Menu principale

DCS-932L: Videocamera Cloud Day/Night Wireless N

Aperto da Carciofone, 05 Ottobre 2012, 10:41:54

cipariso

con windows 8 non funziona niente....

c'è una soluzione? ho istallato java, firmware aggiornati, reistallato la camera, resettato l'account su dlink......AIUTO

ps su xp andava alla grande....

Carciofone

Che versione firmware hai?
Su Windows 8 i browser sono a 64 bit sicchè devi scaricare JRE x64. Non quella normale.

cipariso

grazie. mi sai dire il link del download? sul sito di oracle ve ne sono molti e non vorrei prenderne uno sbagliato...

molte grazie

Cipa

Carciofone


cipariso

ok. una volta istallato funziona ma solo la prima volta che apro ilsw della cam. poi il java da errore. devo spegnere il pc e riavviare. poi di nuovo, solo al primo accesso vedo la ripresa e dopo java bissa l'errore...

Carciofone


cipariso

ho provato sia con explorer che con chrome. il firmware è 1.06 (2012-12-21)
ho win 8

Eraldcoil

Stavo cercando di usare la 932L con il software di videosorveglianza del nas, senza dover per forza tenere il pc acceso.
Funziona tutto egregiamente ... l'unica cosa, che vedo anche altri hanno dovuto affrontare ma non so se hanno risolto, è questa :

Se da remoto, provo ad accedere al NAS tramite ddns, riesco ad accedere tranquillamente ed anche all'applicazione della videosorveglianza, ma la lista delle webcam rimane vuota. Da rete locale (fastweb) funziona tutto ...

Ora, vedo che mi da' errore l'upnp, dicendo che la porta 80 è gia' utilizzata : se provassi a utilizzare un'altra porta per l'upnp della webcam ? Tipo la 8080 ? Poi apro la porta sul router per l'indirizzo locale della webcam ... potrebbe funzionare o il concetto è errato ?

Carciofone

Bisognerebbe vedere se l'interfaccia del NAS e la CAM rispondono sulla stessa porta (anche il router potrebbe usare la stessa porta 80). Mentre però in LAN gli ip privati sono univoci, da internet il router che riceve una chiamata sull'ip pubblico porta 80 non sa più a quale dei 2 o3 ip privati indirizzarla.
In conseguenza è opportuno cambiare la porta utilizzata dai dispositivi in modo che sia unica e fare il corretto port forwarding nel router senza incrociare porte in uscita ed in entrata. Tieni presente però che in LAN, poi, come pure in WAN dovrai utilizzare non più il semplice indirizzo ip, ma ip:porta, ad es 18.245.3.144:8080

Eraldcoil

Penso di aver capito ... quindi te mi consigli di configurare la webcam sia in LAN che in WAN nello stesso modo...

Attualmente il nas e' configurato :

LAN = ip privato
WAN = ddns, port foward del router sulla porta 80 all'ip pubblico con cui esco su internet

IP cam : Vecchia configurazione

Lan = ip privato, porta 80
wan = non funge

IP cam : Nuova configurazione

Lan = Wan = ipprivato:8080 porta 8080 (esempio)

Quindi sostanzialmente, il nas lo lascio stare e tratto le cam come le tratterei lato wan, avendo premura di andare a sbloccare sul router la porta 8080 per l'indirizzo ip della cam ?

Carciofone

Sì esatto la 8080 la dirotti sulla 8080 dell'ip privato della cam (fisso ovviamente o riservato nel router).

Eraldcoil

Inizio a pensare che sia fastweb a bloccarmi qualcosa ... La cam riesco a configurarla dal nas, e me la vede (sempre da locale).
Mi da' la solita "lista fallita" .. quando provo ad accedere da remoto. La cosa diversa è che se provo a riaggiungerla (da remoto questa volta), riesco a "posizionarla" ma non a salvarla. Oltretutto, guardando nella configurazione della cam (non sul nas) , vedo : Inoltro alla porta UPnP    Disabilitazione upnp gateway

Come se mi venisse disabilitato ! Eppure ho configurato pure una porta fessa per l'ip statico locale della cam... (8081 8081, sia tcp che udp), e per l'ip statico del nas (80 80, tcp ed udp) ma niente ...

Sai interpretarmi quella scritta fissa " disabilitazione etc etc " ? Perchè se dovesse dipendere dal modem a questo punto chiamo fastweb ..

Carciofone

Che ip dà al modem fweb? Sei in una LAN di fweb con un secondo router a monte o è un ip pubblico puro?

Eraldcoil

No no, niente ip pubblici puri ... :/
La lan è data dal modem di fastweb che assegna il dhcp (ma per nas e camera no, glieli ho settati statici) : ho usato dyndns per crearmi un ddns ed essere raggiungibile lato WAN. L'ip con il quale esco sul wan è della serie 2.xxx.xx.xxx

Lato wan, raggiungo il nas (port forward della 80 su 80, per ip di rete del nas) ed anche direttamente la cam (port forward 8081 su 8081).
Nelle impostazioni del nas invece, la cam viene sempre visualizzata tramite lan con la configurazione scritta qualche post sopra, che dovrebbe valere anche per la wan.

Disabilitazione upnp del getaway mi fa pensare che, in qualche modo, sia il router che disabilita l'upnp della cam (gia' gestisce quello del nas, è vero, pero' su un'altra porta, la 80 ) .... Non saprei:

dici di provare con un secondo router tra FW e LAN ? Della serie, l'ip lo da al secondo router ed e' il secondo router a gestire la lan (forse piu' configurabile)..
Pero' secondo me resterebbe sempre il problema lato wan, ossia che cmq le richieste per le varie porte dovrei sempre indirizzarle al secondo router, con il compito di smistare le richieste ...

