Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

Alby

In genere i dispositivi di rete devono supportare il protocollo samba per le comunicazioni tra windows e linux per vedere il disco USB sul router.

kletius

Mi correggo rispetto il mio post dello scorso 6 ottobre, non proprio tutto funziona...
Anch'io mi sono accorto del bug che causa il riavvio del router quando si spegne una periferica collegata al router via cavo di rete.
Mi pare davvero assurda una cosa del genere, ed ancora più assurdo che nessuno (ripeto: nessuno) dei firmware a disposizione sia riuscito a correggere il difetto: ma può mai essere che un grande marchio come dlink abbandoni migliaia di clienti così, senza poter porre rimedio ad un bug così grossolano?
Evidentemente, è proprio così.
Proprio oggi, ho provato (dopo aver passato in rassegna sistematica ed aver singolarmente testato tutti i precedenti) anche l'ultimo firmware datato 2015, ma (a fronte di non so bene quali miglioramenti) il problema rimane tale e quale.
Penso proprio che questo, per me (ma penso di poter dire: oggettivamente), gravissimo bug (che se avessi conosciuto prima mi avrebbe fatto desistere da questo infelicissimo acquisto) mi porterà a cambiare la dlink, per la prima volta dopo dodici anni di fedeltà al marchio, in favore della tplink.

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

shadow86

ciao a tutti,
sono nuova del forum spero di aver scritto nella sezione giusta!!!!
ho acquistato da poco questo modem, inizialmente ho navigato senza impostare password :D :D :D :D :D dato che non sono pratica della materia!!!!
poi ho trovato finalmente le istruzioni... ma adesso se imposto la password per la connessione wi fi il pc non si connette!!!!!
qualcuno sa spiegarmi come mai???
di seguito la procedura utilizzata

1) Dal menu in alto selezione "Setup".
Dal menu a sinistra seleziona "Wireless Setup".
Clicca su "Manual Wireless Connection Setup".

2) Accertati che le impostazioni cor rispondano alla
immag ine qui di fianco; il campo "Wireless Network
Name (SSID)", se vuot o, deve contenere lo st esso
nome g ià impostato durante la configurazione della
connessione .

3) Dal menu a tendina seleziona "WPA 2 Only ".
Nel campo "Pre-Shared Key" digita la passw ord
desiderata per la tua rete Wi-Fi.

4) Attendi il completamento della procedura.

spero che qualcuno possa aiutarmi perchè al momento riesco a navigare con wi fi solo se la rete non è protetta!!
grazie a tutti

fdineve

Citazione di: kletius il 17 Ottobre 2015, 18:36:49.....
Anch'io mi sono accorto del bug che causa il riavvio del router quando si spegne una periferica collegata al router via cavo di rete.
Mi pare davvero assurda una cosa del genere, ed ancora più assurdo che nessuno (ripeto: nessuno) dei firmware a disposizione sia riuscito a correggere il difetto: ma può mai essere che un grande marchio come dlink abbandoni migliaia di clienti così, senza poter porre rimedio ad un bug così grossolano?
Evidentemente, è proprio così.
Proprio oggi, ho provato (dopo aver passato in rassegna sistematica ed aver singolarmente testato tutti i precedenti) anche l'ultimo firmware datato 2015, ma (a fronte di non so bene quali miglioramenti) il problema rimane tale e quale.
Penso proprio che questo, per me (ma penso di poter dire: oggettivamente), gravissimo bug (che se avessi conosciuto prima mi avrebbe fatto desistere da questo infelicissimo acquisto) mi porterà a cambiare la dlink, per la prima volta dopo dodici anni di fedeltà al marchio, in favore della tplink.



..aspetta di provare a collegare una stampante alla presa USB del router.. una volta configurato il tutto, ti accorgerai che se non accendi la stampante PRIMA del router, quest'ultimo non vedra' nessuna stampante e quindi non potrai stampare nulla..
E' un bug che c'e' dall'nizio.. upgrades del firmware e smanettamenti di tutti i tipi non risolvono.
Il web e' pieno di forum di persone che hanno anche questo problema...

kletius

Un vero capolavoro! Non resta altro da dire... Per parte mia, confermo che non acquisto più dlink e passo a tplink, mi sono trovato bene così. Peccato anche per la scarsissima qualità
dell'assistenza tecnica, che ho contattato e mi propone unicamente la sostituzione dell'apparecchio, come se questa fosse una soluzione!
Ripeto: un vero capolavoro!

