Menu principale

DSL-2750B D1: Router ADSL2+ Wireless N 300

Aperto da Pondera, 11 Marzo 2013, 09:18:02

Cobra81

Alla lettera!

Pondera

Raspberry Pi & Smart TV sono impostati col DHCP?

Cobra81

Sì,  tutto DHCP, adesso ho rimesso la versione eu_1.01 e tutto funziona normalmente....

Pondera

Interessante! Facci sapere quale versione hai rimesso di preciso!

Cobra81


Pondera

Citazione di: simple07 il 26 Settembre 2014, 23:36:28Il firmware è EU_1.01, [...] il modello del Router D1.

Facci sapere anche la data del firmware che trovi in STATUS>Device Info.

metalfox

Save a tutti,  vorrei chiedere aiuto alla comunità per u  problema che ho su questo router.
La versione firmware è  la 1.01eu, in pratica mi cade la linea ogni volta che accendo il PC fisso che è collegato in LAN.  Via Wifi funziona splendidamente ma come accendo mi compare il triangolo giallo sulla barra delle applicazioni e devo riavviare il modem 3 o 4 volte prima di farlo partire.
Facendo delle prove ho staccato il  cavo LAN,  e quando l'ho ricollegare mi è apparso un messaggio di errore sul PC dove mi i dica che c'è un conflitto di indirizzi IP.
Come posso risolvere questa situazione e cambiare gli indirizzi IP?
Grazie a tutti per le risposte

magicodk

Ho un dsl 2750 b rev D1 con firmware 1.01 ho configurato port forwading con ip e porta, per accedere a due ipcamera collegate via lan, ma riesco ad accedere ad esse solo tramite cavo NO TRAMITE WIFI, come mai? Mi date un consiglio? Grazie moltissimo Marco

Carciofone

Citazione di: metalfox il 27 Settembre 2014, 09:20:14Save a tutti,  vorrei chiedere aiuto alla comunità per u  problema che ho su questo router.
La versione firmware è  la 1.01eu, in pratica mi cade la linea ogni volta che accendo il PC fisso che è collegato in LAN.  Via Wifi funziona splendidamente ma come accendo mi compare il triangolo giallo sulla barra delle applicazioni e devo riavviare il modem 3 o 4 volte prima di farlo partire.
Facendo delle prove ho staccato il  cavo LAN,  e quando l'ho ricollegare mi è apparso un messaggio di errore sul PC dove mi i dica che c'è un conflitto di indirizzi IP.
Come posso risolvere questa situazione e cambiare gli indirizzi IP?
Grazie a tutti per le risposte
Hai provato a cambiare cavetto ethernet e ad aggiornare il driver della scheda ethernet del tuo pc?
Che chipset ha quella porta ethernet?
Quando ci sono conflitti di ip significa che uno dei client ha ip fisso e viene collegato al router dopo che un precedente client ha già ottenuto dal dhcp del router proprio quell'ip. Quindi in genere se il dhcp assegna chessò da 100 a 200 la parte finale degli ip e si vuole andare sul sicuro, ai clients con ip fisso e non riservato nel dhcp del router si assegnano finali 200, 199, 198 etc. mentre il dhcp di suo assegnerà a partire dal basso 100, 101, 102 etc ... evitando il conflitto.
Attenzione che con molti router moderni se l'ip assegnato in modo statico è esterno al range del dhcp, non potrà essere configurato alcun port forwarding.

Citazione di: simple07 il 27 Settembre 2014, 23:06:58
Citazione di: Pondera il 27 Settembre 2014, 08:30:49
Citazione di: simple07 il 26 Settembre 2014, 23:36:28Il firmware è EU_1.01, [...] il modello del Router D1.

Facci sapere anche la data del firmware che trovi in STATUS>Device Info.

Chiedo scusa per l'incompletezza.
Comunque è uscito qualcosa di interessante.
Ora:   Thursday, January 01, 1970 11:09:31 PM
Versione del software:   EU_1.01
Data rilascio:   130311_1922

Quell'1 Gennaio 1970 non credo sia normale..anche se non penso c'entri col problema.
In attesa di risposta, saluti.
Hai impostato il router per aggiornare data e ora dalla connessione internet ad ogni avvio?
Trovi i parametri in SETUP\TIME AND DATE dove devi impostare i server NTP da usare e il fuso orario corretto.

Citazione di: magicodk il 28 Settembre 2014, 22:23:10Ho un dsl 2750 b rev D1 con firmware 1.01 ho configurato port forwading con ip e porta, per accedere a due ipcamera collegate via lan, ma riesco ad accedere ad esse solo tramite cavo NO TRAMITE WIFI, come mai? Mi date un consiglio? Grazie moltissimo Marco
Probabilmente perchè la stessa periferica che usa due interfacce di rete (ethernet e wireless) per il router equivale a due periferiche diverse cui sono assegnati due IP diversi, sicchè ti sballa il port forwarding.

magicodk

Citazione di: C@rciofone il 30 Settembre 2014, 12:28:10
Citazione di: magicodk il 28 Settembre 2014, 22:23:10Ho un dsl 2750 b rev D1 con firmware 1.01 ho configurato port forwading con ip e porta, per accedere a due ipcamera collegate via lan, ma riesco ad accedere ad esse solo tramite cavo NO TRAMITE WIFI, come mai? Mi date un consiglio? Grazie moltissimo Marco

Probabilmente perchè la stessa periferica che usa due interfacce di rete (ethernet e wireless) per il router equivale a due periferiche diverse cui sono assegnati due IP diversi, sicchè ti sballa il port forwarding.

