Menu principale

DSL-2740B E1 - Modem Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Carciofone, 03 Maggio 2010, 15:09:57

Leopoldo

Citazione di: Leopoldo il 04 Luglio 2011, 08:52:43Altra cosa, come faccio a capire se l'aggiornamento del FW ha dato esito positivo?

Io avevo già la 5.17, ho messo il FW che ho trovato in prima pagina poi è partita la procedura di upload installazione e reboot ma credo che il router non si sia spento e riacceso e quindi non sono sicuro che sia andato tutto bene...su versione FW leggo solo la sigla 5.17 quindi non posso esserne sicuro

nulla a riguardo?


bovirus


elpablo75

Ragazzi un consiglio. Ho questo router, già impostato in modalità b+g+n per avere, correggetemi se sbaglio, il massimo del raggio d'azione e il massimo della compatibilità coi dispositivi (il mio nokia N97 supporta solo b/g).
Il segnale arriva normalmente fino a casa di un familiare, in linea d'aria una ventina di metri a esagerare, lui si collega tranquillamente al mio router. A volte però capita che gli si indebolisca talmente tanto il segnale wifi da non potere più navigare. Pare che non abbia nelle vicinanze dei cordless ecc, che possano interferire. In ogni caso è una cosa saltuaria quindi non credo dipenda da interferenze.
Piuttosto ho pensato che quando mi collego col mio N97 gli accorcio il raggio d'azione, portandolo a G per tutti i devices. Può essere? O me la sto inventando? C'è qualcosa che posso impostare per evitare queste perdite di segnale?

Altra cosa, nel caso non si riesca a risolvere, quale può essere un buon (ed economico) ripetitore wifi da unire a questo router per portargli il segnale il più vicino possibile al punto in cui usa lui il pc? Spero non ci sia bisogno di cavo perchè è una soluzione da escludere.

x.Piè™

ragazzi spero che sia la sezione giusta, io ho un problema con questo modem, allora adesso spiego il problema.
A volte capita che alcune pagine le apre e a volte no, oppure tutte le pagine no( capita raramente quest'ultima), altre volte accendo il wireless( tipologia N), e siccome posseggo un cellulare con wi-fi prima lo rileva, poi dopo un po non rileva più niente, e questo capita tutti i giorni
Qui sotto c'è lo screen delle pagine web:

Ho parlato anche con l'operatore della mia linea e insieme abbiamo visto se era stato mosso nell'interfaccia web del modem, invece era tutto apposto. Io adesso mi chiedo se è un problema di linea oppure di modem.

bovirus

@elpable75
Il modem adatta la conenssione a g solo ed esclusivamente per il tuo N97 e non per tutti gli altri dispositivi.
Il modem negozia per ogni dispotivo la maggior velocità possibile di scambio dati via WiFi.

x.Piè™

Citazione di: bovirus il 11 Luglio 2011, 12:44:17Il modem adatta la conenssione a g solo ed esclusivamente per il tuo N97 e non per tutti gli altri dispositivi.
Il modem negozia per ogni dispotivo la maggior velocità possibile di scambio dati via WiFi.


per il wi-fi del cellulare ho il nokia x3-02, lasciando stare sto particolare, è un problema del modem?

elpablo75

Credo che si riferisse alla mia domanda, appena precedente alla tua.
E grazie per la spiegazione, credevo che tutto il raggio si accorciasse. Quindi passerò alla seconda possibilità, ripetitore wifi. Uno vale l'altro? Ieri un sistemista mi ha consigliato i linksys.

bovirus

#x.Piè
Per favore cerchiamo di facilitare il lavoro di vuole aiutarvi. Postare sempre

- Modello e revisione hardware modem
- versione firmware
- Sistema operativo
- Modalità di connessione (PPPOE/VCI/VPI/MTU)
- uso ethernet/Wifi
- Uso IP fisso/DHCP

Fare dei resoconti senza questi dati fondamentali è assolutamente inutile.


x.Piè™

Citazione di: bovirus il 11 Luglio 2011, 13:47:59#x.Piè
Per favore cerchiamo di facilitare il lavoro di vuole aiutarvi. Postare sempre

- Modello e revisione hardware modem
- versione firmware
- Sistema operativo
- Modalità di connessione (PPPOE/VCI/VPI/MTU)
- uso ethernet/Wifi
- Uso IP fisso/DHCP

Fare dei resoconti senza questi dati fondamentali è assolutamente inutile.