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk

fdineve

Citazione di: shadow86 il 21 Ottobre 2015, 19:03:34ciao a tutti,
sono nuova del forum spero di aver scritto nella sezione giusta!!!!
ho acquistato da poco questo modem, inizialmente ho navigato senza impostare password :D :D :D :D :D dato che non sono pratica della materia!!!!
poi ho trovato finalmente le istruzioni... ma adesso se imposto la password per la connessione wi fi il pc non si connette!!!!!
qualcuno sa spiegarmi come mai???

.................

Una volta impostata la password WI-FI nel router, la devi impostare anche nel PC.. altrimenti quest'ultimo non si connette poiche' il router lo considera un "estraneo" che vuole collegarsi senza conoscere la password per farlo.








 ??? ??? 

Piuttosto: nessuno sa nulla del "nuovo"  DSL 2750B E1?
Lo si trova nei supermercati... e c'e' a bordo un "FW 1.00".

 ???  ???

pcgame

Ragazzi, una domanda veloce veloce

Al momento ho il suddetto router versione D1 con firmware DSL-2750B_1.02_WI_20141113
Ovviamente marchiato wind perchè all'epoca quando passai a wind lo comprai.

Ora, sono tornato a telecom e volevo sapere se era possibile "sbrandizzarlo" e mettere il firmware EU: DSL-2750B D1 EU 1.02 20141021_0253

E' possibile farlo senza friggere tutto?

Grazie

azazzaro

Citazione di: fdineve il 31 Ottobre 2015, 13:06:00
Citazione di: shadow86 il 21 Ottobre 2015, 19:03:34ciao a tutti,
sono nuova del forum spero di aver scritto nella sezione giusta!!!!
ho acquistato da poco questo modem, inizialmente ho navigato senza impostare password :D :D :D :D :D dato che non sono pratica della materia!!!!
poi ho trovato finalmente le istruzioni... ma adesso se imposto la password per la connessione wi fi il pc non si connette!!!!!
qualcuno sa spiegarmi come mai???

.................

Una volta impostata la password WI-FI nel router, la devi impostare anche nel PC.. altrimenti quest'ultimo non si connette poiche' il router lo considera un "estraneo" che vuole collegarsi senza conoscere la password per farlo.








 ??? ??? 

Piuttosto: nessuno sa nulla del "nuovo"  DSL 2750B E1?
Lo si trova nei supermercati... e c'e' a bordo un "FW 1.00".

 ???  ???

Buongiorno,
ho comprato un DSL-2750B da amazon ed ho ricevuto la HW E1 con firmware 1.00 ;)

sciumaker

Citazione di: Ederekse il 01 Ottobre 2015, 14:26:02Attenzione: New version of firmware 1.04 DSL-2750B D1 available DOWNLOAD.

stavo giusto cercando se ci stava qualche versione nuova del firmware :D
qualcuno l'ha testato? avete un changelog disponibile?
tnx ;)

t.michele

#869
Con la versione del firmware DSL-2750B D1 EU 1.02 20141021_0253 ho riscontrato negli ultimi giorni i dispositivi android che si collegano alla rete wifi del router sono lentissimi a navigare in internet, mentre se si utilizza il pc collegato con il cavo di rete la connessione è perfetta. Ho provato a disabilitare il firewall del router ma non cambia molto la situazione. Qualche suggerimento?

m4ss1

Installa questo scanner, fai una scansione e imposta il router su un canale wireless libero.

Nuwanda

Buongiorno a tutti,
dopo aver fatto mille prove con RANGE EXTENDER per avere copertura anche a 5GHz, sto pensando di sostituire questo router ADSL fornitomi da INFOSTRADA.
Avete qualche modello TOP DI GAMMA che possa degnamente sostituire questo glorioso oggetto che purtroppo non essendo DUAL mi comincia a stare stretto?

So di essere [OF] ma stavo valutando onestamente l'acquisto del Netgear D7000-100PES Nighthawk.
Ma volendo rimanere in casa D-Link vi chiedevo se c'era qualcosa al pari, soprattutto come WiFi ... perchè quello che necessito co ormai una decina di mobile collegati, e piu smartTV è avere un WiFi che non si inginocchi...
----------------------------
=====  Nuwanda DiJ  =====
----------------------------
     www.nuwandadij.com      
----------------------------

Alby

O ti tieni il modem che hai come modem puro, disattivi il wifi e il firewall e lo colleghi a un DIR-880L, oppure addirittura al mostro 3200AC DIR-890L, oppure se vuoi rimanere su Dlink devi andare su veri e propri prodotti Pro come questi: http://www.dlink.com/it/it/service-provider-solutions/customer-premises-equipment/vdsl
Sono tutti wireless AC Dual band VDSL2 anche per fibra ottica.
Altrimenti quel Netgear che hai scelto mi pare molto buono come caratteristiche. Però cerca notizie online, perché magari ha qualche problema come si trovano i possessori.

achille91

Salve ragazzi, anche io possiedo questo router e posso confermare che è uno degli acquisti più errati che un essere umano senziente e razionale possa fare. Battute a parte, ho installato l'ultima versione del firmware disponibile, la 1.04, pensando che magari potesse risolvere la questione; se in un primo momento sembrava tutto a posto, progressivamente è andato a scemare (va indietro come i gamberi questo router :)) ripresentando i problemi di connessione. Accade che, senza motivazione alcuna (o almeno a me sconosciuta) la connessione non funziona più a dovere, letteralmente smette di funzionare e non c'è verso di collegarsi ad alcun sito web o qualsiasi altra cosa che sia sulla rete (eccetto per, non so come mai, whatsapp che sullo smartphone continua a funzionare). Per ripristinare il funzionamento mi vedo costretto ogni volta ad accedere alla pagina del router e riavviarlo da lì, e magicamente torna a funzionare; segnalo anche che la frequenza di interruzione della connessione internet è maggiore all'unità durante la giornata ???  ??? . Da che cosa può essere causato? Di seguito la tabella con le statistiche relative alla connessione:

t.michele

Come si configura una rete VPN con questo router? Nelle impostazioni del firmware non sono riuscito a trovare la voce giusta.

Carciofone

Citazione di: t.michele il 10 Dicembre 2015, 14:32:10Come si configura una rete VPN con questo router? Nelle impostazioni del firmware non sono riuscito a trovare la voce giusta.

Questo router supporta le vpn passanti, non quelle gestite direttamente via hardware.

slg1986

Salve a tutti... ho questo modem con fw 1.02 preso da qui... da un Po di giorni ho un ping basso ma che ogni tanto mi restituisce pacchetti sopra i 100... diciamo uno su 10 e ho notato anche che va in sofferenza con streaming youtube e netflix quando fino a pochi giorni fa riuscivo a vedere tutto in hd... potrei risolvere aggiornando il modem o chiamo il provider... oltretutto tutto in concomitanza con uso di emule che ho usato per un giorno e da allora sono sorti questo problemi

Carciofone

Potresti essere incappato in un filtraggio di traffic shaping: il provider, rilevando traffico "cattivo" in base alla legge, ti ha inserito in un cassetto dei cattivi soggetti al filtraggio e all'abbassamento di banda. Come prima cosa potresti indicare di che provider si tratta e provare a spegnere e riaccendere il modem dopo una trentina di secondi. Ovviamente queste tecniche non servono molto se hai un contratto con ip fisso.

slg1986

Ho infostrada! Ho già provato a spegnere e riaccendere ma senza risultati

achille91

Salve ragazzi! sono passato da pochi giorni a Telecom, così ho provveduto a modificare la configurazione del router in questione senza alcun problema di sorta; la connessione funziona seppur non velocissima. Ora, al telefono la telecom mi ha detto che alla prima navigazione sarebbe apparsa la pagina di registrazione della linea con dati da inserire (codice fiscale, email alice etc) così da poter "sbloccare" la navigazione stessa. Tale pagina a me non è apparsa completamente, e non solo: invece dei 20 mega previsti dal contratto (si lo so, non sono 20 reali) su speedtest arriva massimo a 6,78 mbps! Cavolo almeno 10/12 mbps dovrebbe farli!
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari