro qualche utente avesse bisogno spero gli possa essere utile!
Sono nelle vostre mani! :D Un saluto e buona domenica!

bovirus

Pe cercare di non allungare il thread per favore evitiamo il QUOTE per rispondere al messaggio precedente...

Il firmware andrebbe aggiornato (la 2.02 è sicuramente consigliata rispetto alla 1.0 e alla 2.0).
Fare delle prove su una versione non più supportata rischia di essere tempo speso inutilmente in quanto le segnalazioni su problemi rispetto a versioni obsolete non vengono prese in considerazione dal produttore.
Solo in caso di specifici problemi dichiarati e confermati ha senso un ritorno ad una versione più vecchia.

Le prove di stabilita della connessione ADSL da parte di altri utenti non hanno un signigficato di prova in quanto le condizioni di linea dell'ADSL (come quelle del Wifi) non sono ripetetive in altri contesti.

bovirus

Firmware 2.03 AU (28.06.2012)

Dlink DSL-2740B rev hw F1 - Firmware 2-03 AU (28.06.2012)

Qualcuno l'ha testata e sembra andare bene.

Valutiamo se inserirlo nel primo post.

Pondera

Grazie come sempre per la preziosa segnalazione!
Li inseriamo tutti. Lasciamo consigliato l'ultimo EU, facilmente aggiornabile dalla configurazione via browser.
Gli AU, che bisogna aggiornare dall'ambiente di emergenza Broadcom, saranno i più smaliziati ad usarli.
Certo che gli australiani potrebbero evitare di cancellare le versioni precedenti...

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari