Menu principale

DVA-5592 Wind Modem Router VDSL2 VoIP Wireless AC2000

Aperto da Pondera, 06 Novembre 2017, 13:36:01

Carciofone

Concordo sul fatto che possa dipendere esclusivamente dalla rete lato wind.
Effettuando la registrazione online l'attivazione e disattivazione diventano self service e, mi pare senza costi. Si potrebbe quindi provare a disattivarlo e riattivarlo da lì dopo un giorno in modo da verificare se va a buon fine.
Comunque una verifica delle opzioni del telefono, manuale alla mano per verificare che la visualizzazione sia attiva, non costa nulla. Anche se, se prima funzionava ...
Al limite anche un bel reset del modem ...

USANDTHEM

Ciao a tutti,
 Spero di essere nella sezione giusta... Ho da qualche mese aderito all'offerta fibra Wind Home, che mi ha fornito il modem Dlink DVA-5592. Ho collegato ad una delle due USB frontali un hard disk esterno, per poterlo condividere sulla rete di casa. Tramite app UPNP su smartphone riesco a navigare nei contenuti (album musicali). Il problema sorge quando voglio navigare nei contenuti dell'hard disk tramite l'app di gestione file del mio Android TV box (basato su Android 5.1), connesso al mio modem con cavo ethernet... Quando provo ad entrare da qui, mi viene chiesto username e password (che, ovviamente, non conosco), nonostante abbia fatto attenzione, nella configurazione del modem, a deselezionare la voce relativa alle credenziali di accesso.
 Credo che sia un problema di configurazione del modem, dato che se scollego l'hard disk e lo collego direttamente al box, non mi vengono più chieste le credenziali.
 C'è qualcuno che mi può dare una mano?
 Grazie mille in anticipo...

gabry9595

Qualcuno di voi ha impostato come servizio voip un numero di un gestore voip diverso da infostrada (es. Messagenet, ecc..)

scorpion123

@USANDTHEM ciao, ho fatto la stessa cosa anche se al posto di android ho un Raspberry e tutto funziona tranquillamente, ho lasciato cmq la password per entrare da web sul modem , admin e pswd e ripeto tutto funziona.
hai provato ad inserire le password di default se non le hai cambiate ??

USANDTHEM

@scorpion123 ciao, e grazie per la risposta... sì, ho provato ad inserire username e password del modem (che sono quelle di default, non le ho cambiate), ma non funziona, non le riconosce...

Lucaorlando

Buonasera, qualcuno è riuscito ad installare una stampante wi-fi (canon mg6650) con questo modem? la stampante si connette al modem ma quando installo i driver non vede in rete la stampante. Grazie per l'aiuto.

bovirus

@Lucaorlando

A me risulta che le stampanti Wifi Canon funzionano perfettamente con questo modem.

La stampante va impostata in IP fisso e non in DHCP.

japor

Buongiorno e complimenti x questa splendida discussione....ho letto le varie modifiche iniziali come farle,pero vorrei sapere....
1)mi installano ftth giovedi,passaggio interno adsl ftth....navighero subito?chiedo xche ho provato il modem con la mia attuale adsl e va ad 1 mega contro i 13 del mio modem....
2)ho ovviamente ultimissimo firmware.....quali operazioni fareste in lrdine cronologico tra downgrade,key voip ecc???al fine di farlo andare bene???
Grazie

Carciofone

La tua ADSL attuale è sempre Wind Infostrada?
Bisogna vedere se il TR069 su rete ADSL configura correttamente il modem in questione.
Poi ho un altro dubbio: mi pare strano che ti abbiano dato questo modem con una connessione FTTH fibra fino a casa ...
Sicuro che non sia una FTTC?

japor

Ftth fino casa,nel modem c e chiavetta fibra da inserire....si infostrada adsl vado infostrada ftth....giovedi mettono cavo allora volevo capire se metterci mano,ev prima o dopo....non devo fare nulla di particolare,stampante wifi,cordless ecc...

