Menu principale

DAP‑X1860 Range Extender EXO AX1800 Mesh Wi‑Fi 6

Aperto da m4ss1, 22 Aprile 2021, 11:32:30

m4ss1

D-Link DAP-X1860
Range Extender EXO AX1800 Mesh Wi‑Fi 6





Caratteristiche
Wi-Fi 6 e funzionalità Mesh. Massime velocità per la tua casa iperconnessa!
Estendi il Wi-Fi in tutta casa. Sperimenta massime velocità ed elevate performance in ogni angolo della tua abitazione, con una copertura mai vista prima.

Wi-Fi veloce e performante, dove ne hai più bisogno!
Il Range Extender DAP-X1860 consente di estendere la copertura Wi-Fi 6 esistente con velocità fino a 1,8 Gbps in ogni angolo della casa e senza interruzione, grazie alla funzionalità Mesh.
Le tecnologie OFDMA e MU-MIMO garantiscono un utilizzo efficiente della larghezza di banda Internet, in modo che tutti i dispositivi collegati possano sperimentare le massime velocità possibili.

Facile connettività, anche via cavo!
Il DAP-X1860 è pensato per un utilizzo immediato. Basta premere il pulsante WPS sia sul tuo router che sull'extender Wi-Fi e il gioco è fatto.
Inoltre, grazie alla porta Gigabit Ethernet è possibile collegare direttamente un dispositivo cablato, come la tua Smart TV o la tua Console Gaming.

Extender Wi-Fi istantaneo
Collega l'extender, configuralo tramite l'app o il One-Touch WPS - e aumenterai immediatamente la copertura Wi-Fi fino a 185 m2

Tecnologia Smart Connect
Assegna automaticamente a ciascun dispositivo la migliore banda wireless, in modo che l'intera rete possa operare con una performance ottimale

Indicatore di segnale intelligente
Ti aiuta a trovare la collocazione migliore per ottenere una copertura ottimale

Connettività ininterrotta per tutta la casa con Wi-Fi Mesh D-Link
Crea una rete mesh che copra la tua casa in un Wi-Fi senza soluzione di continuità, se utilizzata insieme a router ed extender compatibili Wi-Fi Mesh di D-Link (1).
(1) Compatibile con DIR-X1560, DIR-X1860 e DIR-X5460.

Sicurezza wireless affidabile
Supporta la più recente sicurezza Wi-Fi WPA3TM con crittografia a 128 bit per una protezione ottimale

Gestione facile
Visualizza, gestisci e configura con facilità il DAP-X1860 con l'app Wi-Fi gratuita D-Link

Specifiche tecniche
Interfacce dispositivo: Porta Ethernet 10/100/1000 Mbps, pulsante di reset, pulsante WPS
LED Stato: alimentazione/WPS
Indicatore della potenza del segnale Wi-Fi a 3 segmenti
Antenne: Due antenne interne
Tipo di spina: UE
Standard wireless: IEEE IEEE 802.11n/ac/ax
Velocità del segnale dati: 2,4 GHz (fino a 574 Mbps), 5 GHz (fino a 1200 Mbps)
Protocollo di sicurezza: WPA/WPA2™ - Personale, WPA2/WPA3 - Personale, solo WPA3, WPS (PBC)
Mesh Wi-Fi: EasyMesh™, IEEE 802.11k/v, D-Link Wi-Fi Mesh
Gestione dispositivo: App Wi-Fi D-Link (iOS e Android), interfaccia web
Configurazione: Extender One-Touch D-Link

Documentazione
Scheda tecnica
Guida installazione rapida

Firmware
Firmware v. 1.01B94 del 30 settembre 2021

Supporto D-Link
Pagina prodotto: Italia
Supporto tecnico: Italia - Taiwan TSD



Carciofone

#1
Procedura di recovery mode del DAP-X1860
1) disconnettere dall'alimentazione elettrica il dispositivo;
2) premere e tenere premuto il tasto di reset e ricollegare alla corrente elettrica il dispositivo;
3) rilascire il tasto di reset solo quando il led del dispositivo diventa arancio intermittente;
4) collegare il dispositivo al computer mediante cavo ethernet;
5) impostare sulla scheda di rete ethernet del computer collegata al DAP-X1860 un IP fisso 192.168.0.10, snmk 255.255.255.0
6) accedere all'interfaccia di recovery mediante browser all'indirizzo 192.168.0.50;
7) sarà possibile caricare a questo punto il file del firmware prescaricato e decompresso (se in formato .zip o .rar) attendendo per qualche minuto che il dispositivo porti a termine l'operazione di aggiornamento.

NB: reimpostare la scheda di rete per l'uso del DHCP.

Caratteristiche hardware e chipset del DAP-X1860
CPU:    MT7621
CPU Cores:    2
CPU MHz:    880
Flash MB:    128
RAM MB:    256
Ethernet 1Gbit ports:    1
Switch:    MT7530
WLAN Hardware:    Mediatek MT7915 DBDC 2t2r
WLAN Comments:     2×2 DL/UL. 2.4GHz 20/40MHz. 5GHz 20/40/80MHz

Carciofone

Attenzione: aggiornato il primo post con il link di download del firmware per DAP-X1860 v. 1.01b94.

Carciofone

#3
Installazione di OpenWrt firmware su D-Link DAP-X1860

Questo modello di repeater D-Link è supportato dal firmware del Progetto OpenWrt grazie allo sviluppatore @RolandoMagico il quale ne ha compiuto il porting sulla piattaforma hardware basata su chipset Mediatek. Sebbene ufficialmente non consentito dal Produttore e con tutte le avvertenze del caso, perdita di garanzia etc., la procedura di installazione del firmware OpenWrt è semplice e il software è tenuto costantemente aggiornato.
I test disponibili sul sito evidenziano interessanti incrementi prestazionali nella velocità della rete Wifi e chissà che non siano stati risolti i noti problemi di compatibilità del dispositivo con vari modelli di modem router anche della stessa D-Link causati dalla prematura cessazione dello sviluppo del firmware.
Attenzione che l'installazione del firmware di OpenWrt aggiunge al dispositivo moltissime features non presenti nel firmware originale, ossia capacità di routing, DHCP, firewall, bridge wifi e cablato che rendono la sua intefaccia in lingua inglese assai popolata di opzioni originariamente non previste dalla casa madre.

Procedura di installazione firmware OpenWrt
1) scaricare i due firmware versione FACTORY e versione SYSUPGRADE dal sito internet del Progetto OpenWrt;
2) disconnettere dall'alimentazione elettrica il dispositivo;
2) premere e tenere premuto il tasto di reset e ricollegare alla corrente elettrica il dispositivo;
3) rilascire il tasto di reset solo quando il led del dispositivo diventa arancio intermittente;
4) collegare il dispositivo al computer mediante cavo ethernet;
5) impostare sulla scheda di rete ethernet del computer collegata al DAP-X1860 un IP fisso 192.168.0.10, snmk 255.255.255.0
6) accedere all'interfaccia di recovery mediante browser all'indirizzo 192.168.0.50;
7) caricare tramite l'interfaccia di recovery il file del firmware versione FACTORY prescaricato attendendo per qualche minuto che il dispositivo porti a termine l'operazione di aggiornamento;
8) reimpostato l'uso del DHCP sulla scheda di rete ethernet collegata al DAP accedere all'interfaccia web di OpenWrt per la prima volta senza password e procedere tramite l'interfaccia web all'aggiornamento all'ultima versione del firmware disponibile denominata versione SYSUPGRADE;
9) configurare ed utilizzare il dispositivo con il nuovo firmware.

Fonti utili:
Forum developers: https://forum.openwrt.org/t/openwrt-support-for-d-link-dap-x1860/141538/68
Sito Progetto OpenWrt: https://openwrt.org/
Pagina ricerca modelli compatibili: https://firmware-selector.openwrt.org/

m4ss1

#4
Ripristino del firmware D-Link su DAP-X1860 (Da OpenWrt a stock D-Link)

Seguite la guida nel messaggio precedente fino al punto 6 e caricare tramite l'interfaccia di recovery il firmware in allegato.
Download: Non puoi visualizzare questo allegato.

In alternativa è possibile generare il firmware seguendo la guida nella sezione "Revert to OEM firmware":
https://github.com/openwrt/openwrt/commit/3c31f6b521bb5fc49e222a8f2bcd454b73452a0e
CitazioneRevert to OEM firmware:
- tar -xvf DAP-X1860_RevA_Firmware_101b94.bin
- openssl enc -d -md md5 -aes-256-cbc -in FWImage.st2 \
  -out FWImage.st1 -k MB0dBx62oXJXDvt12lETWQ==
- tar -xvf FWImage.st1
- flash kernel_DAP-X1860.bin via Recovery

Fonte:
https://ftp.dlink.de/dap/dap-x1860/driver_software/DAP-X1860_fw_reva_101b94_ALL_multi_20210930.zip

Sandri

Ciao a tutti, qualcuno sa come configurare con questo firmware la funzione di repeater wifi?

m4ss1

Ciao, l'ho testato circa due mesi fa (non la 22.03.4 perchè non era ancora supportato ufficialmente) seguendo la guida che trovi nel sito OpenWrt WiKi.
Dopo qualche giorno ho rimesso il firmware D-Link perchè era troppo instabile e le prestazioni erano inferiori, purtroppo ero di fretta e non ho dedicato molto tempo a capire la causa.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari
Consensi Privacy