Menu principale

DVA-5592/5593: compatibilità chiavetta/adattatore/modem USB 4G LTE

Aperto da jterrag, 26 Marzo 2020, 20:24:56

jterrag

Ciao.
Ho un DVA 5592 e un DVA 5593. Qualcuno conosce una chiavetta usb 4g (o in generale un modem 4g usb) che funzioni di sicuro (cioe' perche' l'ha provata fisicamente) con questi due router? Perche' io ho una Huawei E3372 che stando alla lista di modem 4g supportati dovrebbe funzionare ma che invece sembra che non venga riconosciuta da nessuno dei due router (e la chiave da sola funziona perfettamente).
Grazie


m4ss1

#1
Ciao, ho provato una Alcatel IK40V e non è compatibile.
A breve proverò anche una D-Link DWM-222

m4ss1

La DWM-222 è compatibile e la configurazione è semplicissima, basta disattivare il PIN della SIM (nel mio caso TIM) e inserire il modem in una porta USB.
Con iliad e operatori virtuali (Kena, ho, etc) si deve inserire/modificare l'APN.




andreabigas

#3
Mi dispiace resumare e aggiornare rispetto alla compatibilità.
Nel mio caso con DVA 5592 con firmware piu recente (2019-12-19) E DMW-222 rev. A2 con firmware precedente e anche il piu recente non ho avuto funzionamento. Non c'è alcun 'segnale' utile nel pannello amministrativo del modem usb sull'interfaccia del router, in particolare non compare alcuna SIM nè risulta una connessione attiva nello stato delle interfacce (USB abilitata come interfaccia). Ovviamente ho testato le SIM (2 gestori diversi) e il funzionamento del modem USB da PC prima di testarla sul DVA 5592.


@m4ss1 Puoi fare uno screenshot sui menu relativi alla SIM/Modem USB così da vedere se ci sono differenze? Quale FW hai sul router e sulla chiavetta?

Pondera

@andreabigas
Hai provato l'ultimo firmware DWM-222 A2 v2.0.1EU con Connection Manager ed anche l'ultimissimo firmware v2.0.2EU con interfaccia RNDIS? Sono entrambi reversibili.

Trovi tutto nella discussione dedicata al dispositivo:

https://www.dlink-forum.it/index.php?topic=3669.0

andreabigas

L'ultimo firmware che ho montato è 2.0.2 rilasciato il 24/08/2021 (da sito Dlink), quello che abilita ETH over USB. Il precedente richiedeva Connection Manager.

m4ss1

@andreabigas il firmware del router è il DVA-5592_A1_WI_20191219 e quello della DWM-222 (versione HW A1) era il 2.1.2EU 20191109 quindi non RNDIS ma con interfaccia seriale.
Al momento non ho una DWM-222 a disposizione...

andreabigas

Citazione di: m4ss1 il 21 Novembre 2021, 19:24:22@andreabigas il firmware del router è il DVA-5592_A1_WI_20191219 e quello della DWM-222 (versione HW A1) era il 2.1.2EU 20191109 quindi non RNDIS ma con interfaccia seriale.
Al momento non ho una DWM-222 a disposizione...

Grazie mille. Forse la versione hardware crea la differenza. Proverò a ri-flashare il firmware piu recente non RNDIS. Aggiorno il thread non appena fatto.

andreabigas

#8
Niente da fare dopo flash dell'ultimo firmware non RNDIS. Nella sezione Scheda SIM non compare alcun record, la chiavetta è accesa con LED verde e sul PC lavora correttamente. Qui la configurazione Modem USB sul router VDSL, come impostata di fabbrica sul firmware piu recente
Nome: DWM-222
Costruttore: D-Link
ID del Vendor (hex): 2001
ID del Prodotto (hex): ab00
ID Finale del Vendor (hex): 2001
ID Finali del Prodotto (hex): 7e35
Classe Finale dell'Interfaccia (hex): 00
Modo di Scambio: Nessuno
Conetenuto dei Messaggi:  5553424378563412010000008000061b446576696e00000000000000000000
Tipi di interfaccia supportate: SERIAL
Tipo di interfaccia: Serial

leo1971

Buonasera a tutti
possiedo un Router DVA5593 A1E con firmware 20200710 e una chiavetta DWM-222 ver. A2 F/W 2.0.1 EU.
Credo di avere lo stesso problema,Non riesco a far vedere la chiavetta al Router, nella schermata Modem WAN USB non compare la schermata per abilitare i modem.
Ho scritto al servizio assistenza ma per il momento non mi hanno dato una risposta.
Ho delle immagini delle schermate ma non riesco ad inserirle nel post.
Qualcuno può aiutarmi.
Grazie.

Leonardo.

Carciofone

#10
Sarebbe utile riuscissi a postare le immagini. Non ho sotto mano una A2, ma con la A1 è bastato inserire un adattatore da micro sim a sim normale e spuntare la voce nell'interfaccia web del DVA-5593 Abilita WAN Usb in http://192.168.1.1/ui/dboard/settings/netif/usbif?if=1&backto=modem perchè la chiavetta si connettesse automaticamente alla rete Wind. Ovviamente quella va impostata come rotta di default per il traffico internet.

Carciofone

Attenzione che se si aggiorna il firmware della DWM-222 agli ultimi A1 2.1.4EU e A2 2.0.2EU si perde la compatibilità con i router DVA-5592\5593\6800Z

Vince

Citazione di: m4ss1 il 27 Marzo 2020, 13:46:41La DWM-222 è compatibile e la configurazione è semplicissima, basta disattivare il PIN della SIM (nel mio caso TIM) e inserire il modem in una porta USB.
Con iliad e operatori virtuali (Kena, ho, etc) si deve inserire/modificare l'APN.




Ciao, dove modifico l'APN?
Grazie

m4ss1

Ciao, devi collegare la DWM-222 in una porta USB del PC  :) 

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari
Consensi Privacy