Modello e revisione hardware modem: D-Link Wireless N Adsl2+Router DSL-2740B
Versione Firmware: Firmware Version: EU_5.17
Sistema Operativo : Xp
Modalità Conessione: PPPoE/PPPoA
Uso: Ethernet( a volte anche wi-fi)
Uso Ip: Ip automaticamente ottenuto

Carciofone

La versione esatta del firmware la ottieni da shell telnet immettendo il comando swversion
Di firmware 5.17 ce ne sono state varie versioni e l'ultima è la EU_5.17 2010.10.07-11:02:52 20101007.

dodi

Ragazzi non so più cosa fare con questo modem. ora non riesco a navigare più. il tutto è successo all'improvviso: stavo navigando tranquillamente e dopo un pò mi sono ritrovato senza internet. ho eseguito la risoluzione dei problemi tramite windows e mi ha riscontrato che i DNS non rispondono. questo succede sia in ethernet che in wi-fi, windows mi dice "nessun accesso alla rete". avevo impostato la scheda ethernet con  ip e DNS assegnati da me e ha sempre funzionato. ho fatto anche la prova a mettere tutto in automatico ma niente da fare. m i trovo in questa condizione da giorni. ho windows 7, modem con l'ultimo firmware e settato come in prima pagina. adsl telecom 7 mega

Carciofone

Fai un rest dall'interfaccia web del router e vedi se risettandolo torna tutto a posto. Poi quando funziona tutto correttamente salva il file di config del router in modo che se dovesse ricapitare, potrai resettare e semplicemente ricaricare il file in pochi secondi.

dodi

Citazione di: Dragon@net il 14 Luglio 2011, 18:49:17Fai un rest dall'interfaccia web del router e vedi se risettandolo torna tutto a posto. Poi quando funziona tutto correttamente salva il file di config del router in modo che se dovesse ricapitare, potrai resettare e semplicemente ricaricare il file in pochi secondi.

Grazie proveró.. Come salvo poi il file di config?

Leopoldo

Ho un piccolo problema.
i parametri di allineamento attualmente sono così:

Modalità di allineamento ADSL2+  
Potenza applicata 12.6 dB 20.1 dB
Attenuazione 19.3 dB 37.0 dB
Velocità corrente di linea 478 Kb/s 8126 Kb/s
Margine di rumore 27.6 dB 12.8 dB
Velocità massima di linea 1004 Kb/s 12528 Kb/s


L'unica cosa che mi preoccupa sono quei 37 db di attenuazione che sono un pò alti.

Il fatto è che dyurante il giorno l'allineamento varia più volte scendendo a 6,1 - 6,4 - 6,6 e non so se sia il DLINK a cercare l'allineamento più stabile o il mio profilo ADSL telecom.

Percaso quancuno sa se il router in questione cerca di atattare l'allineamento durante il giorno?

elpablo75

Mi potete dare una dritta su come limitare il traffico relativo a un determinato IP?
Mi capita di attaccare il netbook per scaricare con bittorrent e ovviamente lui si prende tutta la banda che può, e anche se poi upload e download sono bassi, la rete resta lenta (se non ferma) per la navigazione via cellulare ad esempio.
Dove dovrei intervenire?
E anche per la questione lentezza, perchè se bittorrent usa (tra upload e download) diciamo 100KB di banda, la rete resta comunque bloccata? Con un'adsl come alice7mega dovrebbe avanzare banda per tutti, no?

Leopoldo

elpablo75 se usi la rete wifi per scaricare con torrent allora il problema è quello, poiche con i P2P si vengono a creare molte connessioni e questo potrebbe far faticare il router se utilizzi il wifi...

quando scarichi prova a utilizzare il cavo ethernet e dovresti risolvere

elpablo75

Bella dritta, non ci avevo proprio pensato. Grazie. Mi resta comunque il dubbio su come limitare la banda a un determinato ip. Mi interessa sapere come si fa, al di là della lentezza che si crea con i p2p, perché lascio collegare alla mia adsl il pc di mio cognato che abita di fronte, e non vorrei trovarmi io senza banda. Finora non è successo ma si sa mai.

Leopoldo

apparte il fatto che sicuramente il client torrent nelle impostazioni ha sicuramente la regolazione della banda sia in upload che in download, quindi già così saresti apposto

se vuoi fare una cosa più avanzata devi buttarti nella sezione QOS del router

elpablo75

Esatto, era quello che intendevo, ma mi sono ritrovato davanti uno schema di setup che per me è abbastanza ostico. E lì ho chiesto aiuto a voi :)
Che ce metto?
   

La banda usata da utorrent si può limitare, ma il mio dubbio resta quello. Perchè se scarica a 100 tra upload e download non riesco ad usare i restanti 700 con un altro dispositivo?
Il fatto che il wifi resti intasato dalle continue richieste di connessione mi sembra ragionevole. Ma limitare la banda da programma serve o limita solo l'upload/download? Perchè in quest'ultimo caso non mi risolve lo stesso.

Leopoldo

non risolvi neanche con le QOS, devi usare il cavo di rete per torrent...le impostazioni del client funzionano sempre.

P.S.
guarda che se con l'ADSL hai in upload se hai 320kbits devi dare massimo 20 kbyte...se tu gli dai troppa banda in upload ti si pianta completamente il download

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari