Menu principale

DSL-3590L Wireless AC1900 Dual-Band Gigabit ADSL2+ Modem Router

Aperto da Carciofone, 31 Dicembre 2014, 09:26:42

Pondera


Carciofone

Revisionato il secondo post, ma attenzione che il firmware 1.00.09 EU sul sito ftp tedesco non sembra più disponibile e il successo del downgrade dalla versione 1.01.00 AU alla 1.00.12 EU non è documentato.

Pondera

Citazione di: C@rciofone il 13 Maggio 2017, 16:42:59il firmware 1.00.09 EU sul sito ftp tedesco non sembra più disponibile

DSL-3590L_fw_reva_eu10009b_ALL_multi_20150623.zip

Citazione di: C@rciofone il 13 Maggio 2017, 16:42:59il successo del downgrade dalla versione 1.01.00 AU alla 1.00.12 EU non è documentato


Sandri

Salve a tutti!
Attualmente sto utilizzando questo modem con una ADSL TIM a 20 mega e mi ritengo soddisfatto. Ho installato come da voi suggerito il firmware AU 1.01 che non mi dà problemi, ma mi chiedevo quando uscirà un firmware correttivo del famoso bug del wifi per il DSL-3590L.
Penso che un modello di punta come questo non possa essere considerato già obsoleto ...

DADO72

Citazione di: stex2005 il 16 Aprile 2016, 12:04:06Buongiorno a tutti,

ho acquistato il router DSL-3590L e lo ho configurato con una connessione PPPoA ad IP statico con i dati forniti dal mio provider internet.
La configurazione risulta corretta e quando connesso funziona tutto alla perfezione, ho però un problema con la riconnessione automatica:

Ho impostato la "Modalit? di riconnessione: Sempre attiva" nella sezione Impostazioni - Internet, tuttavia quando il modem perde il segnale non si riconnette più a meno che io non reimposti la modalità di riconnessione a "Sempre attiva" salvando nuovamente la pagina.

In casi fortunati la connessione rimane attiva fino a 16 ore, ma spesso e volentieri cade dopo 30 minuti/ 1 ora bloccando il router.
Ho chiesto al provider internet e mi conferma che quando vede la disconnessione non risulta alcuna richiesta di riconnessione da parte del router.
Ho provato a caricare il nuovo firmware 1.00.09b, ma non ho risolto il problema.

Vi chiedo gentilmente di fornirmi delle possibili soluzioni o eventualmente di indicarmi quale potrebbe essere il mio problema. (Dispositivo Difettoso?)
Avendo comprato il router su Amazon credo di avere ancora la possibilità di restituirlo chiedendo il rimborso o la sostituzione.

Grazie anticipatamente
Stefano Dalla Gasperina




Buongiorno a tutti voi.
Sono nuovo del sito , ma un po' di esperienza nel settore.
Qui però vorrei chedere consiglio a voi. Il mio 3590L era collegato alla classica dsl Fastweb e non mi ha mai dato problemi ( a parte la scarsa velocità dell'operatore).
Ho cambiato il fornitore con uno di quelli in Wi-Fi ( tipo Linkem/Eolo/ ecc).
Ho configurato il router come "Residential router" ed impostato i parametrici statici del link Internet ; tutto bene il router si è collegato subito e senza problemi.
Però i devices collegati al router "non navigano" ; non aprono pagine web nè "pingano" siti come www.google.it o www.tim.it
Riesco a pingarli solo con il loro dns 8.8.8.8 ecc
Ho già provato a modificare DNS in ogni maniera......ma nulla!
Qualcuno di voi ha delle info in più????
Ciao

Carciofone

Puoi postare qualche screenshots della configurazione? Senza specifica indicazione del provider sull'ip fisso, su quella porta san dovrai probabilmente tenere attivo il dhcp lato wan e se assegnano ip dello stesso range interno tuo dovrai cambiare il range internamente assegnato in lan.

DADO72

Ciao e scusa se ti rispondo solo ora ; ma il router è in ufficio.
Ti allego le configurazioni del 3590L e del router Microtik che vado a togliere perchè il wi-fi si è guastato.
Ho fatto diverse prove ed alla fine ho ottenuto che :
- con i parametri statici si accende la spia internet sul dlink e la pagina web dimanutenzione mi dice "connesso"
- con una shell di dos riesco a "pingare" qualsiasi indirizzo esterno sia come 8.8.8.8 che come www.google.it ( quindi "qualcuno" fà il suo dovere di server dns)
- Se invece apro una pagina web allo stesso link appena pingato , non viene mostrato nulla e dopo qualche secondo mi dice che ......il server non ha risposto ecc...
Premetto che ho provato con 1 portatile / 1 tablet ed 1 smartphone in modo da essere sicuro di non avere problemi di firewall sul device.
Hai qualche consiglio ?
Ciao e grazie mille    :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[







Alby

La configurazione che hai adottato sembra tutta corretta. Che versione di firmware hai?
Gli unici due dubbi che mi vengono sono:
1) che il provider registri il MAC address del dispositivo? In questo caso dovrai clonare il mac address del vecchio Microtik e non usare quello base del dsl-3590L.
2) se pinghi i siti, ma non navighi, molte volte dipende dall'MTU adottato dal provider che non corrisponde nel router. Prova a impostarlo manualmente e verifica che il NAT sia attivo nella sezione dhcp del router e WAN.

Non prendo nemmeno in considerazione le prove di tutte le porte ethernet posteriori etc ...

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari
Consensi Privacy