Carciofone

Ma qual è la modalità di connessione impostata da fw sul suo router?
Posta degli screenshots.
E' chiaro che se il router assegna ip privati di una subnet sua allora vale il discorso che fai sulle porte, ma se assegna altri ip privati della subnet di fw cui appartiene anche il router il discorso cambia e occorrerebbe giustamente verificare come hai già intuito se sono aperte le porte sui router principali centralizzati di fw. Comunque se dici che esci con ip della serie 2.xxx.xx.xxx non si tratterebbe di ip privato, ma pubblico.
Forse però non ho capito bene. Dici che:
1) la cam la vedi direttamente da web sulla porta modificata
2) vedi correttamente il nas sulla porta 80 forwardata
3) non vedi la cam tramite il nas da wan internet? Oppure non vedi i filmati salvati?
In entrambi questi ultimi casi il problema potrebbe essere un altro, ossia che il NAS usa la porta 80 per far comunicare la sua interfaccia web con l'esterno, legge la cam sulla 8080, ma le immagini all'interno dell'app di videosorveglianza che prende dalla cam non vengono girate sulla porta 80 del nas, ma su una diversa, propria del nas. Per questo di solito il NAS ha una sua propria opzione upnp proprio per le app. Bisogna vedere se l'upnp del nas è compatibile con il tuo router e se l'opzione upnp del nas è attiva: sul DSL-325 è disattivata di default.

Eraldcoil

Eccomi scusa, ho fatto un po' di prove !

Purtroppo non ho accesso diretto al router, perchè ho il modello "vecchio" del pirelli di fw che non permette l'accesso all'interfaccia ma solo una leggera configurazione (porte e wifi, niente upnp ad esempio) dalla pagina di fastweb.

Ho ricontrollato ed esco effettivamente con l'ip della serie 2.xxx.xxx.xxx.

Lato wan (perchè lan funziona tutto perfettamente) :

1)Riesco a vedere la cam usando ddns+porta
2)Stesso discorso per il nas su porta 80 (quindi basta digitare il ddns)

Non vedo inizialmente la cam tramite il nas da wan internet. Riaggiungendola pero' da camera setup del nas, (sempre con indirizzo privato + porta), la cam appare in elenco, ma se provo a salvarla, mi dice impossibile.
Ancora peggio per le registrazioni, che da wan non riesco proprio a visualizzare: ma questo mi torna perchè, non visualizzando le cam, non posso accedere alle registrazioni.
Credo forse, visto che le webcam sono visualizzabili singolarmente da wan (non tramite nas), che il problema possa essere la configurazione di questo, non tanto l'inserimento della cam (perche' se le riaggiungo riesco a vederle), ma quanto di porte e upnp.

Ci sono 2 cose che in effetti non quadrano, e che forse potrei risolvere solo con un router nuovo (ma mi romperebbe).

1)Da network management del nas mi dice che non sono presenti router con funzione upnp (e ci sta perche' il pirelli non ha attivo l'upnp a questo punto .. ). La sezione portfowarding del nas non è compilata (ma non credo sia necessario, perchè l'ho gia fatta sul router .... )

2)Sempre dal nas, ma questa volta dal programma di videosorveglianza, alla voce "server port", ci sono 3 porte : live video serverport, playbackserver port e configuration serverport. Queste, per l'ip privato del nas, non le ho aperte sul router dalla mia fastpage. Che aprendo queste si risolva il problema ?

Sennò pazienza ... non ho piu' idee ...

Carciofone

A questo punto ti conviene tentare tutto il tentabile, anche il forward delle porte che non t'aspetti. A logica il NAS vedrà in LAN la cam sulla\e sue porte standard (della cam) e, se le hai forwardate sul router anche da wan potrai vedere la cam direttamente su quelle porte.
L'app del NAS invece si collega lei alla cam tramite quelle porte, ma per far vedere le immagini potrebbe usarne altre, ovviamente e sono quelle da forwardare per guardare da wan le immagini della cam tramite l'app del nas. In pratica l'app si pone come intermediario, ma avrà tutte le sue regole. Dovrebbe essere così.

sossio

Salve,volevo sapere come si attiva il servizio di Avvisi via e-mail attivati dal rilevamento dei movimenti e come si attiva motion detection  mi spiegate per cortesia passo passo come posso fare grazie

beatezra

Buonasera
ho acquistato, configurato e utilizzato 3 webcam DSC932L nel mio locale.
Tutto liscio, tutto perfetto per le mie esigenze.
Da qualche giorno, però, dall'app MyDlink ho un problema con una delle 3 webcam.
Mi viene restituito molto spesso questo errore, e non trovo alcuna traccia del suo significato in rete nè sul supporto ufficiale DLink.

L'errore è il seguente:


Quando accedo da browser, sia sul sito MyDlink che direttamente all'IP della webcam, non ho alcun problema: riesco a loggarmi e ad operare senza alcun problema.

La cosa che non mi quadra è che dall'app, nel tab REMOTO, l'errore è persistente mentre dal tab LOCALE a volte riesco a visualizzare l'immagine altre volte no.

Qualcuno è in grado di dirmi di che tipo di errore si tratta?

andyonos

dal 27/12/2013 io non riesco più a vedere il video con l'app mydlink lite Android v3.2.1 sia in 3G che wifi
Ho chiesto supporto a dlink sia su facebook che al customer ma ricevo solo risposte assurde.
Qualcuno ha consigli?

Licenza Creative Commons
Il contenuto dei messaggi del forum è distribuito con
Licenza Creative Commons Attribuzione Non commerciale 4.0
Tutti i marchi registrati citati appartengono ai legittimi proprietari