bix123

Citazione di: japor il 26 Giugno 2018, 03:48:31Buongiorno e complimenti x questa splendida discussione....ho letto le varie modifiche iniziali come farle,pero vorrei sapere....
1)mi installano ftth giovedi,passaggio interno adsl ftth....navighero subito?chiedo xche ho provato il modem con la mia attuale adsl e va ad 1 mega contro i 13 del mio modem....
2)ho ovviamente ultimissimo firmware.....quali operazioni fareste in lrdine cronologico tra downgrade,key voip ecc???al fine di farlo andare bene???
Grazie

Ciao,
la mia esperienza:
1) si funziona subito; nel mio caso con velocità supersonica: 926 Mb in download e 104 Mb in upload (con cavo ethernet)
2) Per un uso normale come il mio, a me questo modem non da nessun problema per cui non ho fatto il downgrade. Il recupero della password del voip, personalmente non mi serve, in quanto non credo che potrò mai permettermi di acquistare un modem di altra marca con anche modulo ottico; quando ci sarà un Fritzbox con anche modulo ottico costerà una fortuna, basta guardare a quello che costa un Fritzbox 7590 senza modulo ottico.

Per cui personalmente nel mio caso sono più che soddisfatto non avendo mai riscontrato nessun problema.

Ciao
Bix

Citazione di: Carciofone il 26 Giugno 2018, 08:24:24Poi ho un altro dubbio: mi pare strano che ti abbiano dato questo modem con una connessione FTTH fibra fino a casa ...
Sicuro che non sia una FTTC?

Adesso lo danno a tutti. Se hai FTTH (come nel mio caso) nella scatola anzichè il filtro ADSL trovi il modulo ottico della Huawei.

Ciao
Bix

japor

Citazione di: Lila il 08 Marzo 2018, 19:23:44@Carciofone per quello che ho visto nel Telnet i colori sono Red e Green, ma non sono riuscita a cambiare nulla. Non so se la nuova configurazione parta dopo riavvio...

Riassumendo: l'attenuazione dei LED del modem si ottiene mediante i seguenti comandi che attivano la funzione di power saving del router.

Login: admin
Password:

********************************************
*                 D-Link                   *
*                                          *
*      WARNING: Authorised Access Only     *
********************************************

Welcome
DLINK# configure
DLINK(cfg)# powerManagement
DLINK(cfg-powerManagement)# enable
DLINK(cfg-powerManagement)# configSave
DLINK(cfg-powerManagement)# exit
DLINK(cfg)# exit
DLINK# exit



Connessione all'host perduta.



Ma manca qualcosa x farli andare o va,come me ne accorgo se va?

Pierpaulus

Salve a tutti,

e complimenti per questo ottimo forum.

Ho fatto il passaggio da Infostrada ADSL a Wind Home Fibra 1000 FTTH, ma non funziona né internet né voip.
I tecnici a casa hanno installato tutto, fibra, borchia, ecc. e dopo alcuni tentativi hanno detto di aver caratterizzato la linea con una attenuazione di 23 al modem, che secondo loro era buona.
A questo punto hanno collegato il modem D-LINK DVA-5922 (FW DVA-5592_A1_WI_20180129) mediante uno spinotto ottico. Le spie Power, WAN, 2.4 GHz, 5 GHz si sono accese; le spie Internet e Phone non si sono accese né allora né mai.
I tecnici se ne sono andati dicendo di segnalare il problema al 155.
Ho chiamato il 155 per giorni: ogni volta l'operatore smanetta per 10 o 15 minuti e alla fine dice che ha fatto la segnalazione e bisogna aspettare.
Aspetto da 2 settimane e le spie Internet e Phone non si sono mai accese. Da notare che l'ADSL ha sempre funzionato. Il telefono non funzionava più ma un operatore 155 poi me l'ha riattivato.

Qualcuno ha idea di quale sia il problema e mi consiglia cosa fare?

