Menu principale

DVA-5592 Wind Modem Router VDSL2 VoIP Wireless AC2000

Aperto da Pondera, 06 Novembre 2017, 13:36:01

DrScanaX

Ho effettuato un reset col tasto fisico, a dire il vero ne ho fatti due consecutivi.
Ho riconfigurato tutto da zero ed ho settato il canale 48 (è quello meno affollato in zona mia), 80 Mhz.
Adesso vediamo come va, casomai mi metto a cercare sull'usato il DVA-6800Z.

biondo17

Buonasera,
volevo sapere se qualcuno ha a disposizione o sa dove recuperare il firmware DVA-5592_A1_WI_20170908?
PS con i vari link che ho trovato in internet risulta non sono più disponibile  :(
Grazie mille!

m4ss1

#2662
Lo stato prodotto del DVA-5592 è ora in "End of Sale"
https://eu.dlink.com/it/it/products/dva-5592-modem-router-wifi-voip-vdsl-adsl-ac2000


m4ss1

@biondo17 ciao, perché vuoi usare un firmware così vecchio?

Ziobello

Ciao a tutti ho un DVA 5592 che ha sempre funzionato egregiamente. Ieri dopo alcuni problemi di rete generali in tutta la mia zona durati qualche ora, il wifi non funziona più; mi spiego meglio.
Nelle imostazioni risulta attivo ma nessun dispositivo rileva più il segnale. Ho provato a spegnerlo e riaccenderlo, ricaricare la configurazione del modem tramite backup ma purtroppo non ho risolto.
A qualcuno è capitato un problema del genere?
Grazie
Ciao

sjoplin

Buongiorno, scusate la domanda un po' retrò  ;D .
Ho una vecchia DSL (sarà una 20/7 o roba simile) a casa di mia madre, dove si è rotto il tecnhicolor di infostrada.
Mi resta questo modem da un contratto precedente, sempre infostrada che avevo a casa mia; è possibile che funzioni?
Leggendo un po' in giro, mi pare di capire che VDSL non sia compatibile con le tecnologie precedenti, anche se sulla scheda del modem (semprechè la capisca per intero), riporta diversi tipi di connessione.
Provo o desisto?
grazie.
ciao

m4ss1

Citazione di: sjoplin il 09 Maggio 2023, 15:32:16è possibile che funzioni?
Ciao, si funziona perché il DVA-5592 è compatibile anche con le linee ADSL.
- ADSL Features
• T1.413i2, G.992.1
• G.dmt, G.992.2, G.lite
• G.992.3 (G.bis/ADSL2)
• G.992.5 (ADSL2+)
• ITU G.994.1 (G.hs)
• Annex L (Reach Extended ADSL2)


smayor

Salve a tutti, qualche buona anima può dirmi come configurare il 5592 per poter accedere via SSH o Telnet al modulo sfp di technicolor?

Blacktimes

Citazione di: Tano110 il 21 Marzo 2022, 17:12:50Salve ho comprato questo modem-router su amazon ma miè arrivato senza modulo sfp. Devo collegare il contatto ottico per una connessione tim ftth. Che modulo sfp devo comprare? Devo stare attento ad alcune caratteristiche? Grazie a chi mi potrà rispondere

Hello. An SFP that works with DVA-5592/5593 is MA5671A. You can buy them on eBay for 22€ with shipping. You will also need an SFP Managed Media Converter, I recommend TP-Link MC220L, you can buy this new on Amazon for around 25€. Finally, you will need a UART USB Serial Programmer (3.3v) around 5€ on Ali and and SFP socket for the programmer, around 2€ on Ali. Then some reading on  hack-gpon.org It is not complicated but requires some research and time. I have a DVA-5593 with MA5671A working with Vodafone Spain at 1Gbps. Even VoIP works. You also need to extract some data from your ONT and router such as PLOAM, username, password, VoIP data, etc. I did this with Wireshark. If you need more details let me know. I am very very happy with the setup. Only 1 box (DVA-5593) for everything.

Lukie

Buonasera, ultimamente sto riscontrando un problema inerente alla 5GHz, cioè che non riesco a cambiare manualmente i canali, l'unico canale selezionabile è 'auto'. Non ho mai riscontrato questo problema se non recentemente, ed è fastidioso perché ogni tanto la 5GHz scompare da tutti i miei devices (ho ipotizzato io perché essendo settata su auto si connette a canali che i miei devices non supportano (?) ma non so con certezza perché non me ne intendo granché). Il firmware è updatato al 19.12.19. Il problema riguarda unicamente la 5GHz siccome la 2.4 va bene e lì posso selezionare io manualmente i canali che desidero.

delta16

WIFI 5Ghz 160 Mhz
Qualcuno è riuscito a farlo funzionare? Come?  ;D

delta16

Citazione di: delta16 il 06 Settembre 2023, 12:22:57WIFI 5Ghz 160 Mhz

Ci sono riuscito:
Canale: Auto (100)
Potenza trasmessa: Auto
Modalita Wireless 802.11: solo ac
Bande in uso:  160 MHz


Così va, avevo già provato ma, siccome applicate le modifiche mi spariva la conness 5Ghz credevo non funzionasse.
Bisogna aspettare, la rete va su dopo ALMENO 10 min di orologio.  ;D

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari
Consensi Privacy