Scusa ancora, e cosa dovrei fare? Come settare nul modo corretto? Ciao e grazie ancora

t.michele

Salve ho un 2750 d1 aggiornato all'ultimo firmware disponibile sul sito italiano. Spesso si blocca il DHCP del router (nessun device riesce a connettersi) e contemporaneamente è impossibile accedere all'interfaccia del router, il router continua a funzionare anche per giorni in queste condizioni e mantiene costantemente connesso alla linea internet. Per adesso ho ovviato al problema configurando in modo statico tutti i device connessi... certo che per tablet e smartphone è una bella rottura, per fortuna sulla mia rete è presente un DLink DAP-1522 e su questo dispositivo ho attivato il server DHCP.

Grazie

bovirus

Evitiamo cortesemente info "generiche". Ultimo firmware non dice nulla.
Nei post indicare semrpe versione (numerica) e data del firmware.

Carciofone

Hai provato a disabilitare IPV6 e a impostare i DNS manualmente nel router o anche solo nelle schede collegate ad esso pur mantenendo il DHCP attivo?
In vari casi si è rilevato che a bloccarsi è la gestione DNS sicchè è per questa ragione che sembra non navigarsi correttamente in rete.

PS: controlla in prima pagina di questa discussione i firmware consigliati qua nel forum!

t.michele

Firmware:
Time :      Thursday, October 02, 2014 09:10:43 PM
Software Version :      EU_1.02
Release Date :      2014.05.29-11:26:54

Come si disabilita Ipv6?
I dns sono impostati anualmente nel router.
Comunque non è un problema di DNS, spesso non riesce a connettersi e si blocca sulla concessione dell'indirizzo IP.
Aggiornamento: mi permette di accedere all'interfaccia GUI ma i tempi di passaggio da una schermata e l'altra sono di 4/5 minuti insopportabile.

Pondera

L'impallamento del DHCP è un problema noto di questo dispositivo per il quale non siamo riusciti ancora a trovare un espediente per aggirarlo se non quello di assegnare a tutti i dispositivi della propria rete domestica un IP fisso.

In questo messaggio l'utente Cobra81 dice di non avere più problemi del genere con la versione firmware 1.01EU 20130311.

Abbiamo bisogno di altri riscontri con la vostra configurazione domestica.

antoniobac

salve a tutti volevo sapere se su questo modem si puo' installare qualche software per la vpn e come....grazie

t.michele

Firmware:
Time :   Thursday, October 02, 2014 09:10:43 PM
Software Version :   EU_1.02
Release Date :   2014.05.29-11:26:54

DHCP attivato (192.168.1.100-150)
DNS manuale (freedns)
Firewall attivo (attivate tutte le protezioni)
Ipv6 non config.
Wireless attiva a necessità

Cosi dopo 48 ore di test funziona tutto, router stabile e reattivo dall'interfaccia web, internet e DHCP perfetti.

Pondera

Quindi che differenza di configurazione c'è? Solo l'IPv6 disabilitato?

t.michele


metalfox

Citazione di: C@rciofone il 30 Settembre 2014, 12:28:10
Citazione di: metalfox il 27 Settembre 2014, 09:20:14Save a tutti,  vorrei chiedere aiuto alla comunità per u  problema che ho su questo router.
La versione firmware è  la 1.01eu, in pratica mi cade la linea ogni volta che accendo il PC fisso che è collegato in LAN.  Via Wifi funziona splendidamente ma come accendo mi compare il triangolo giallo sulla barra delle applicazioni e devo riavviare il modem 3 o 4 volte prima di farlo partire.
Facendo delle prove ho staccato il  cavo LAN,  e quando l'ho ricollegare mi è apparso un messaggio di errore sul PC dove mi i dica che c'è un conflitto di indirizzi IP.
Come posso risolvere questa situazione e cambiare gli indirizzi IP?
Grazie a tutti per le risposte

Hai provato a cambiare cavetto ethernet e ad aggiornare il driver della scheda ethernet del tuo pc?
Che chipset ha quella porta ethernet?
Quando ci sono conflitti di ip significa che uno dei client ha ip fisso e viene collegato al router dopo che un precedente client ha già ottenuto dal dhcp del router proprio quell'ip. Quindi in genere se il dhcp assegna chessò da 100 a 200 la parte finale degli ip e si vuole andare sul sicuro, ai clients con ip fisso e non riservato nel dhcp del router si assegnano finali 200, 199, 198 etc. mentre il dhcp di suo assegnerà a partire dal basso 100, 101, 102 etc ... evitando il conflitto.
Attenzione che con molti router moderni se l'ip assegnato in modo statico è esterno al range del dhcp, non potrà essere configurato alcun port forwarding.

Ok grazie, scusa se ti rispondo ora ma non mi arrivano le notifiche sul tablet.
Ora Ono sono a casa,  ma appena torno provo a fare come hai detto,  sperando che riesco a modificare il dhcp o l'IP del  oppure della signora che si appoggia al wifi dicasi,  lei è bulgara e il dispositivo ha quella lingua impostata

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari