Menu principale

DIR-655 Xtreme N Gigabit Router

Aperto da Carciofone, 24 Ottobre 2009, 18:27:35

M.Jukey

mmm non saprei... essendo un apparato di Fastweb da tanto al mucchio ti risponderei che dubito sia gigabit, però non ne sono sicuro... come verifico ?

Drivers scheda di rete notebook aggiornati, e purtroppo il problema rimane..

mi piacerebbe arrivare a capire che cacchio succede :|

servono foto ?

I cavi sono sempre gli stessi che usavo prima dello sbalzo... con il router fastweb apparentemente è tutto ok, con il dir (e il mio notebook via lan) sbrocca tutto...

serve sapere come sono crimpati i cavi ?

puo essere che i nuvi condensatori abbiano reso più sensibile il router ? (i condensatori sono Rubycon 105° LowESR identici uF e polarità corrette)

 ???:-/ pomeriggio o sera posto le foto cmq...

Carciofone

Per scongiurare, prova a vedere se forzando la porta WAN sui 10\100 risolvi qualcosa.

M.Jukey

Citazione di: C@rciofone il 16 Gennaio 2013, 08:54:52Per scongiurare, prova a vedere se forzando la porta WAN sui 10\100 risolvi qualcosa.

ho provato un po e sembra reggere un po di più... lo stresso ancora un pochino e vi aggiorno...

nel caso cadesse di nuovo quale sarebbe il problema ???

risolvibile recuperando qualche altro componente ?

oramai è di principio :V :@  ???

Carciofone

Purtroppo i danni derivanti da sbalzi di corrente si manifestano a macchia di leopardo sui componenti elettronici della scheda madre che andrebbero tutti verificati, compresi i chipset che non ne vanno indenni. Le verifiche sui vecchi e sulla corrispondenza dei nuovi alle specifiche sono certosine ... Lì qualcosa impedisce ai due dispositivi di negoziare automaticamente la velocità corretta della porta potrebbe anche trattarsi del chip dello switch, oppure di qualcosa nell'hug fweb, non è detto che pure quello non sia rimasto colpito dallo sbalzo.

M.Jukey

:( ... ho capito ... mi sa che devo cercare un nuovo router ...

accetto consigli !

Carciofone

Dipende un pò anche da quanto sei intenzionato a spendere e dalle tue esigenze. Interessanti sono i router della nuova serie Cloud che consentono il collegamento ai servizi mydilink online gratuiti come il DIR-605L, oppure i modelli a struttura verticale cilindrica con antenne innovative SmartBeam come il DIR-626L (dual band 600 Mbit), DIR-636L oppure i router della serie media Router DIR-857, DIR-657 (quest'ultimo sarebbe la nuova generazione del tuo attuale).
Personalmente i primi due che ti ho detto mi hanno favorevolmente impressionato per la stabilità. Da verificare la copertura di quelli ad antenne interne.

M.Jukey

Ah ok, grazie !

valuto... nel frattempo ho recuperato uno dei 3 DIR-655 che avevo preso a suo tempo...

quello di cui ho parlato finore era forse il primo in assoluto .. il defunto ha i cavi antenna wifi che entrano direttamente nell innesto antenna, l altro che a per ora sembra funzionare bene ha le antenne collebate alla scheda madre...

più vecchio ? o più nuovo ?

quasi quasi gli cambio i condensatori che oramai ho preso nuovi (o non me lo consigli?) e mi assesto su quello...

dinamite2

scusate, ho un dir-655 A2 con firm 1.32NA.
Posso mettere il firmware  1.35(EU)B02 Stabile o devo per forza aggiornarlo con la 1.34(NA) Final?
grazie anticipatamente :)

echofly

Ciao ragazzi,ho un router dir 655 che mi sta facendo impazzire,in particolare ho il segnale piuttosto basso mentre con il mio vecchio dir 635 nella stessa posizione ho segnale pieno. Inoltre ho anche un calo di velocità in dwnload rispetto al dir 635.Tenete presente che ho una linea dsl fastweb e sul router ho il fw 2.06 per versioni b1. Mi potete dare una mano a migliorare il segnale,e a configurare il router correttamente? Qualcuno di voi ha una linea fastweb dsl e pò darmi una mano con la configurazione?

Grazie mille

Carciofone

Per il DIR-655 Hwer. Bx esiste un firmware aggiornato, 2.10: DOWNLOAD
Potresti provare a vedere se ti risolve il problema. Per connetterlo all'hag Fweb devi impostare la Scheda WAN o Internet per operare in DHCP (Dynamic IP) MTU 1492. Potrebbe essere necessario clonare il MAC address di altre schede di rete già precedentemente connesse all'HAG perchè Fweb controlla i MAC address dei dispositivi collegati.
Potrebbe eanche essere necessario impostare la porta ethernet WAN per operare a 100 Mbit invece di Auto.

@dinamite2: come spiegato in prima pagina non puoi passare da firmware NA a EU senza fare la procedura lì indicata.

digitaleye

ciao a tutti
Dopo che il mio glorioso DIR-300, prodotto fantastico che copriva egregiamente tutti e 3 i piani della mia abitazione si è irrimediabilmente guastato, ho acquistato il prodotto in oggetto, di cui avevo letto un gran bene in rete.
Il router è posto nel piano di mezzo, collego 2 portatili mac, un PC, e vari smartphone.
Ebbene, pur essendo ovunque raggiunte le 5 tacche del segnale, al piano superiore ed inferiore le pagine web o non si aprono o sono lentissime: come si spiega?
Ho aggiornato al firmware 2.06, ne esiste uno più aggiornato?
Posto qui gli screenshot delle impostazioni, ho scelto il canale 11 dopo che prove su altri mi davano sempre, su Mac, "timeout connessione".



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us




Uploaded with ImageShack.us

digitaleye

Mi consigliate un buona antenna per amplificare i segnale del router?
Così forse riesco a risolvere questo problema.

Carciofone

Nel post giusto sopra al tuo primo c'è il link di download del firmware per versione Bx 2.10 WW che dovresti riuscire a caricare sul tuo apparato previa verifica che sia una versione hardware Bx.
Dagli screenshot che vedo il provider ti assegna un IP privato di classe 1 e non un ip pubblico. Che provider hai?
Come hai configurato la scheda Setup\Internet?
Se aggiorni il firmware ricordati di fare un reset preventivo e successivo all'upgrade per sicurezza. Altra cosa, a seconda del modem cui lo colleghi, potrebbe essere opportuno impostare la porta WAN per funzionare a 10\100 Mbit invece che in Auto.

digitaleye

Hai ragione, non ho precisato il provider.
Ho Fastweb, e sull'hag ho impostato su DHCP-

digitaleye

Ho scaricato la versione che dici - Bx 2.10 ww - ma quando provo a fare l'upgrade mi dice che il file è corrotto!!! ?????
Preciso che prima ho resettatto alle impostazioni di factory.

Carciofone

Uhm ... vediamo se qualche utente che ha la versione Bx ha riscontrato lo stesso problema. Io ho una versione A2 e non posso caricare questo firmware.

Over Boost

RevA 1.36 NA B02
Occhio questo firmware ha un bug, per ovviare a tale bug dovete salvare la configurazione precedente del firmware per poi riprenderla con questo.

Carciofone

Dai test effettuati il modem 3G Onda MW100HS non funziona con la modalità modem 3G del router (A2).

Over Boost

Quindi hai installato un fw ww o eu 1.36!
Perché il na non ha il 3g.

Carciofone

E' il firmware 1.35(EU)B02. Ma c'è un 1.36 EU o WW? per rev. Ax?

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari