Menu principale

DWR-933: Router 4G+ LTE-A portatile

Aperto da Pondera, 05 Giugno 2020, 17:21:37

gregol

#80
salve grazie per la dritta , ho scaricato il programma ma non mi rivela la rete 5ghz, il telefono in questione che uso è un Samsung a20e, è il mio cellulare oppure è la saponetta che non mi da il segnale richiesto?
Sulla sim c'è scritto 4g può essere quello?
Scusatemi per la mia ignoranza, ma non so a chi altro posso chiedere

Pondera

Secondo le specifiche del produttore:

Galaxy A20e
Wi-Fi
802.11 b/g/n 2.4GHz

Quindi è chiaro perché la rete sulla frequenza a 5GHz non viene rilevata.

@gregol
Magari facci sapere anche il modello del PC... che quindi dovrebbe essere un notebook...

gregol

e si sicuramente sarà per quello , grazie mille per le info, appena potrò proverò con un dispositivo da 5ghz , che informandomi è uguale al 2.4ghz

Pondera

@gregol
Ricordati di farci sapere anche il modello del PC! ;)

gregol

provato su una tv 5ghz
sul pc non so che modello ho , però è vecchiotto
Un'altra domanda questa saponetta si collega anche con esim?

m4ss1


shiro14

Buongiorno a tutti, chiedo scusa, volevo sapere un informazione in merito al router mensionato che ho consigliato di prendere ad un amico. È possibile leggere i messaggi in arrivo nella SIM senza essere collegato ad un PC? Perché il mio amico avrebbe esigenza di utilizzarlo come router wifi con una SIM Wind ma siccome quel numero telefonico lo ha collegato anche a PayPal che spesso gli spedisce il codice su quel numero per confermare che è lui gli serve anche quella funzione. Fatemi sapere perché guardando immagini della parte frontale del router ho visto che ha uno schermo che indica icona della busta con il numero dei messaggi ricevuti. Grazie in anticipo

Carciofone

No, non è possibile. Gli SMS si leggono accedendo all'interfaccia web tramite pc, tablet o cellulare.

shiro14

Ah anche da cellulare si può carciofone? Cioè da un cellulare connesso con la rete wifi del router si possono leggere i messaggi che arrivano nella SIM del router? E come? Puoi spiegarmi? Grazie

m4ss1

Confermo, nel display del router si può vedere solo il numero degli SMS ricevuti, numero all'interno della bustina, ma non si possono leggere.

Ti colleghi alla rete wireless del DWR-933, fai il login nel menu di configurazione (http://192.168.0.1) e vai nella pagina SMS.

dd

Ciao, casualmente ho visto che c'è un nuovo aggiornamento del firmware 1.12Beta2 .
Il peso del firmware 1.12b02 è circa la metà rispetto alla versione 1.11 (45MB vs 83MB); conviene installare oppure meglio aspettare la versione non beta?

Grazie

m4ss1

Ciao, grazie per la segnalazione.

Nelle note di rilascio ci sono dei riferimenti al WPS

DWR-933 Rev.B Firmware Release Notes

Firmware: 1.12EUb02
Hardware: Rev.B
Release Date: 2023/04/26

1. Added WPS-PBC (Push Button) feature.

----------

Firmware: 1.12EUb01
Hardware: Rev.B
Release Date: 2023/04/21

1. It's a beta FW to remove WPS feature for security purpose

Se il firmware è stato pubblicato nel sito D-Link puoi aggiornare tranquillamente.

DWR-933 RevB1 1.12 EUb02 EU multi 20230426 inserito nel primo messaggio della discussione.

Pondera

La "b" nel nome del file firmware sta per build (quindi NON beta!) che indica una ricompilazione della versione di riferimento con piccole modifiche che non implicano l'avanzamento del numero di variazione.

Nella nota edizione solo la build 1 2023/04/21 (1ª ricompilazione) viene indicata come beta mentre non c'è questo riferimento per la build 2 2023/04/26 (2ª ricompilazione) di appena 5gg dopo.
Nello specifico il WPS viene prima disattivato per ragioni di sicurezza poi viene riattivato.

Citazione di: dd il 08 Maggio 2023, 11:03:24Il peso del firmware 1.12b02 è circa la metà rispetto alla versione 1.11 (45MB vs 83MB)

Ottima osservazione!
Il file sembra essere stato prodotto per D-Link DE ed infatti è presente sul repositorio Germania ma è anche ricaricato sul supporto EU a cui tutti i siti europei fanno riferimento: quindi oltre che essere ufficiale sembra anche necessario per tutto il mercato EU di riferimento.

Anche se non abbiamo riscontri ufficiali potrebbe trattarsi di un firmware "stratificato" in cui viene aggiornata solo la parte necessaria e non tutto il resto...

Pondera

Revisionati aggiornati e corretti i collegamenti ai firmware del 1° messaggio ed al momento sono nuovamente TUTTI disponibili.
Allineate le indicazioni del nuovo firmware con le diciture per esteso già in uso dove è stato possibile interpretarle.

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari
Consensi Privacy