Grazie,
Pierpaulus

FrankyFive

Salve a tutti, ho sottoscritto la fibra Infostrada a marzo. Fino al mese scorso raggiungevo negli speedtest le velocità di allineamento del modem, 140 Mbps in DL e 20 Mbps in UL, con FW DVA-5592_A1_WI_20180129.
Da circa un mese, da quando il modem si è aggiornato all'ultima versione di maggio, l'allieneamento rimane sempre sui 140 DL / 20 UL, ma negli speed test non vado oltre i 70 Mbps in DL e 0,6 Mbps in UL. Non ho capito se il problema è legato all'aggiornamento del fw o è solo un caso. Chiamando Wind più volte, mi dicono che per loro è tutto ok. Qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia?

japor

Installata ora,,,,,speed test 150 down.....via cavo,cavo rete cat 6.....prova il tecnico con suo pc lenovo...950....mah...scheda di rete mio pc integrata 10/100/1000 GbE....non è ch devo abilitare qualcosa?provo allora con ....
Ipad mini wifi 5ghz.....150
S4 mini.....meno ma ci sta....
P10 lite.  222 mega....

È strano che vadano tutti meno,anche i piu nuovi....

Davide_92

Ciao a tutti. Ho la fibra infostrada da 3 mesi, ma nell'ultima settimana la rete 5ghz nn viene più rilevata. Eppure mi sono sempre connesso con quest'ultima ed andava tutto alla grande. La 2.4 è troppo lenta rispetto alla 5ghz. Ho provato a segure i consigli di uno youtube cambiando firmware ma nn riscontro migliorie. Separando le 2 linee, la 5ghz nn viene visualizzata ed è troppo strano perchè mi sono sempre collegato a quest'ultima

Carciofone

Citazione di: japor il 26 Giugno 2018, 12:40:44Ftth fino casa,nel modem c e chiavetta fibra da inserire....si infostrada adsl vado infostrada ftth....giovedi mettono cavo allora volevo capire se metterci mano,ev prima o dopo....non devo fare nulla di particolare,stampante wifi,cordless ecc...

Citazione di: bix123 il 26 Giugno 2018, 13:52:03
Citazione di: japor il 26 Giugno 2018, 03:48:31Buongiorno e complimenti x questa splendida discussione....ho letto le varie modifiche iniziali come farle,pero vorrei sapere....
1)mi installano ftth giovedi,passaggio interno adsl ftth....navighero subito?chiedo xche ho provato il modem con la mia attuale adsl e va ad 1 mega contro i 13 del mio modem....
2)ho ovviamente ultimissimo firmware.....quali operazioni fareste in lrdine cronologico tra downgrade,key voip ecc???al fine di farlo andare bene???
Grazie

Ciao,
la mia esperienza:
1) si funziona subito; nel mio caso con velocità supersonica: 926 Mb in download e 104 Mb in upload (con cavo ethernet)
2) Per un uso normale come il mio, a me questo modem non da nessun problema per cui non ho fatto il downgrade. Il recupero della password del voip, personalmente non mi serve, in quanto non credo che potrò mai permettermi di acquistare un modem di altra marca con anche modulo ottico; quando ci sarà un Fritzbox con anche modulo ottico costerà una fortuna, basta guardare a quello che costa un Fritzbox 7590 senza modulo ottico.

Per cui personalmente nel mio caso sono più che soddisfatto non avendo mai riscontrato nessun problema.

Ciao
Bix

Citazione di: Carciofone il 26 Giugno 2018, 08:24:24Poi ho un altro dubbio: mi pare strano che ti abbiano dato questo modem con una connessione FTTH fibra fino a casa ...
Sicuro che non sia una FTTC?

Adesso lo danno a tutti. Se hai FTTH (come nel mio caso) nella scatola anzichè il filtro ADSL trovi il modulo ottico della Huawei.

Ciao
Bix

Molto interessante da sapere. Io non farei preventivamente nulla rispetto al modem in sè, se non forse un reset a modem scollegato dalla rete ADSL\FIBRA e dai elefoni e poi a modem spento ci collegherei il modulo FTTH per poi accenderlo e ricollegarlo alla rete FTTH o FTTC.
@bix123: tu come hai fatto la prima volta?

@japor: penso che il problema possa stare nel fatto che il chipset del dispositivo usato per il test e il suo disco di massa devono essere in grado di scrivere a velocità prossime ad 1 Gbps (lo ricordo giusto per scrupolo che non si tratta di un Gbyte) e quindi anche il più veloce SSD SATA III con un chipset un pò datato non raggiunge quella velocità.

Carciofone

Citazione di: Pierpaulus il 27 Giugno 2018, 19:33:45Salve a tutti,

e complimenti per questo ottimo forum.

Ho fatto il passaggio da Infostrada ADSL a Wind Home Fibra 1000 FTTH, ma non funziona né internet né voip.
I tecnici a casa hanno installato tutto, fibra, borchia, ecc. e dopo alcuni tentativi hanno detto di aver caratterizzato la linea con una attenuazione di 23 al modem, che secondo loro era buona.
A questo punto hanno collegato il modem D-LINK DVA-5922 (FW DVA-5592_A1_WI_20180129) mediante uno spinotto ottico. Le spie Power, WAN, 2.4 GHz, 5 GHz si sono accese; le spie Internet e Phone non si sono accese né allora né mai.
I tecnici se ne sono andati dicendo di segnalare il problema al 155.
Ho chiamato il 155 per giorni: ogni volta l'operatore smanetta per 10 o 15 minuti e alla fine dice che ha fatto la segnalazione e bisogna aspettare.
Aspetto da 2 settimane e le spie Internet e Phone non si sono mai accese. Da notare che l'ADSL ha sempre funzionato. Il telefono non funzionava più ma un operatore 155 poi me l'ha riattivato.

Qualcuno ha idea di quale sia il problema e mi consiglia cosa fare?

Grazie,
Pierpaulus

Io farei i reset di cui parlo nel post immediatamente sopra a questo, direttamente dall'interfaccia web del router e provvederei all'aggiornamento del firmware alla versione 20180405 in modalità manuale recuperandola dal primo post della discussione.
Vediamo se @bix123 ci risponde e ci dice come l'ha fatto configurare la prima volta con la FTTH e il modulo Huawei.

Carciofone

Citazione di: Davide_92 il 30 Giugno 2018, 12:57:03Ciao a tutti. Ho la fibra infostrada da 3 mesi, ma nell'ultima settimana la rete 5ghz nn viene più rilevata. Eppure mi sono sempre connesso con quest'ultima ed andava tutto alla grande. La 2.4 è troppo lenta rispetto alla 5ghz. Ho provato a segure i consigli di uno youtube cambiando firmware ma nn riscontro migliorie. Separando le 2 linee, la 5ghz nn viene visualizzata ed è troppo strano perchè mi sono sempre collegato a quest'ultima

I sintomi che descrivi lasciano poco spazio alla fantasia ...
1) E' attivo il band stering e quindi vedi un'unica rete con lo stesso nome SSID
2) E' fuori uso per qualche ragione il wifi 5 Ghz del router, magari per impostazione di disattivazione nell'interfaccia web
3) E' fuori uso il wifi 5 Ghz del client

Resetta il router e poi disattiva il band steering dando due nomi diversi alle due reti wifi e verifica se ricompare con più di un dispositivo. Magari chiedi a un amico di venire a vedere se la vede.
Fai anche un paio di reset o 3 ... A me è capitato che una volta aggiornando il firmware mentre era schedulato l'off della rete 5 Ghz non si è più riaccesa finchè non ho eseguito più di un reset.

bix123

Ciao 

Allora il modem nel mio caso era ancora imballato e quando è venuto il tecnico ad installarmi l'FTTH ll'ha collegato e acceso e basta. Dopo neanche 5 minuti era tutto funzionante sia internet che telefono. Io da allora non l'ho più toccato. 

Ciao 
Box

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari